Molle per sportelli gabbie

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Rispondi
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Molle per sportelli gabbie

Messaggio da lancashire »

alienato ha scritto:Cia,io ho una gabbia da cova con la molla della porticina scassata,come posso aggiustarla? per favore mi rispondete?
Si possono verificare 2 casi:
1) la sbarra di ferro su cui è posizionata la molla è divisa in due sezioni e la molla ci si infila!
2) la sbarra di ferro su cui è posizionata la molla è un pezzo unico! o se ne deve realizzare una ex novo su una gabbia autocostruita in rete.
Per entrambi i casi: materiale occorrente filo di ferro di dimensioni adeguate; per un lavoro perfetto acquistare in ferramenta del filo di "acciaio armonico" trattasi di tipologia di filo adatto all'uso, in alternativa "anima" di un corrugato elettrico "guidafilo" o semplice filo di ferro.
Nel caso di sbarra tagliata, prendere un chiodo abbastanza lungo e di diametro sufficiente e con il filo di ferro aiutandosi con delle pinze costruire sul chiodo la molla prendendo ad esempio un'altra molla di sportello. (l'operazione va effettuata tirando bene i due capi del filo!) Dopo la realizzazione infilare la molla nella sbarra tagliata.
Nel caso di sbarra sana o di inserimento della molla su una gabbia autocostruita in rete (anche con maglie da 1 cm,) tagliare un pezzo del filo di ferro con cui realizzare la molla delle dimensioni di circa 35 40 centimetri avendo questa lunghezza potrete lavorare comodamente e facendo il caso di una rete , infilare il filo per fare la molla nella maglia ed aiutandosi con una pinza realizzare la molla. ATTENZIONE per evitare che la molla sia "stretta" prima di iniziare a realizzare le spire fissate con del filo da giardinaggio un chiodo di dimensioni adeguate lungo le sbarre che fungeranno da supporto alla molla.
(Si ringrazia Dony per gli utili suggerimenti)
Tratto dalla sezione bricolage del Club Italiano Canarino Lancashire.


[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Attenzioni chi non e abile nel fai da te e meglio che le prime volte usi dei guanti da giardinaggio seri per non rischiare di bucarsi o ferirsi le dita.

P.S. Le prime molle che si fanno non riusciranno bene anche se funzioneranno ma dopo un po si prende la mano e riescono perfette.
Quindi non scoraggiatevi le prime volte.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Molle per sportelli gabbie

Messaggio da lancashire »

Preso atto che costruire "molle serie" comporta un pò di difficoltà e che vedo in giro sistemi di chiusura di sportelli "manuali"
Ho realizzato questa tipologia di sportellini a chiusura automatica a mezzo elastici da ufficio.

NON UTILIZZABILE per gabbie con pappagalli.
Per sicurezza gli elastici utilizzati sono DUE ... se se ne rompesse uno si farebbe in tempo a sostituirlo, se ne utilizzate TRE la sicurezza aumenterebbe.

Immagine Immagine

P.S. sono visibili anche il sistema di mangiatoie esterne "sistema mucca" realizzato con cassettini portaminuteria, l'altalena antingombro e la protezione antisporco.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi