Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti gli iscritti a questo fantastico mondo dei canarini e in questo fantastico forum.
Volevo fare una domanda a chiunque possa rispondermi, io ho da poco preso una coppia di canarini dopo qualche anno che non ne avevo più, premesso che non sono un vero e proprio intenditore e che non ho molte velleità espositive, volevo chiedere che cosa può uscire dall'accoppiamento di questi due miei canarini,
[albumimg]3147[/albumimg]
[albumimg]3145[/albumimg]
Si tratta come potete vedere di un maschio giallo brinato e di una femmina giallo mosaico.
So bene che l'accoppiamento classico consigliato e quello tra mosaico-mosaico e intenso-brinato, ma come detto non ho finalità espositive.
Inoltre vorrei sapere poi successivamente cosa dovrei aspettarmi accoppiando anche i piccoli nati, in pratica sarei curioso di sapere come continuare con gli accoppiamenti per poter poi avere dei validi soggetti.
Scusate per le troppe domande e aspetto fiducioso le vostre risposte.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
l'accoppiamento brinato xmosaico e' sicuramenta da evitare nel modo piu' assoluto x i seguenti motivi :1) si ottengono soggetti che non servono a nulla x la selezione di ambedue i tipi in quanto si tratta di due linee opposte.2)oltre che ottenere soggetti di nessun valore espositivo in breve avrai canarini con piumaggio lungo e morbido terreno ottimale x cisti del piumaggio(lumps) ti consiglio di dare alla tua femmina che dalla foto mi sembra eccellente un maschio mosaico che dal quale ovviamente otterrai il 100% di novelli mosaici , se non lo trovi puoi dare alla tua femmina un maschio intenso che ti dara' tutti i figli intensi di cui i maschi porteranno il mosaico, il brinato io lo cederei dalla foto intravedo un soggetto con collare (brutto difetto x tutti i brinati ) e con testa stretta , spero di esserti stato di aiuto ciao . sergio697@alice.it
Grazie sergio per il consiglio, ma purtroppo credo che per quest'anno questa sarà la mia coppia di canarini per l'anno prossimo poi vedremo.
Nessun altro può darmi qualche consiglio?
Grazie
Grazie per le risposte anche se mi hanno un pò demoralizzato nel senso che aspettavo con ansia il mese di aprile per vedere i frutti di questo accoppiamento ma come mi avete detto non saranno buoni anzi addirittura pessimi.
Adesso, scusatemi se insisto, vorrei saperne ancora di più.
Come detto l'accoppiamento è sbagliato perchè sono due linee opposte, ma mi potreste dire, se possibile, comunque che piccoli potranno uscire fuori?
E poi un'altra domanda, ammesso che possa seguire il vostro consiglio e quindi prendere un maschio mosaico o almeno intenso per la mia canarina mosaico, voi con il maschio chi ci accoppiereste? visto che vorrei comunque farlo accoppiare anche perchè pur avendolo comperato da poco ha un bel canto.
Scusate ancora per le mie insistenze e grazie in anticipo per le vostre risposte.
Ciaoooooo
Dalla tua coppia, in teoria, nascono dei mosaico "sporchi" cioè con troppo giallo addosso, e se nascono dei brinati, non saranno belli.
Se proprio vuoi, l'anno dopo puoi accoppiare il figlio + mosaico con la madre, ma stai attento al piumaggio!! (diventa lungo)
-------------------------------------------------------------------------------------
Al M. Giallo brinato dovresti accoppiare una Gialla intensa, e x la F. mosaico, un M. mosaico.
Ok grazie proverò a fare così, purtroppo non ho molto spazio per allevare due coppie, quindi vedremo se mi decido prenderò un maschio mosaico per la femmina mosaico e una femmina intensa per il maschio brinato.
Grazie a tutti
Ciao e scusate se ritiro fuori questo mio topic, ma vorrei chiedere una cosa, dall'accoppiamento menzionato nel titolo, sono usciti fuori 4 canarini che secondo me sono abbastanza carini, uno è sicuramente maschio in quanto canta a squarciagola tutte le mattine e le altre tre credo che siano femmine, sono tutti giallo e bianco tranne una che è tale e quale la madre, nel senso che credo sia un giallo mosaico, ora la mia domanda ricguarda proprio quest'ultima ed è questa: pur essendo uscita da un accoppiamento sbagliato è cioè mosaico-brinato, questa canarina si comporta allo stesso modo dei mosaici o no? nel senso che i suoi colori sono lagati al sesso e quindi se non ha la mascherina colorate è una femmina? e poi accoppiandola successivamente con un mosaico, i pulli verranno tutti mosaico oppure c'è la possibilità che nascano dei gialli visto che comunque lei viene anche da un giallo brinato?
Non so se sono stato chiaro nelle mie domande, spero di si e spero che qualcuna mi possa dare una risposta in vista anche della formazione delle coppie per la prossima stagione riproduttiva.
Grazie e ciao
Il mosaico non è un fattore genetico legato al sesso, ma presenta il dimorfismo sessuale, cioè il maschio e la femmina si riconoscono x la diversità dei colori e dei marchi presenti sul piumaggio.Tipico esempio ne è il Ciuffolotto.
E' stato introdotto nel canarino, tramite l'ibridazione con il Cardinalino del Venezuela, da cui ha ricevuto anche il colore rosso.
Quando si dice : i figli di mosaico X brinato sono una via di mezzo, si dice in modo generico, qualche soggetto uguale ad uno dei genitori, può nascere.
Non si può nemmeno escludere che il tuo canarino brinato, abbia avuto un genitore mosaico.
La femmina che dici assomigliare alla madre, può dare dei figli mezzo e mezzo, nel suo corredo genetico c'è il brinato, può essere uno, come possono essere tre.