A proposito di perle morbide

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

guido56
Messaggi: 148
Iscritto il: 2 aprile 2017, 19:52

A proposito di perle morbide

Messaggio da guido56 »

Da qualche mese uso le perle morbide, le preparo alla sera, una parte di perle e due parti di acqua, al mattino un po' di farina di mais poi le somministro due cucchiaini a soggetto. Però mi sono accorto che nel pomeriggio diventano secche, sbaglio a prepararle? Ho visto in un video che le passano nel robot da cucina, ho provato anch'io ma diventa una poltiglia e non si frantumano. Fino a quando le posso somministrare e quante volte alla settimana?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ne preparo una quantita che possano consumare in mezza giornata ,il resto in frigo la cambio 2 volte al giorno.forse le bagni troppo poco
guido56
Messaggi: 148
Iscritto il: 2 aprile 2017, 19:52

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da guido56 »

Come da istruzioni 10 gr di perle e 20 di acqua
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Giampiero »

Anche nel mio caso le perle tendono a seccarsi . Onestamente non lo trovo un difetto inquanto così si scongiura la formazione di muffe dannose , e poi significa che il locale che ospita gli uccelli non è umido e c'è un buon ricircolo d'aria .
Da qualche giorno aggiungo meno farina di mais ; all'inizio il composto sembra un po bagnato , ma dopo poco il mais assorbe l'umidità eccedente e risulta perfetto .
Rinnovo il composto almeno 2 volte al giorno , anche 3 o 4 quando ne ho la possibilità.
guido56
Messaggi: 148
Iscritto il: 2 aprile 2017, 19:52

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da guido56 »

Ma con tutte queste perle mangiano meno semi.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Giampiero »

Mah ... dipende .
Ho una canarina che consumava perle in quantità , poi , quando le ho dato 3 pulli da baliare , con mio stupore ha smesso di mangiare perle e pastoncino per dedicarsi ad una dieta a base di semi secchi . Ha ricominciato a mangiare perle /pastonata quando i pulli hanno avuto 6 gg di vita ( senza smettere di ingurgitare semi in quantità industriali) .
Ora i piccoli hanno 10 gg e son sanissimi , almeno così sembra .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da pier lorenzo orione »

loro sanno cosa hanno bisogno i pulli ,le perle da sole non sono comunque suff per la crescita perchè carenti in proteine,bisogna sempre aggiungere pastoncino uovo sodo e piselli
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Giampiero »

Certo Pier Lorenzo .
Io uso mescolare piselli e farina di mais alle perle , inangiatoie a parte fornisco uovo e pastoncino .
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Edel »

pier lorenzo orione ha scritto:loro sanno cosa hanno bisogno i pulli ,le perle da sole non sono comunque suff per la crescita perchè carenti in proteine,bisogna sempre aggiungere pastoncino uovo sodo e piselli


Buongiorno, in un post abbastanza recente, si parlava delle Gocce Pro 30, che sto somministrando come secondo pasto, alle ore 13.00 circa, mentre la mattina continuo a dare il pastoncino con l'uovo sodo.
La domanda è questa, possono le Gocce Pro 30, sostituire l'uovo sodo, come sostiene, avendolo sperimentato sul campo, lory939, in questo post?
Re: richiesta parere su questo pastone
Messaggioda lory939 » 21 aprile 2017, 16:24

E senza uova sode e tanto altro...costeranno un pelo in più in proporzionw al cous cous ma le uova te le mangi tu in padella.....Se calcoli 30 uova al mese ( appena sufficenti x una coppia che alleva) ti costano molto di più e sempre meno nutrienti delle gocce....quindi secondo me non c'è senso usare cous cous....superato anni luce...poi ripeto....ognuno fa quel che vuole....diciamo che quella puo esser una base x neofiti.....non certo perfetta
lory939

Tutto ciò, per apprendere più notizie al riguardo e in modo da sostituire il pastoncino all'uovo sodo per la prossima stagione delle cove del prossimo anno, con le PRO 30, aggiungendo a queste, un pastoncino secco+piselli. Insomma... per un ulteriore conferma.

Grazie a tutti e saluti
Ed [smilie=041.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da pier lorenzo orione »

si può fare ,ma devi farle conoscere prima le perle perchè poco appetibili ,x la mia esperienza
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

ciao,il segreto delle perle , è metterne pochissime dentro un piccolo contenitore tipo portauova per canarino,e ricoprire con acqua di bottiglia di circa 2 volte il quantitativo perle,devono assorbirla tutta e non lasciarne d 'acqua!oppure aggiungere anche qualche goccia di vitamina E ,o per il piumaggio, e dopo circa 3 ore darglele..poi al mattino seguente,se secche...buttarle...non van mai conservate,lasciate in gabbia piu'di 2gg, o recuperate!
Puoi darglele per sempre.
Onde evitar l'effetto lassativo ,massimo 2 volte a settimana..fermorestando che non tutti gli uccelli le gradiscono,sembra sciocco,ma come noi umani,pure loro han precisi gusti alimentari..io stesso ne ho uno che le adora ,e uno no :lol: !
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da Edel »

Ciao!
3 ore? Ma sulla confezione delle Gocce PRO c'è scritto 20 minuti!
(La questione è, se essendo estrusi, possono sostituire oppure no nella stagione delle cove - ma già su questo mi è stata data una risposta - le proprietà nutritive, che sono contenute nell'uovo sodo) [smilie=041.gif]
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

per edel
Ciao
la rigenerazione perle
dipende dalla marca...le mie dopo venti minuti manco han assorbito meta'acqua e rischi spezzar il becco ai poveretti!
comunque,checchè se ne dica, non sostituiscono un C...O,ma sono un di piu' all 'alimentazione...tale quale qualche foglia d'insalata.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Dopo 20 minuti le puoi somministrare perché l umidità lavora.. effettivamente x asciugarsi bene l acqua, se le fate molli senza germinati ci vuole un ora...ma cosi facendo sbagliate.non devono esser molli...come riso al dente..non si devono impastare!se no le prepari la sera prima ,le tieni in frigo e le dai il mattino cHe assorbono la giusta umidita...alzandomi presto io faccio così. .se no mi tocca alzermi mezz'ora prima x loro.come dice pierlorenzo,si mettono mais e piselli come incremento..x favorirne anche la consumazione
In meriTo a l umidità anche a me diventan secche nel pomeriggio..ma meglio secche che muffe...io non le bagno...ci asciugo i germinati mais e piselli...zero acqua..con sto pastone sto allevando mayor a nastro quest anno..addirittura c'è chi le fornisce tali e quali...ma lo sconsiglio.. a parer mio,se li mangerebbero,li mangerebbero interi e si gonfierebbero nello stomaco..le pro 30 si usano per pappagalli pure...quindi x canarini e fringillidi,sono il top x ora sul mercato...precisamente le perle sono x allevare canarini e uccellini esotici...gocce pro 30 x allevare fringillidi e pappagalli...e i risultati vi garantisco che se usate qualsiasi altra alimentazione la diffrenza sarà netta...in numero uova e crescita pulli
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

stef ha scritto:per edel
Ciao
la rigenerazione perle
dipende dalla marca...le mie dopo venti minuti manco han assorbito meta'acqua e rischi spezzar il becco ai poveretti!
comunque,checchè se ne dica, non sostituiscono un C...O,ma sono un di piu' all 'alimentazione...tale quale qualche foglia d'insalata.
Sostituiscono l uovo eccome..il becco é fatto x spezzare i semi..non x spezzarsi...complementare é la foglia di insalata...non certo le perle.informati prima x favore. gente specializzata ha composto i prodotti..da rinomati allevatori belgi..quindi non diciamo panzate. .saluti
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

X fare chiarezza le perle son studiate x sostituire appunto l uovo,con aggiunta di vitamine calcio e altro..le pro 30 sostituiscono uovo e insetti con aggiunTa di molte più vitamine proteine e quant'altro. .ripeto..prodotti studiati da gente competente sul campo da decenni..che non alleva una coppietta di canarini..ma centinaia.quindi ogni altra considerazione,per me,rimane insensata e senza alcuna fondamenta..con tutto il rispetto x le altre opinioni
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

