AIUTO!!!

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Rispondi
BELLAMIA
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 luglio 2007, 14:02

AIUTO!!!

Messaggio da BELLAMIA »

CIAO A TUTTI,
SONO UNA NUOVA ISCRITTA AL FORUM E AVREI BISOGNO DEI VOSTRI CONSIGLI E SUGGERIMENTI VISTO CHE SONO ALLE PRIME ARMI!!!
NON HO UN ALLEVAMENTO, HO SEMPLICEMENTE DUE CANARINI IN UNA
BELLA GABBIA CHE ORA POTREBBERO DIVENTARE "GENITORI".
IL PROBLEMA E' CHE LA FEMMINA DEPONE LE UOVA QUA E LA' NELLA GABBIA O ADDIRITTURA DAL TRESPOLO E QUINDI INEVITABILMENTE SI ROMPONO! QUESTO E' DOVUTO ALL'INESPERIENZA O A CHE COSA?
MIO FIGLIO NELLA GABBIA HA SISTEMATO IN UN ANGOLA UNA VASCHETTA E L'ABBIAMO RIEMPITA DI OVATTA .... NON VA BENE COME NIDO?
SIAMO ORMAI ALLA SECONDA COVATA DI QUEST'ANNO QUINDI AVREI
BISOGNO DI UN VOSTRO CONSIGLIO!
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTE LE PERSONE CHE VORRANNO AIUTARCI!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Messaggio da devis »

ormai la stagione è finita... se anche la femmina fa le uova diffivilnete saranno feconde perchè il maschio non è piu in amore
lucapighin
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 giugno 2007, 13:50

Messaggio da lucapighin »

Forse è meglio che il prossimo anno metti loro un bel nido con a disposizione l'"ovatta".
Luca
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

A prescindere dal mettergli un nido ed il materiale per realizzarlo.......

SALVA-UOVA PER CANARINA KAMIKAZE
In alcuni casi le canarine invece che deporre le uova nel nido, le depongono dal posatoio!
Per evitare la rottura certa delle uova occorre realizzare un sistema di salvataggio delle stesse.
Occorre innanzi tutto che la gabbia sia provvista di un sistema a cassetto raccogli-sporco inferiore; le gabbie da cova hanno il cassetto di
fondo estraibile, ma in ogni caso è sempre risolvibile!
MATERIALI OCCORENTI:
1) Qualcosa di morbido tipo gommapiuma, ma va bene anche plastica da imballaggio a bolle o buste grandi da spedizione con l'interno a bolle!
(o al limite un vecchio maglione di lana tagliato a misura!
2) Un cartone abbastanza rigido largo quanto la larghezza del cassetto di fondo, ma leggermente più lungo (andrà tagliato DOPO!).
3) Un paio di giornali quotidiani o una vecchia rivista.
4) Del nastro adesivo o nastro da imballaggio o nastro isolante o 4 fermagli da ufficio o del filo da cucito o elastici da ufficio.
PROCEDIMENTO:
Realizzare con il giornale arrotolandolo, due tubi di carta NON RIGIDI devono funzionare da ammortizzatori! diciamo il primo di diametro 2
centimetri ed il secondo di diametro mezzo centimetro e di lunghezza circa 1 cm inferiori della larghezza del cassetto di fondo
Fissarli con il nastro adesivo ... per non farli srotolare.
Posizionarli nel cassetto di fondo a circa 3 centimetri dai due bordi.
Sopra questi due "tubi ammortizzatori aggiuntivi" appoggiarci il cartone che andrà tagliato a misura, vi ritroverete con un piano inclinato
ammortizzato!
Appoggiare sul cartone la gommapiuma o la plastica a bolle o .... tagliata a misura.
Se fosse necessario, occorrerà abbassare i posatoi, ma non è indispensabile se prima si sarà provata l'effettiva efficacia del marchingegno
facendo cadere un uovo finto o qualcosa del genere da un'altezza consona sul fondo della gabbia preparata in questa maniera (ATTENZIONE,
se fosse stato realizzato troppo bene, le uova potrebbero rimbalzare come delle palline da ping pong!) l'uovo rotolerà autonomamente nel lato
basso del cassetto togliendosi dalla linea di caduta delle deiezioni.
Chiaramente si dovrà provvedere a mettere questo accessorio la sera e per non farla sporcare di deiezioni, toglierlo ogni mattina dopo la
deposizione! (naturalmente va sempre pulito il materiale di fondo!)
Se la canarina oltre a deporre fuori dal nido, mangiasse anche le uova, avendo già realizzato il sistema di rotolamento automatico sul lato
inclinato più basso, il problema sarà risolto facilmente.
Tagliare una ulteriore striscia di cartone di circa 4 - 5 cm di lato, e lunga circa 6 centimetri più della larghezza del cassetto, fissare piegando dai
due lati il cartone in esubero e sistemare questa protezione sul lato dove rotolerà l'uovo lasciando naturalmente lo spazio affinchè l'uovo vada a
finire in in questo "similcassetto aperto", le uova rotoleranno per l'inclinazione ed andranno a finire sotto questa protezione!
... ricordarsi giornalmente di togliere le uova dal cassetto per conservarle!

Tratto dalla sezione "Bricolage"
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: AIUTO!!!

Messaggio da robertuzzi »

BELLAMIA ha scritto:CIAO A TUTTI,
SONO UNA NUOVA ISCRITTA AL FORUM E AVREI BISOGNO DEI VOSTRI CONSIGLI E SUGGERIMENTI VISTO CHE SONO ALLE PRIME ARMI!!!
NON HO UN ALLEVAMENTO, HO SEMPLICEMENTE DUE CANARINI IN UNA
BELLA GABBIA CHE ORA POTREBBERO DIVENTARE "GENITORI".
IL PROBLEMA E' CHE LA FEMMINA DEPONE LE UOVA QUA E LA' NELLA GABBIA O ADDIRITTURA DAL TRESPOLO E QUINDI INEVITABILMENTE SI ROMPONO! QUESTO E' DOVUTO ALL'INESPERIENZA O A CHE COSA?
MIO FIGLIO NELLA GABBIA HA SISTEMATO IN UN ANGOLA UNA VASCHETTA E L'ABBIAMO RIEMPITA DI OVATTA .... NON VA BENE COME NIDO?
SIAMO ORMAI ALLA SECONDA COVATA DI QUEST'ANNO QUINDI AVREI
BISOGNO DI UN VOSTRO CONSIGLIO!
GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTE LE PERSONE CHE VORRANNO AIUTARCI!!
sono curioso:cosa intendi x seconda covata.ciaciao nonnoroby
:oops:
nonnoroby[
Rispondi