Le gabbie zincate

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Le gabbie zincate

Messaggio da ailen »

Continuo a leggere della pericolosita' di queste gabbie zincate ma fino ad oggi di tutte le gabbie che ho visto sui cataloghi di varie marche trovo solo e sempre gabbie zincate. L'ultimo negoziante dove sono stata mi ha detto che e' una scemenza perche' altrimenti non le farebbero se risultassero nocive ai pappi , io onestamente non voglio correre rischi e mettere in pericolo la salute del mio pappagallo quindi volevo chiedervi se e' nociva anche la gabbia smaltata cioe' la gabbia classica


Ailen

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da ailen »

scusate dimenticavo di chiedervi se ottonata va bene perche' della misura che la voglio io ho trovato una ottanata grazie ancora per la santa pazienza che avete baci
Ailen
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da ailen »

sono capitata su un sito per caso animalcorner. it ed ho visto il vostro banner ... dato che ci sono delle gabbie spettacolari mi sapete dire se sono zincate perche' nella descrizione non c'e' scritto con quale materiale sono state fatte grazie e stragrazie
Ailen
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da falco di palude »

I metalli pesanti (tra cui lo zinco) sono tossici in quanto non vengono immediatamente escreti dall'organismo e conseguentemente si depositano a livello epatico dei tessuti e dei muscoli.

Se per un essere umano, tale tossicità deve essere superiore a circa 10/15 mcg è ultroneo considerare che nelle ridotte dimensioni di un pappagallino una dose molto più bassa è mortale.

Vi sono altri fattori che insistono ad onor del vero alla tossicità dello zinco: Tempo di contatto, distanza delle sbarre e contatto con acidi come quelli della frutta. Potremmo dire pertanto, che se un Canarino che staziona prevalentemente sul trespolo, potrebbe ridurre drasticamente l'ingestione ed il contatto con lo zinco delle sbarre, altrettanto non possiamo dire per uccelli arrampicatori come i pappagalli che usano anche il becco per arrampicarsi. Aggiungiamo anche ilfatto che amano rosicchiare tutto e il gioco è fatto-.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Lotte »

Ailen, da quello che ho visto, le gabbie per grandi pappagalli sul sito che hai visitato sono in powder coated, quindi le migliori in assoluto, in quanto indicate appunto per i pappagalli ed assolutamente prive di tossicità e pericolosità.
Cosa significa "powder coated"? Alla lettera significa "rivestite di polvere", ed è un processo particolare di verniciatura che impiega vernici a polvere. Questa tecnica permette di ottenere gabbie resistenti all'usura degli agenti esterni e e da parte dei pappagalli.
Ci sono gabbie bellissime :D
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da ailen »

siii Lotte tutto ok ho chiamato stamattina e ho ordinato il modello queen pensa te che queste gabbie arrivano dall'Olanda sono strabellissime davvero,ah e poi per chi ha un'attivita' commerciale c'e' il 20% di sconto ottimo il rapporto qualita' prezzo non trovi? Al massimo per martedi' prossimo arrivera' la nuova casa di Ercole. Grazie davvero di tutto siete delle persone magnifiche grazie a presto
Ailen
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Lotte »

Ottima scelta, Ailen! Il tuo Ercole ci starà da re :D
Ricordati di fargli vivere la gabbia come la sua casa, come un rifugio dove tornare contento a mangiare e dormire, e dove stare quando in casa non c'è nessuno :wink:
A presto
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da grivio7 »

La cosa non è così scontata. Sono d'accordo sulla tossicità dei metalli pesanti ma vorrei proprio sapere quali sono gli ingredienti di queste vernici a polvere. Mi risulta che i pigmenti colorati impiegati per la produzione della maggior parte delle vernici sono proprio a base di metalli come ferro, piombo, magnesio, ecc. Il piombo, utilizzato per la fabbricazione del giallo, è ben più tossico dello zinco.....a questo punto qual'è la scelta migliore?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Il Nibbio »

grivio7 ha scritto:La cosa non è così scontata. Sono d'accordo sulla tossicità dei metalli pesanti ma vorrei proprio sapere quali sono gli ingredienti di queste vernici a polvere. Mi risulta che i pigmenti colorati impiegati per la produzione della maggior parte delle vernici sono proprio a base di metalli come ferro, piombo, magnesio, ecc. Il piombo, utilizzato per la fabbricazione del giallo, è ben più tossico dello zinco.....a questo punto qual'è la scelta migliore?
Mi aggrego alla domanda di grivio, in più chiedendo se anche una zincata verniciata posso farla diventare power coated.
W i pappa
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da grivio7 »

non puoi, a meno che non ti rivolga a qualcuno che ha l'attrezzatura adatta, e comunque bisogna vedere se prima occorra rimuovere la vecchia vernice. Il sistema prevede di spruzzare della polvere sulla gabbia , la polvere rimane attaccata per via di una forza elettrostatica e poi viene immessa in un forno dove si scioglie e diventa una vera e propria vernice. Logicamente non puoi farlo a casa tua. Ma rimane la questione dei metalli perchè se è come credo io anche queste polveri contengono metalli pesanti i quali sono la parte principale del colorante della vernice....quindi siete ancora sicuri che le powder coated sia meno pericolosa?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Il Nibbio »

Per carità grivio, non mi metterei mai.......... :lol: :lol: :lol: :lol:

Di manualità non son tanto abile.