lory939 ha scritto:X fare chiarezza le perle son studiate x sostituire appunto l uovo,con aggiunta di vitamine calcio e altro..le pro 30 sostituiscono uovo e insetti con aggiunTa di molte più vitamine proteine e quant'altro. .ripeto..prodotti studiati da gente competente sul campo da decenni..che non alleva una coppietta di canarini..ma centinaia di coppie,e logicamente van somministate tutti i giorni...non 2 gg a settimana di certo,(diaree non ne vengono,neanche lontananamente)rinnovate ogni giorno perche al secondo son sporcizia ..detto questo,ogni altra considerazione,per me,rimane insensata e senza alcuna fondamenta..con tutto il rispetto x le altre opinioni
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

lory939 ha scritto:
stef ha scritto:per edel
Ciao
la rigenerazione perle
dipende dalla marca...le mie dopo venti minuti manco han assorbito meta'acqua e rischi spezzar il becco ai poveretti!
comunque,checchè se ne dica, non sostituiscono un C...O,ma sono un di piu' all 'alimentazione...tale quale qualche foglia d'insalata.
Sostituiscono l uovo eccome..il becco é fatto x spezzare i semi..non x spezzarsi...complementare é la foglia di insalata...non certo le perle.informati prima x favore. gente specializzata ha composto i prodotti..da rinomati allevatori belgi..quindi non diciamo panzate. .saluti[/quot
_________________________________________________________________________________________________________
DA STEF: Se state li a dare tutte le schifezze possibili e immaginabili,presenti nel mercato ornitologico ai vostri amici pennuti, e che voglion darvi a bere per guadagnar e basta... e di cui al 99% è robaccia sintetica e non certo genuina ,a cui ai nostri pennuti non serve ed in molti casi fan pure male a lungo termine....state freschi...ognuno è comunque libero di far cio'che crede,io ai miei ste "robe" cosi'lavorate,non le do di certo,bensi'do le cose che trovan essi stessi in natura e uova fresche e stan na favola!
per cui le"panzane" certi ,piu'che dirle le fan....a rischio dei propri pennuti pero'..peccato! :?
SALUTI STEF
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Non so se parli di ornitologica o di ping pong...comunque in natura non mangiano uova sode e insalata bensì semi immaturi e insetti...senza offesa,ma dicendo sciocchezze confondi solo la gente che vuole imparare qualcosa...quindi,nel limite del possibile,eviterei
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

A me poi non importa se usate o meno...ma 22 anni di esperienza in allevamento li ho,di cui gli ultimi 5 a gocce con risultati eccellenti (47 cardellini tra major e ancestrali con 3 coppie)...e senoir parlar per niente da fastidio..si può esser contro...ma non parlare a vanvera
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

lory939 ha scritto:Non so se parli di ornitologica o di ping pong...comunque in natura non mangiano uova sode e insalata bensì semi immaturi e insetti...senza offesa,ma dicendo sciocchezze confondi solo la gente che vuole imparare qualcosa...quindi,nel limite del possibile,eviterei
ma li leggi i post ,o vuoi solo attaccar briga per riempirti la vita ?
guarda;con me non c è trippa per gatti!!
perchè forse senza le tue amate perle di maga mago' e pozioni artefatte varie industrializzate,gli uccellini che facevan prima di esse?morivan anoressici in natura?
leggitti piuttosto : CANARICOLTURA biologia e allevamento del canarino domestico di UMBERTO ZINGONI ed impara,cosi'tu ed altri che usan schifezze varie per allevar uccelli ,magari è la volta buona che imparano davvero da chi davvero ne sa qualcosa come Zingoni, di cosa han DAVVERO bisogno i nostri amati uccellini,non certo le schifezze criptoniche artefatte che gli propinate e che lui stesso sconsigliava!
dategli pure tutte le schifezze artificiali che volete,ma i veri allevatori, usano solo prodotti che nulla han a che fare con ste porcherie artificiali..poco ma sicuro!
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Parli senza senso e non ti do più retTa. ..a te..e la tua trippa x gatti..saluti
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

P.S.Io sono un vero allevatore..da 15 a 20 coppie l anno.dal 1996..37EE il mio RNA. Puoi verificare....20 uova bollite tutti i gg non avrebbe senso darle... un po come le tue parole..le mie si basano su esperienza...non su un libro datato!!spero sia stato chiaro e utile a utenti con mentalità più aperte ..siam nel 2017...evolviamo...non retrocediamo
stef

