Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Ciao a tutti, qualche mese fà ho acquistato una coppia di diamanti mandarini e con mio enorme piacere dopo poco tempo hanno iniziato a preparare il nido(pensavo fosse una cosa impossibile per un neofita come me!),da quella covata sono nati 6 pulli che ora hanno circa due mesi.Ovviamente a tempo dovuto, i piccoli sono stati separati dai genitori ed ho dovuto procurarmi un'altra gabbietta (prestata dal vicino di casa) per alloggiarli.Dopo qualche giorno mi sono accorto che nn era più possibile tenere in casa tutti quei D.M. e li ho portati fuori in un balconcino coperto.Da qui la mia idea di costruire una voliera. Ho deciso di farla con la struttura in alluminio e una rete zincata da 1,5 cm. visto il poco spazio che ho a disposizione l' ho fatta lunga 100 cm larga 40 e alta 100. Come tetto userò due pezzi di vetro plastificato ricoperto con della carta adesiva verde per proteggere i D.M. dal sole.Ho pensato di creare un separè estraibile cosi da dividere la gabbia in due. Che ne dite ? Con le misure ci siamo?Avete qualche consiglio da darmi?Sapete dove reperire le porticine a molla per le mangiatoie?

P.S. La voliera è già in costruzione a breve vi manderò le prime foto.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da meggy »

ottima idea, le voliere, anche se non grandissime, sono ottime e molto meglio delle gabbiette!!!
prova a guardare il forum di Giògiò, ha costruito una volieretta simile a quella che interessa a te e ha fotografato passo x passo tutte le fasi...alla fine il risultato è molto carino e la spesa abbordabile!
l'unico consiglio è di non usare rete da 1,5 cm ma di un cm...1,5 mi sembra un pò tanto...potrebbero entrare vari animali (topi soprattutto)...x il resto mi sembra che tu abbia già le idee ben chiare! :D :D
spettiamo le foto!!!buon lavoro!
ah, x i mandarini le misure che hai scritto vanno benissimo!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da meggy »

dimenticavo...la voliera di giogiò la trovi nella sezione fai da te, è uno dei primi post (cioè dei più recenti)
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Grazie mille.Domani spero di inserire le foto.Ciao
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Purtroppo ho già fissato più della metà della rete.Problemi di topi nn dovrei averne perchè abito all'ultimo piano.Comunque incrocio le dita.
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da Kiky »

domenico78 ha scritto:Purtroppo ho già fissato più della metà della rete.Problemi di topi nn dovrei averne perchè abito all'ultimo piano.Comunque incrocio le dita.
Anche io mi sono data al fai-da-te :D http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... &mode=view

Per la rete ho usata quella da 12mm, anche 12 è calcolato con tutto il quadratino: di fatto, misurandola col calibro all'interno sono 10mm. Forse 15 è un po' tanto, soprattutto se sono DM (più piccoli dei canarini): se per qualche strana ragione ci infilano la testa, potrebbe diventare problematico, specialmente per i piccoli.

Le porticine le ho fatte ancora con la rete, in modo che si aprano verso l'alto (più sicuro per le fughe) e le chiudo con delle piccole lamine di ferro, in modo che passino prima attraverso la rete e poi sopra la porticina (così da bloccarla). Praticamente per aprire sfilo la la lamina finchè la porta non si libera (non sfilo tutta la lamina). Ho ripiegato un poì l'estremità della lamina, in modo da rendere più facile farla scorrere sopra la porticina.
Allegati
IMG_0407.JPG
Chiara
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Grazie Chiara,io avrei già pronte alcune foto della mia voliera in costruzione ma nn riesco ad allegarle perchè mi dice che il file è troppo grande. come hai fatto? ciao
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da Kiky »

domenico78 ha scritto:Grazie Chiara,io avrei già pronte alcune foto della mia voliera in costruzione ma nn riesco ad allegarle perchè mi dice che il file è troppo grande. come hai fatto? ciao
Quando scrivi un post, sotto la casella dove scrivi il testo c'è una scheda che si chiama "Invia allegato". Cliccaci: ti chiede di "sfogiare" tra i documenti sul tuo PC. Una volta trovato il file che vuoi inserire fai "aggiungi file". Poi invii il messaggio come fai sempre. :wink:
Chiara
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Ecco la mia opera d'arte completata:
Voliera 001.jpg
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Cosi ho creato le porticine:
Voliera 004.jpg
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Che ne dite?[attachment=0]Voliera 002.jpg
Allegati
Voliera 002.jpg
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

E questi sono i miei D.M.:
Allegati
Voliera 003.jpg
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da meggy »

cavoli, che bella!!!!
complimenti, è fatta benissimo, è bella da vedere e molto funzionale e comoda da gestire...ottimo lavoro!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Grazie megghy 6 molto gentile.Sono proprio soddisfatto,ho lavorato tre giorni ma mi sono divertito!Avresti qualche consiglio da darmi?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da meggy »

beh, io allevo pappagalli, non saprei di cosa possono aver bisogno i tuoi D.M.!
x comodità potresti ridurre le mangiatoie, mi sembrano troppe...e mettere la vaschetta x il bagnetto...
ma la voliera appoggia x terra???potresti costruire un ripiano o metterla su un tavolo...stare in alto li farà sentire più al sicuro! :wink: :wink:
x il resto non so che dire...a me piace così com'è!
sono riparati dalla pioggia? anche se dovesse piovere "storto"?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
domenico78
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 aprile 2008, 0:33

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da domenico78 »

Si ,sono riparati perchè la voliera è posizionata in un balconcino coperto.nn volevo sollevarla perchè altrimenti un lato mi rimane scoperto.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da meggy »

capisco, però non è molto bello tenere la gabbia x terra...anche se cmq è alta, i tuoi D.M. si troverebbero molto meglio almeno a un metro da terra!!!
io con la mia voliera ho ritagliato dei pannelli di plexiglass e li ho incastrati nelle pareti...funzionano che è una meraviglia, riparano, sono trasparenti quindi fanno entrare la luce e non danno minimamente fastidio!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Consigli per la costruzione della mia nuova voliera

Messaggio da meggy »

ti mando la foto x rendere l'idea...il lato stretto ha un pannello di plexiglass incastrato nei binari (ma puoi facilmente posizionarlo con 4 buchini e un filo di ferro), e poi c'è una striscetta aggiuntiva xchè in estate tolgo il pannello ma mantengo cmq una protezione x la pioggia laterale...
Allegati
plexiglass.jpg
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Rispondi