NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
federicap
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 aprile 2008, 14:13

NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da federicap »

Salve a tutti,
sono del tutto ignorante riguardo uccelli, nidi e tutto cià che ruota attorno a questo mondo; mi sono iscritta a questo forum per avere informazioni sulla bella notizia della giornata. [smilie=041.gif]
Stavo facendo lavori in giardino quando mi accorgo che tra i rami della rosa rampicante c'era un nido! Attenta a non toccare nulla prendo uno specchio per vedere, dall'alto, se dentro ci fossero uova: ce ne sono due. Non c'è nessun uccello a covare, come mai? è un nido abbandonato? torneranno? devo fare qualcosa? :?: :?:

Mi hanno detto di non toccare nulla e di distrubare il meno possibile... altre attenzioni? :?:

Girando qua e là su internet, mi è sembrato di capire che siano uova di merlo, ma sono davvero molto ignorante in materia, quindi potrei sbagliare!

aiutooooo

Fede


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giandomenico
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:11

Re: NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da giandomenico »

allora x capire di ke specie si tratta dovresti inserire una foto....del fatto ke nn ci sia nessuno a covare puo anke darsi ke siano le prime 2 uova e ke komincino dopo a covarle...
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
ben detto giandomenico le uova molto facilmente, sono ancora in deposizione, anche se si trattasse di merlo... :)
Intanto se puoi fai una foto, dopo vediamo.(attenzione alla madre se è dentro nel momento che vai a vedere.Non sempre la madre si vede bene nel nido, te ne accorgi se vedi la coda e la testa in "su")
la deposizione è giornaliera (1 uovo al giorno) quindi vedi subito se è abbandonato o prosegue per il meglio.
Se ora le uova sono fredde nessun problema, è normale.
Se sono calde sarebbero covate, ma non toccarle per ogni evenienza :wink:
In bocca la lupo :)
Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da pompeleflavio »

Ti mando qualche mia foto (non sono chiarissime) di nidi di merlo fatti tempo fa...così ti confronti col tuo nido :)
An, sono uova verdine, puntate di marrone.
Allegati
SH 3 uova Merlo colombaretta 2A (26-03).jpg
SH 1 Uova merlo casa mia A (8-03).jpg
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da rossella »

federicap ha scritto: Stavo facendo lavori in giardino quando mi accorgo che tra i rami della rosa rampicante c'era un nido! Attenta a non toccare nulla prendo uno specchio per vedere, dall'alto, se dentro ci fossero uova: ce ne sono due. Non c'è nessun uccello a covare, come mai? è un nido abbandonato? torneranno? devo fare qualcosa?
Mi hanno detto di non toccare nulla e di distrubare il meno possibile... altre attenzioni? :?:
forse non c'era nessuno a covare ANCHE perchè la mamma se l'è svignata quando ha notato movimenti in giardino...il nido non dovrebbe essere abbandonato, almeno finchè non c'è disturbo di alcun tipo, la mamma dovrebbe continuare a prendersi cura delle uova (o covarne altre). quindi, come ti hanno già consigliato, non farti prendere da inutili curiosità o dalla smania di far fotografie.
per covare la mamma avrà bisogno della massima tranquillità, deve stare parecchie ore sulle uova per tenerle sempre calde, se si accorge che c'è qualcuno che gironzola lì intorno non potrà farlo e piuttosto che sprecare energie per la cova, abbandonerà quel nido per provvedere a farne un altro in una zona più sicura.
potresti osservare la scena da lontano servendoti di un binocolo...se sei fortunata e la mamma continuerà a seguire il suo nido, potrai vedere i piccoli involarsi...quello è il momento più emozionante!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
federicap
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 aprile 2008, 14:13

COVA! però.. dubbio

Messaggio da federicap »

mi sono avvicinata quatta quatta... e ho visto una testina marrone scuro scuro spuntare dal nido... Me ne sono andata subito, non voglio disturbare!!
A quanto pare è una merla... non so quante uova abbia deposto (il nido è troppo in alto per me, serve il fidanzato e lo specchio)...

Ora il problema è un altro... ho letto su internet questa cosa:

"Nel nido, non troppo nascosto, la femmina depone da 3 a 5 uova verdi-azzurre macchiate di bruno, che cova per 12-15 giorni. Verso il tredicesimo giorno di vita i piccoli, pur non essendo ancora in grado di volare, escono dal nido occultandosi in terra nei cespugli dove, mentre la madre inizia a costruire un secondo nido, il padre continuerà ad assisterli per un paio di settimane. "

Se è vero, è un problema... ho un cane, e non vorrrei che facesse seri danni!!
Se serve lo lego, ma se non è vero, inutile che lo faccia soffrire 15 giorni..

illuminatemi!! grazie!!