Più che altro quello che volevo sapere è se le gabbie power couted, sono delle semplici gabbie zincate rivestite di quella polvere........
W i pappa
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da ailen »

a questo punto allora attendiamo allora le risposte degli esperti :shock: speriamo bene :roll:
Ailen
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da ailen »

cmq le gabbie sono in acciaio mi e' arrivata adesso la scheda tecnica quindi niente zinco riguardo alle polveri non credo siano tossiche per niente sarebbe a dir poco paradossale non credete? cmq attendiamo sempre il parere degli esperti ciao
Ailen
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da dony/nene »

grivio oramai esistono molti coloranti/vernici atossiche.

quella della power coated quando è in polvere probabilmente è tossica ma una volta che ricopre una superficie non si stacca e i pappagalli non rischiano di ingerirla, mentre lo zinco viene staccato con il becco e sbriciolandosi gli va la polvere nel becco e poi lo ingeriscono.

ailen acciaoio normale o acciaio INOX?

in acciaio normale occhio alla ruggine da tenere sempre bella asciutta soprattutto dopo il bagnetto e niente frutta fra le sbarre.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Il Nibbio »

dony/nene ha scritto:grivio oramai esistono molti coloranti/vernici atossiche.

quella della power coated quando è in polvere probabilmente è tossica ma una volta che ricopre una superficie non si stacca e i pappagalli non rischiano di ingerirla, mentre lo zinco viene staccato con il becco e sbriciolandosi gli va la polvere nel becco e poi lo ingeriscono.

ailen acciaoio normale o acciaio INOX?

in acciaio normale occhio alla ruggine da tenere sempre bella asciutta soprattutto dopo il bagnetto e niente frutta fra le sbarre.
Per sapere se è inox o no basta mettere una calamita sulla gabbia. Se si attacca non è inox se non si attacca si.
W i pappa
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da ailen »

questo non lo so se e' acciaio inox c'e' scritto solo acciaio dony staro' attenta ( uffa ma di cosa ci si puo' fidare oggi come oggi?)
Ailen
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Lotte »

"il Metodo Powder Coating è approvato e raccomandato da tutti i Medici Veterinari Aviari. Il Powder Coating è un sistema che utilizza polimeri atossici, questi vengono mescolati a coloranti atossici, polverizzati e spraizzati a caldo per farli aderire tenacemente alle superfici metalliche. Contrariamente quindi alle classiche gabbie ottonate, zincate o rivestite di PVC, si ottiene un rivestimento resistente, facile da pulire e soprattutto sicuro per la salute degli uccelli.
Le gabbie Powder Coated sono prive di zinco, piombo e metalli o coloranti tossici, che possono dare forme di avvelenamento mortali."

Insomma signori, non stiamo a fasciarci la testa su tutto :D ! Altrimenti dove li metteremo mai i nostri pappagalli? Gli vogliamo forse costruire una gabbia in legno :shock: ? La rosicchierebbero ed inoltre, quale legno usare :idea: ???
Suvvia, non complichiamoci la vita :wink: :wink:
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Il Nibbio »

Bisognerebbe fare una gabbia in cemento !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
W i pappa
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Lotte »

Eh sì, muriamoli pure vivi... :roll:
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Il Nibbio »

Lotte ha scritto:Eh sì, muriamoli pure vivi... :roll:
Nooooooooooo ahahahh :lol: :lol: :lol: :lol: Mi riferivo a costruirgli un appartamento..........è la migliore gabbia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lotte, per curiosità, sei appassionata dei libri di Edgar Allan Poe ? :roll: :wink:
W i pappa
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Lotte »

Il Nibbio ha scritto:
Lotte, per curiosità, sei appassionata dei libri di Edgar Allan Poe ? :roll: :wink:
Ho letto un pò di cosucce di Poe :wink: ...che vuoi parlare di horror :wink: ???
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Il Nibbio »

Lotte ha scritto:
Il Nibbio ha scritto:
Lotte, per curiosità, sei appassionata dei libri di Edgar Allan Poe ? :roll: :wink:
Ho letto un pò di cosucce di Poe :wink: ...che vuoi parlare di horror :wink: ???
Io ho preso una raccolta una settimana fa...........tutti i racconti proprio tutti, poi ne ho uno inedito di Poe che si intitola "Il corsaro". La raccolta l'ho pagata 3.00 euro, e le traduzioni sono ottime (molti testi di poe sono diversi a seconda del libro che uno compra)
Il primo racconto che ho letto è "Il gatto nero" per quello che l'ho detto :wink:

