Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Mi aggrego alla domanda di grivio, in più chiedendo se anche una zincata verniciata posso farla diventare power coated.grivio7 ha scritto:La cosa non è così scontata. Sono d'accordo sulla tossicità dei metalli pesanti ma vorrei proprio sapere quali sono gli ingredienti di queste vernici a polvere. Mi risulta che i pigmenti colorati impiegati per la produzione della maggior parte delle vernici sono proprio a base di metalli come ferro, piombo, magnesio, ecc. Il piombo, utilizzato per la fabbricazione del giallo, è ben più tossico dello zinco.....a questo punto qual'è la scelta migliore?
Per sapere se è inox o no basta mettere una calamita sulla gabbia. Se si attacca non è inox se non si attacca si.dony/nene ha scritto:grivio oramai esistono molti coloranti/vernici atossiche.
quella della power coated quando è in polvere probabilmente è tossica ma una volta che ricopre una superficie non si stacca e i pappagalli non rischiano di ingerirla, mentre lo zinco viene staccato con il becco e sbriciolandosi gli va la polvere nel becco e poi lo ingeriscono.
ailen acciaoio normale o acciaio INOX?
in acciaio normale occhio alla ruggine da tenere sempre bella asciutta soprattutto dopo il bagnetto e niente frutta fra le sbarre.
Nooooooooooo ahahahhLotte ha scritto:Eh sì, muriamoli pure vivi...
Ho letto un pò di cosucce di PoeIl Nibbio ha scritto:
Lotte, per curiosità, sei appassionata dei libri di Edgar Allan Poe ?![]()
Io ho preso una raccolta una settimana fa...........tutti i racconti proprio tutti, poi ne ho uno inedito di Poe che si intitola "Il corsaro". La raccolta l'ho pagata 3.00 euro, e le traduzioni sono ottime (molti testi di poe sono diversi a seconda del libro che uno compra)Lotte ha scritto:Ho letto un pò di cosucce di PoeIl Nibbio ha scritto:
Lotte, per curiosità, sei appassionata dei libri di Edgar Allan Poe ?![]()
...che vuoi parlare di horror
???
Beh, non ho fatto altro che riprendere ciò che il mio Secondo Ufficiale S.Ten. di Vascello Lotte, aveva già abbondantemente spiegato...Lotte ha scritto:Ohhhhh finalmente hai messo fine a tutti i dubbi esistenziali sulle gabbie Powder coated, Capitano, così sono tutti più tranquilli
Non con la dovizia di particolari e la competenza del Capitanofalco di palude ha scritto:
Beh, non ho fatto altro che riprendere ciò che il mio Secondo Ufficiale S.Ten. di Vascello Lotte, aveva già abbondantemente spiegato...
(...bella de casa)...
Solo struttura metallica o anche struttura zincata ?falco di palude ha scritto:Il procedimento di rivestimento denominato "powder coating" (e non power) risale agli anni '70 e solo negli ultimi dieci anni circa tale procedimento è stato perfezionato. In pratica, si usa spruzzare su una struttura metallica (alluminio o acciaio), una base elettrostatica e successivamente la vernice in polvere, senza l'ausiolio dei comuni diluenti come toluolo o derivati del benzene. Tali polveri sono termoindurenti e cioé non appena verniciate le strutture vengono introdotte in forni ad alta temperatura che fonde le singole molecole cambiandone la struttura e creando dei legami tra loro che le fanno diventare un unico elemento.
Chiaramente nel caso delle gabbie in powder coated, esse sono atossiche ed indistruttibili.
Unico neo: vista la laboriosità del procedimento, il costo cresce di qualcosa in più rispetto le classiche gabbie di alluminio rivestito ma a conti fatti, e visto che sono pressoché indistruttibili, a mio avviso il gioco vale la candela.