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da stef »

Guarda..per quanto mi riguarda,il discorso per me è chiuso qui,non ho voglia e tempo di battibeccare con sconosciuti..ed" il libro datato"di cui tu parli,non significa certo che nel frattempo gli uccelli sian diventati talmente moderni ed evoluti da cambiar alimentazione,struttura ecc e diventati nel frattempo parlanti come quello di Del piero in tv,oppure come quello dispettoso della RedBull...per me quindi, puoi anche dargli la criptonite e tutti gli intrugli piu'moderni (a differenza di quelli consigliati casalinghi di Zingoni)anni 2000 che vuoi ai tuoi pennuti...mentre io, ed altri allevatori, rimaniamo al classico vecchio metodo (ANCHE CON LA NOSTRA DI ESPERIENZA)con le classiche cose/cibi di cui anche noi umani dovrem nutrirci..altro che" perle e diavolerie contemporanee varie"...per altro costose poi!
infine ,se parli con 10 diversi allevatori,non troverai nessuno che usi la stessa dieta,intrugli,trattamenti vari identici uno all altro,per cui se ti trovi bene cosi'..buon per te,e continua cosi' ,ma rispetta anche gli altri allevatori che, ste"schifezze"non le vogliono dar ai loro uccelli, "evolvendo"per usar il tuo termine, piu' il portafoglio dei relativi venditori di tali intrugli,che la effettiva necessita'dei ns pennuti.
Buona vita a te.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Dal ping pong al calcio poi alla Rex bull siam passati!!!!..qui mi sa ma non ci siamo proprio...povero me!!!.Ia verità é che il povero zingoni, se ancora vivo,manco sapeva di cosa stai parlando..a quei tempi,più che un ovetto e cous cous,non sapeva più che pesci pigliare!!.se morto, facile che si cappotta nella bara zingoni!!!un salutone e non ti arrabbiare,premetto che rispetto ogni opinione..di questo son fatti i forum...ognuno poi alleva come meglio crede e puo..
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

Oltretutto c'è Wikipedia. ..sicuramente più moderno e aggiornato,e ti faresti sicuramente una maggiore cultura,paRolando magari con un linguaggio più educato visto che non ne capisci nulla nel campo di uccelli
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

O
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da pier lorenzo orione »

se posso dire la mia ,io allevo ciuffolotti europei che durante le cove hanno bisogno di una maggior % di proteine nella dieta ,maggiore dei fabbisogni dei canarini ,e uso sia le perle pro 30 che uovo germinati e larve surgelate(pinkies),oltre che piselli .E posso affermare per esperienza diretta che le perle sono meno appetite rispetto agli altri alimenti freschi,pero sono comunque un alimento completo e semplice e veloce da preparare
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto:se posso dire la mia ,io allevo ciuffolotti europei che durante le cove hanno bisogno di una maggior % di proteine nella dieta ,maggiore dei fabbisogni dei canarini ,e uso sia le perle pro 30 che uovo germinati e larve surgelate(pinkies),oltre che piselli .E posso affermare per esperienza diretta che le perle sono meno appetite rispetto agli altri alimenti freschi,pero sono comunque un alimento completo e semplice e veloce da preparare
Alimentazione uguale precisa identica alla mia in tutti i singoli componenti...allevando canarini cardelli e verdoni e ciuffolotti faccio un pastone unico per praticità e xche i canarini son in effeti a uso balie, e pure i canarini divorano pinkis in primis,mais e piselli,passando ai germinati e in ultimo le gocce,sicuramente tra tutti gli ingredienti i meno graditi ma mangiati quando finito il resto...uova sode tengo la scorta in frigo( ne faccio bollire 20/30 alla volta,sode le conservo in frigo 10 gg e piu) e ne do metà uovo verso sera, se la pastonaTa la trovo scarsa x il proseguo Del l imbecco giornaliero(il più delle volte),altrimenti solo pastonata
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: A proposito di perle morbide

Messaggio da pier lorenzo orione »

io sostituisco la pastonata tre volte al giorno quando ci sono i pulli nei nidi ,ma lascio sempre uno spicchio di uovo sodo a disposizione,che cambio due volte al giorno.
Rispondi