Comunque è troppo descrittivo, a volte fai fatica a seguirlo....................
Io ho visto la sua casa in Virginia.

scusate l' off topic

Ti dedico lotte la foto più bella dei piccoli pappagallini che mi erano nati poi non ne ho più (a parte qualcuna in cui c'è solo il singolo)................qua sono appena appena usciti dal nido e li ho beccati insieme sul trespolo
Allegati
nuovi nati.jpg
W i pappa
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da falco di palude »

Il procedimento di rivestimento denominato "powder coating" (e non power) risale agli anni '70 e solo negli ultimi dieci anni circa tale procedimento è stato perfezionato. In pratica, si usa spruzzare su una struttura metallica (alluminio o acciaio), una base elettrostatica e successivamente la vernice in polvere, senza l'ausiolio dei comuni diluenti come toluolo o derivati del benzene. Tali polveri sono termoindurenti e cioé non appena verniciate le strutture vengono introdotte in forni ad alta temperatura che fonde le singole molecole cambiandone la struttura e creando dei legami tra loro che le fanno diventare un unico elemento.
Chiaramente nel caso delle gabbie in powder coated, esse sono atossiche ed indistruttibili.

Unico neo: vista la laboriosità del procedimento, il costo cresce di qualcosa in più rispetto le classiche gabbie di alluminio rivestito ma a conti fatti, e visto che sono pressoché indistruttibili, a mio avviso il gioco vale la candela.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Lotte »

Ohhhhh finalmente hai messo fine a tutti i dubbi esistenziali sulle gabbie Powder coated, Capitano, così sono tutti più tranquilli :wink:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da falco di palude »

Lotte ha scritto:Ohhhhh finalmente hai messo fine a tutti i dubbi esistenziali sulle gabbie Powder coated, Capitano, così sono tutti più tranquilli :wink:
Beh, non ho fatto altro che riprendere ciò che il mio Secondo Ufficiale S.Ten. di Vascello Lotte, aveva già abbondantemente spiegato...

(...bella de casa)...
;)
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Lotte »

falco di palude ha scritto:
Beh, non ho fatto altro che riprendere ciò che il mio Secondo Ufficiale S.Ten. di Vascello Lotte, aveva già abbondantemente spiegato...

(...bella de casa)...
;)
Non con la dovizia di particolari e la competenza del Capitano :wink:

Tuo Secondo Ufficiale S. Ten. di Vascello :o ? Capitano, è un onore :oops: (...pure bella de casa.... :oops: ) :wink:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da falco di palude »

[smilie=eusa_boohoo.gif] [smilie=eusa_boohoo.gif] Zan..zan!
:?
...(primo o dopo atte te devo da incontrà...e allora...sò mazzate li mort***)...

[smilie=074.gif]
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Il Nibbio »

falco di palude ha scritto:Il procedimento di rivestimento denominato "powder coating" (e non power) risale agli anni '70 e solo negli ultimi dieci anni circa tale procedimento è stato perfezionato. In pratica, si usa spruzzare su una struttura metallica (alluminio o acciaio), una base elettrostatica e successivamente la vernice in polvere, senza l'ausiolio dei comuni diluenti come toluolo o derivati del benzene. Tali polveri sono termoindurenti e cioé non appena verniciate le strutture vengono introdotte in forni ad alta temperatura che fonde le singole molecole cambiandone la struttura e creando dei legami tra loro che le fanno diventare un unico elemento.
Chiaramente nel caso delle gabbie in powder coated, esse sono atossiche ed indistruttibili.

Unico neo: vista la laboriosità del procedimento, il costo cresce di qualcosa in più rispetto le classiche gabbie di alluminio rivestito ma a conti fatti, e visto che sono pressoché indistruttibili, a mio avviso il gioco vale la candela.
Solo struttura metallica o anche struttura zincata ?
W i pappa
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da falco di palude »

No Eunibbio. Nada zinco che io sappia. Comunque sia, ammesso (e non concesso)che la struttura metallica - ho usato questo termine perché il procedimento powder coating non viene utilizzato solo per le gabbie - all'origine sia zincata, come credo di aver spiegato verrebbe ricoperta di uno strato duro di materiale, che nemmeno a martellate potrebbe far venir fuori lo zinco.

Spero di aver chiarito ogni Amletico dilemma e che adesso nulla quaestio possa turbare i nostri sonni...
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Re: Le gabbie zincate

Messaggio da Il Nibbio »

Resistono alla ruggine ? Se io lavo il pappagallo e si bagna anche la gabbia, resiste oppure col tempo può arruginire.

Dopo questa domanda ho finito............grazie
W i pappa
Rispondi