uovo con piccola crepa

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
fabriziomed
Messaggi: 43
Iscritto il: 25 marzo 2008, 21:53

uovo con piccola crepa

Messaggio da fabriziomed »

Stamattina, alla sostituzione del terzo uovo deposto, mi sono accorto che questo aveva una piccolissima crepa (3 mm) sul polo più appuntito, non so se l'ho rotto io prendendolo o se fosse già rotto, comunque con un pennellino finissimo ho cercato di rimediare spalmandoci sopra una quantità (minima) di albume di uovo di gallina, che ora si è asciugato facendo da "smalto". Ho qualche possibilità che l'uovo si schiuda (sempre se fecondato) o anche una piccola crepa ne compromette inevitabilmente lo sviluppo?
Ovviamente il guscio non è rotto, la forma dell'uovo è integra, anche la membrana interna sembra integra, c'è solo questa piccolissima crepa... chissà... avete avuto esperienze simili?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: uovo con piccola crepa

Messaggio da Fausto »

Credo che ci siano poche speranze, anche se non è mai detta l'utima parola.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
fabriziomed
Messaggi: 43
Iscritto il: 25 marzo 2008, 21:53

Re: uovo con piccola crepa

Messaggio da fabriziomed »

Ok, non è che ne avessi molte... però io ci provo, hai visto mai la natura...
Vi farò sapere.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: uovo con piccola crepa

Messaggio da lorenzo »

fabriziomed ha scritto:Ok, non è che ne avessi molte... però io ci provo, hai visto mai la natura...
Vi farò sapere.
Secondo mè questo è il giusto atteggiamento, mai mettere limiti alla potenza della natura!! [smilie=041.gif]
In bocca al lupo! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: uovo con piccola crepa

Messaggio da lancashire »

Mi pare che mi hai mandato un MP ...
da quanto mi risulta dal mio peregrinare su internet:
> In questo sito: uovo con un pezzo di guscio tolto è stato "riparato" con qualcosa di simile ai "supercolla" ed ha funzionato ... ho perplessità in quanto mi risulta che un mucchio di queste colle siano cianoacriliche e quindi con qualche problemino, io la uso in moltissime applicazioni dal .... rendere lucidi dei sassi colorati (come decorazione) a ... riparare cristalli.
> In un sito di tartarughe ... ho provato a ricercarlo ma non lo trovo più, una persona ha utilizzato il sistema di incollare sopra l'incrinatura un pezzetto di carta con della colla vinilica. (ma in quel caso le uova vengono interrate, nel caso dei canarini non credo che la madre lasci un qualcosa di "sporco" nel nido)
> se dovesse capitare a me io PROVEREI a passarci del bianco d'uovo sbattuto con un pennellino nell'area d'incrinatura, lo lascerei asciugare per farlo consolidare e poi ripeterei l'operazione per un'altro paio di volte ... perso per perso [smilie=041.gif]
P.S. per "ingessare" le zampe dei canarini fratturate "i non veterinari" [smilie=041.gif] utilizzano il sistema di garza ed uovo sbattuto, [smilie=041.gif] ci viene una "ingessatura" formidabile [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
fabriziomed
Messaggi: 43
Iscritto il: 25 marzo 2008, 21:53

Re: uovo con piccola crepa

Messaggio da fabriziomed »

No, non ho mandato messaggi privati, però grazie lo stesso per i consigli.
Il bianco d'uovo di gallina in effetti "coagula" in modo naturale, non dovrebbe essere antigenico e evita eventuali intossicazioni "chimiche" da colla: questo è il discorso che mi sono fatto prima di procedere. Spero funzioni, ma se non funzionerà non ne farò un dramma. D'altronde, nell'ultima covata non avevo sostituito le uova e di 5 se n'è schiuso uno solo (le altre tre erano tutte feconde, con lo sviluppo bloccato a 3-4gg), ora volevo fare l'esperienza del cambio con le uova finte, e un uovo crepato fa parte dei rischi presi...
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: uovo con piccola crepa

Messaggio da Kiky »

Fabrizio, ti racconto cosa è capitato a me... Io l'uovo l'ho trovato non solo crepato, ma proprio mancante di una piccola porzione di guscio. Avevo letto sullo Zingoni che una colla come l'Attack avrebbe dato quell' 1% di speranza in più di schiusa. Allora ho ricoperto la zona danneggiata con una micro goccia di colla, in modo da ricreare quell'isolamento che mancava... L'uovo si è schiuso, un giorno dopo rispetto ai fratelli, e ora sta crescendo (pare) sano.
Non ci speravo che nascesse, ma ho voluto tentare ugualmente... ed è andata bene :wink:

Spero che la mia storiella possa esserti di augurio per la nascita :)
Chiara
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: uovo con piccola crepa

Messaggio da lorenzo »

L'uovo si è schiuso, un giorno dopo rispetto ai fratelli, e ora sta crescendo (pare) sano.
...........solo che il pullo avrà un carattere un po'...........diciamo appiccicoso!! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]

Scherzi a parte kiky sei stata molto fortunata, adesso però devi postarci la foto del piccolo incolloso!! :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Rispondi