Fede
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da rossella »

ma se il nido è ben nascosto e mimetizzato nel cespuglio alto non c'è motivo di far soffrire il cane legandolo per tutto questo tempo, al massimo puoi stare un po' più attenta al momento che i piccoli potrebbero cominciare ad uscire dal nido.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao
ciò che hai letto è verissimo te lo posso confermare io che vedo questo comportamento da anni :)
Che il nido sia nascosto bene o no non centra niente, tanto i piccoli comunque cadono a terra.
Legare il cane mi sembra un impresa ardua, anche perchè se è abituato a stare libero... :shock:
Nei gironi che i piccoli sono a terra presta attenzioine se puoi (io lo faccio con i gatti del vicino, ma serve a poco).
Ti dico però, che i piccoli sono inodore fin che non non iniziano a volare e fanno la prima muta.Il loro comportamento è piuttosto schivo e timido (sembrano topi).Se sentono il pericolo si accuciano e stanno fermi immobili.Senti intanto i genitori fare il tipico verso "schioccante" di allarme.
Non mi dilungo troppo...il cane se li prende infine, non li uccide come farebbe un gatto ma ci giocherebbe però potrebbe andarci pesante...
Ecco, dai un occhiata :D
Ciao
Flavio
federicap
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 aprile 2008, 14:13

UOVA ROTTE! sob sob!

Messaggio da federicap »

amara sorpresa...

la merla covava da lunedì... siamo stati ben attenti a non darle nessuno fastidio... fino a stamattina era là impegnata nella cova...

poco fa abbiamo notato il nido vuoto e, pensando che fosse un'assenza momentanea, abbiamo preso lo specchio per vedere quante uova ci fossero...
la sopresa è stata amara: c'erano 2 uova, ma rotte... si vede un liquido rossiccio, simile al sangue, e nient'altro...

siamo tristissimi... cosa può essere successo?
è possibile che tornino? ormai fanno parte della famiglia...
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
dispiace molto ciò che racconti :cry: ma le cause possono essere molteplici :|
stiamo parlando se non erro di un nido in un giardino, che animali potenzialmente potrebbero aver trovato il nido e aver fatto ciò che hanno fatto??
Ciò che mi stupisce, è che dici di aver visto il "tourlo" ancora li nell'uovo, quindi non rotte e poi mangiate. :!:
Di solito le uova rotte da qualche uccello (tra i quali corvidi) si notano perchè hanno segni delle beccate e i gusci rotti rimangono al nido...praticamente si nutrono con l'interno dell'uovo.
Gli altri mammiferi (es martora) raccolgono le uova bella bocca e le portano via.
Comunque sempre rotte sono, e di conseguenza la femmina al nido non tornerà mai più a covarle (ovvio) :shock:
Vedrai se hai occhio e un po' di fortuna fare la covata di rimpiazzo, anche in tempi brevi, nelle vicinanze.
Accertati bene che il nido davvero sarà abbandonato, poi documenta anche noi con qualche fotografia sul danno se vuoi.

A primo impatto direi che qualunque animale sia uccello che mammifero, sia salito sul nido, non ha portato a termine la sua opera..mi spiego meglio.Secondo me ha fatto il casino, poi mentre stava completando ciò che doveva fare è stato spaventato o è scappato per motivi di allarme, cos' ha lasciato tutto lì. :?
Ma tu non hai notato niente di strano?movimenti sospetti?
Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
federicap
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 aprile 2008, 14:13

gazza! e ora, cosa ne faccio del nido?

Messaggio da federicap »

ho avuto la risposta: è stata una gazza...
oggi girava, come farebbe un boss della mala, nel mio giardino e in quello dei vicini... e della coppia di merli non c'è più traccia...

cosa ne faccio del nido? lo rompo? o lo lascio là, perchè potrebbe essere riutilizzato da qualche altra specie?
e i miei merli? torneranno a farmi visita?

sarò un'inguaribile romantica, però mi mancano...


per flavio: ieri pomeriggio, purtroppo, ero uscita a fare una passeggiata... se fossi stata a casa mi sarei accorta di quella "mangiauova a tradimento" e l'avrei scacciata!
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: NIDO naturale con 2 uova, nessuno a covare: è normale?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
avrei giurato che fosse stata una gazza, l'unico dubbio che avevo, è perchè ha rotto le uova e poi non ha mangiato il contenuto.. :| Comunque sia, pazienza :?
Il nido puoi benissimo toglierlo, romperlo, fanne ciò che vuoi, tanto la stessa coppia di merli non farà mai più in quel nido e neppure altri uccelli.Poi se è ben nascosto è ancor più difficile che venga notato..
Se lo lasci li, tempo 1 anno è si degrada tutto.Per il nido quindi non farti problemi
I merli non credo proprio che si siano allontanati, sono in zona, certo che sono sempre sotto assedio se ci sono gazze che girano :cry:
Tu dici, che se avresti visto la gazza l'avresti spaventata, non rimpiargerti troppo, sarebbe tornata...è particolarmente intelligente :wink: Le gazze sono abbastanza difficili da "domare" quindi speriamo solo che i merli questa volta abbiano più fortuna. :)
Come ti avevo già scritto, i merli faranno una covata di rimpiazzo, perciò potresti benissimo rivederli :)

Un 'altra cosa per farti un es, io quest'anno ho tolto il nido di merlo che ha fatto per la prima covata 2008, e pensa dove stanno ricostruendo il nido per la seconda covata??A 50 cm dal posto del nido precedente!!
Tolsi anche un altro nido, dell'anno scorso e quest'anno i merli avevano tentato di ricostruirlo nello stesso posto!
In definitiva se vuoi toglierlo fai pure se no lascia cosi :D ...
Ciao
Flalvio [smilie=041.gif]
Rispondi