Voliera in legno

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Rispondi
Avatar utente
loryand
Messaggi: 69
Iscritto il: 24 marzo 2007, 9:19

Voliera in legno

Messaggio da loryand »

Da piu' di 1 mese nei ritagli di tempo mi sto' cimentando nella realizzazione di 1 voliera "purtroppo in legno",questo xche' i metalli proprio no li so lavorare premettendo che nel "fai da te" sono un principiante,devo dire che probabilmento ho commesso degli errori banali che pero' potrebbero compromettere la buna salute dei miei canarini. 1)Ho piazzato la rete metallica tagliandola in piu' parti (8 parti),quando invece avrei dovuto piazzare 1 pezzo unico x evitare sporgenge metalliche.2)La stessa rete l'ho sporcata nella parte interna di vernice che comunque anche se rigorosamente atossica potrebbe se ingerita creare problemi.Che mi consigliate?,elimino la rete piazzandone una nuova( Che lavoraccio!!!!),oppure provo cosi'?.Vi ringrazio anticipatamente x i consigli Andrea :(


SHARDANA

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

io non sono x niente brava col fai da te, ma volevo solo dirti di provare a mettere delle foto del tuo lavoro, in modo che si possa capire meglio se gli errori possono essere riparati...inoltre ti volevo consigliare di guardare su "album! ci sono delle costruzioni fai-da-te molto interessanti, tra cui una volieretta in legno! :wink: potresti prendere spunto! :wink: :wink:
Avatar utente
loryand
Messaggi: 69
Iscritto il: 24 marzo 2007, 9:19

Messaggio da loryand »

SHARDANA
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Messaggio da Albatros86 »

bel lavoro !!!!!


no guarda io ho usato verinice attossica all'acqua e tutto va benissimo !!!!

a breve terminerò anche io la mia nuova voliera !!!!!!!



BELLA COMPLIMENTI !!!
Siamo realisti esigiamo L'impossibile
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Bella la gabbia andy.

La vernice sulla rete lasciala è meglio che tirarla via che rischieresti di staccare la zincatura.

Per il resto occhio agli angoli dove il legno si sovrappone ogni tanto fagli na spruzzata di qualcosa per prevenire parassiti.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
loryand
Messaggi: 69
Iscritto il: 24 marzo 2007, 9:19

Messaggio da loryand »

Salve a tutti,ho quasi terminato la mia voliera,rimane ancora qualche cosa da fare, ma e' comunque gia' abitabile.Devo realizzare ancora le zanzariere laterali, ma x il momento tampono con dei fogli di plastica verde,quella che viene venduta nei Brico x la realizzazione di cartelle,inoltre ho gia' acquistato un telo plastificato, x intenderci quello che viene impiegato per realizzare le selle degli scooter,x posizionarlo frontalmente nelle giornate piu' fredde e piovose.Devo solo capire quale puo' essere il modo migliore per applicarlo per esempio il Velcro oppure a mo' di comune tenda con relativo bastone trasversale.Se siete curiosi potete vedere le mie foto! Un saluto a tutti Andrea http://www.imagestime.com/out.php/i49304_Voliera.JPG http://www.imagestime.com/out.php/i4930 ... oliera.JPG http://www.imagestime.com/out.php/i4931 ... tacchi.JPG http://www.imagestime.com/out.php/i4931 ... sporte.JPG
SHARDANA
Avatar utente
loryand
Messaggi: 69
Iscritto il: 24 marzo 2007, 9:19

Messaggio da loryand »

La voliera e' esposta a sud/est ed ho constatato che dopo alcune ore di pioggia il giornale che ho posto sul fondo si e' notevolvente bagnato. Avevo gia' l'intenzione di coprire la parte anteriore con un telo plastificato(le altre sono tutte chiuse), ma ho letto ,non ricordo dove ,che e' meglio lasciare almeno una parte alla luce in quanto non necessario contro il freddo, e per questo vi chiedo se indicato farlo almeno per evitare che l'acqua entri e bagni il fondo.Grazie Andrea .Ps! ho notato che in tanti avete visualizzato le foto della mia voliera,ma nessuno si espresso in merito.Accetto anche le critiche, non abbiate paura (purche' costruttive) :wink:
SHARDANA
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Messaggio da Kiky »

Veramente bella! [smilie=thumbsup.gif] Solo una domanda: dal momento che, vedo, la tieni di fuori, hai dovuto dare una mando di impregnante, per evitare che il legno marcisca sotto l'acqua, giusto? Non è tossica quella vernice?

Stavo pensando anche io di costruire una sorta di gabbia in cui posso metterci 3 o 4 coppie di canarini. La posizionerei sul terrazzo...
Qualcuno ha qualche consiglio/accorgimento?
Grazie
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

usa impregnante all'acqua atossico e inodore.
costa qualcusa in più, ma è l'unica soluzione se il legno nn è resistente all'acqua
Avatar utente
loryand
Messaggi: 69
Iscritto il: 24 marzo 2007, 9:19

Messaggio da loryand »

[quote="Kiky"]Veramente bella! [smilie=thumbsup.gif] Solo una domanda: dal momento che, vedo, la tieni di fuori, hai dovuto dare una mando di impregnante, per evitare che il legno marcisca sotto l'acqua, giusto? Non è tossica quella vernice?

Stavo pensando anche io di costruire una sorta di gabbia in cui posso metterci 3 o 4 coppie di canarini. La posizionerei sul terrazzo...
Qualcuno ha qualche consiglio/accorgimento?
Grazie.Ho dato una prima mano di vernice in polvere (atossica),poi l'impregnante a base d'acqua atossico e per ultimo il flatting anche questo atossico,come dice ultrasmilano ,tutto costa un po' di piu', ma e' indispensabile x la salute dei pennuti .Ciao Andrea :wink:
SHARDANA
Rispondi