fondo voliera

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
ombra
Messaggi: 17
Iscritto il: 3 agosto 2007, 8:03

fondo voliera

Messaggio da ombra »

Circa 8 anni fa, ho costruito una volieretta con la struttura in legno (trattato con impregnante) e rivestita completamente co nrete con rete zincata. ANche il fondo era in rete zincata, e la voliera poggiava su 4 blocchetti di tufo per restare sollevata da terra e impedire il contatto anche con l'acqua e la terra, lo scopo era quello di non far marcire nè il legno nè la rete. La voliera è acnora in ottime condizioni, compreso il legno che è perfettamente conservato. L'unico cosa che non avevo tenuto conto mi ha fregato: la voliera è dotata di un abbeveratoio, alimentato da una piccola riserva d'acqua, a tazzina: cioè, che si riempe di acqua man mano che viene bevuta. Senonchè, il continuo fuoriscire di piccole quantità di acqua durante le operazioni di pulizia, ha causato la disgregazione della parte di rete sottostante, la quale, si è sbriciolata come farina durante il lavoro di pulizia di fine inverno... purtroppo non me ne sono accorta subito, e dal buco grande circa 10 x 10 alcuni uccelli sono fuggiti (diamanti mandarini). Per ora ho temporanemante tappato questo buco, ma dovrò assolutamente fare dei lavori di manutenzione a questo fondo. Vorrei dei consigli per l'occasione. come è meglio farla? un doppio fondo di rete? un doppio fondo di qualche altro materiale non corruttibile? aggiungo che per ora non posso ancora fissare la voliera a terra (cementarla) perchè sono ancora in attesa che facciano dei lavori in quel punto, e non ho previsioni per quanto tempo ancora debba aspettare.
Grazie a tutti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: fondo voliera

Messaggio da dony/nene »

semplicemente prendi una rete piu grossa.

Scusa ma come ha fatto a disintegrarsi? per succedere una cosa del genere la rete deve essere ruggine, in questo caso dovrai cambiare tutta la rete.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Rispondi