Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, ho una cocorita albina e la cera sopra il becco è rosa-biacastro (ma + sul bianco ), volevo sapere se è ancora troppo piccola per accoppiarsi... grazie mille
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
e come facciamo a sapere se è giovane???
quanto tempo ha?? se non lo sai basta aspettare 6-7 mesi, a quel punto sarà adulta anche nel caso in cui tu l'avessi presa da piccolina!
e poi come fai a farla accoppiare se non sai ancora di che sesso è?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ah, ti chiedo scusa io, non avevo capito molto cosa chiedevi...cmq se è davvero un pappagallo albino difficilmente puoi capire il sesso, se non con un sessaggio molecolare...men che meno puoi capire quanti mesi ha! ma da quanto tempo ce l'hai?
ti consiglio di aspettare verso settembre a farla accoppiare, in questo modo anche se è molto giovane x quel mese sarà pronta ad accoppiarsi!
prova a metter una foto x capire meglio...magari non è albino ma solo giovane (nei giovani la cera sopra al becco è come la descrivi tu, biancastra e di un colore indefinibile)
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
allora, l'ho presa l'altra estate, il signore mi ha detto che sia una femmina, le ho anche preso un compagno , ma si fanno solo grattini e si "baciano" (ho anche già messo il nido ma niente...)
beh, allora è certamente adulta ormai (l'altra estate vuol dire nel 2006?)...quindi resta solo il problema del sesso...riesci a postare una foto? il fatto che a più di un anno non abbia ancora la cera definita fa pensare che sia realmente albina, ma non si sa mai...
il maschio che le hai messo accanto è sicuro che sia un maschio?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
il maschio è maschi sicuramente perchè ha la cera blu.
Purtroppo è da due ore che cerco di far funzionare la macchina fotografica ma non obbedisce
comunque ho una foto sul pc puoi dirmi perfavore come si fa ad inserirla???
Dalla foto non si riesce a capire perchè l'hai fatta da troppo lontano, ma non disperiamo.....
Cercherò di darti delle indicazioni, tu ci darai le risposte e vedrai che ce la facciamo....
Prima di tutto per essere albino non basta il colore bianco, controlla che abbia gli occhi rossi. Se gli occhi sono rossi è un albino altrimenti è un bianco. Questo è importante perchè i 2 sessi nell'albino e nel bianco hanno il colore della cera diverso.
Se è un albino la cera sarà:
- nel maschio rosa tendente al violetto
- nella femmina rosa/nocciola
Vedrai che guardando attentamente con una luce neutra (non con una lampadina ad incandescenza, meglio alla luce naturale) noterai la differenza. Non devi guardare il bianco della cera, osserva il colore che si intravvede dal bianco.
Se si tratta di un bianco, invece, il maschio avrà cera blu mentre la femmina l'avrà marrone, esattamente come nelle coco normali.
Se poi riesci a postare una foto migliore (più ravvicinata) potremo darti una mano noi....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
in effetti si capisce poco...però è veramente una bellissima cocorita...e sembra che tu abbia anche una bellissima voliera!!!
ripara in fretta la digitale che sono curiosa di avere altre foto, saranno molto interessanti!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ho guardato attentamente, ha la pupilla rossa e l'iride rosa penso di riuscire a farle una bella foto devo solo aspettare mio padre che deve aggiustare la macchina fotografica
Ha sfumature viola o nocciola? è bella bombata o un pò "ammaccata"? Hai detto che l'altra coco è un maschio (cera blu), fai un paragone tra la forma della cera dei due...
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
nessuna differenza tranne che la cima della cera del maschio è più "appuntita" verso il basso mentre la femmina ce l'ha senza spigoli.
Non sò se mi sono spiegato bene...
In effetti la cera di una femmina anche se albina, in periodo riproduttivo dovrebbe sempre un po' rugosa e di colore nocciola/marroncino, per cui ipotizzo si possa trattare di un maschio.
Dovresti guardare il comportamento ,i rapporti con il maschio vero, se gratta il foro del nido....
li tieni da soli o hai altre coppie?
li tengo loro da soli. Ma l'ipotetica femmina non nota neanche il nido, non ci va neanche vicino.
Mi sorge un dubbio , una volta ho visto che anche due cocoriti maschi "si baciavano" senza produrre versi aggressivi, ed è la stessa cosa che fanno loro due...
Potrebbe essere??
in più visto che ho un 'altro maschio da solo pensavo di andare oggi a compreargli una femmina perchè mi pare che stia soffrendo lì da solo.
Se metto nella voliera anche loro va bene?
Quanto è grande la voliera?
Se è abb grande, puoi mettere tranquillamente due coppie, o quattro soggetti, di cocorite. L'importante è che non ci siano nidi, altrimenti si scatena una guerra per l'accaparramento. Anche se metti due nidi è la stessa cosa. Se la voliera è grande e vuoi far riprodurre in colonia, dovrai mettere 4 nidi (n° coppie x 2), ma non è escluso che litighino ugualmente.
Cmq per il fatto degli atteggiamenti affettuosi tra cocorite, anche due maschi ( o due femmine) possono averne tra di loro.
se non metti i nidi puoi anche far vivere 3 maschi e una femmina tranquillamente (anzi, sarebbe volendo peggio 3 femmine e un maschio), però tassativamente NIENTE nidi!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini