Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Noi abbiamo sempre usato le siringhe usa e getta e ci siamo sempre trovati benissimo, l'unica cosa che abbiamo cambiato è stato la capacità della siringa, i primi giorni quelle da 10ml, quando hanno passato il mese usavamo una da 60ml, che svuotavano completamente .
Ora che sono autonomi, la siringa la usiamo come richiamo per farli tornare in gabbia
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ora Beijing pesa tra i 79gr e gli 82gr. Ha circa tre mesi. C'è una qualche indicazione sul peso medio di una calo che sta diventando adulta? Da adulta quanto può pesare? Le faccio la plicometria sui fianchi per vedere se è troppo cicciona ?
No no , non è cicciona!!!
Generalemente stanno sui 100 grammi , poi dipende dalla taglia e durante lo svezzamento calano un po'...ma la tua è già svezzata?
Ivana
Finestra ribaltabile 6cm di apertura e fuori zanzariera metallica, cica svolazzando non si sa come è finita tra la zanzariera e la finestra, probabilmente si e spaventata e sbattendo le ali la zanzariera (non so come) si e staccata ed è volata fuori in un attimo sono uscito e quella volava in alto sopra la casa in cerchio, ha fatto 3 o 4 giri continuando ad alzarsi finche ha preso una direzione ed è sparita, io sono corso in casa, ho preso il padre, messo in una gabbietta e portato subito fuori ma purtroppo la piccoline era sparita in lontanaza, erano circa le 17, piazzato la gabbia subito fuori casa cosi il maschio fischiava per chiamare la femmina in casa e viceversa, macchina e bici e via alla ricerca della mia pora cica, verso le 19 nessuna traccia ormai disperavo, il padre fuori a fischiare e io a scrutare il cielo, alle 19.20 giusto per completare l'opera si alza il vento....., cosi ho dovuto riportare in casa il padre mentre il vento aumentava e diventava sempre piu buio e sempre meno le speranze di rivedere la piccolina...... ma! dopo il mio ennesimo fischio la sento rispondere in lontananza, alzo lo sguardo e la vedo ancora in alto a svolazzare e rispondeva a ogni mio fischio, era l'ora dell'imbeccata!!!!!!!!!
Chiamo aiuti e via dicorsa a prendere la scala visto che si era posata in alto su una robinia e li inizia l'impresa, mentre cercavamo di raggiungerla ho visto che teneva una zampa alzata e con il forte vento riusciva amalapena a reggersi ed era evidente la paura di scendere fino a terra.
Purtroppo pervia della spalla non sono potuto salire sulla scala a prenderla ed è dovuto andare un mio amico ma era troppo spaventata e come si avvicinava cambiava ramo sempre con grande difficolta.
Alla fine 20.00 circa mi sono piazzato in mezzo al prato e ho cominciato a chiamarla e dopo vari tentennamenti ha preso coraggio ed e scesa, dopo 3 tentativi di avvicinamento mancati si e andata a posare su una macchina vicina e non appena mi sono avvicinato mi è saltata addosso tutta tremante.
Uff che paura, non avrebbe passato la notte, prima di riaprire le finestre rifaccio tutte zanzariere rinforzate avvitate con l'intelaiatura!!!!!!!!!!
Oggi portata dal veterinario per la zampa, sembra far fatica o che non riesce a chiudere le dita, ma mangia benissimo, vola, il viola sulla zampa sembrerebbe solo un ematoma e aspettiamo a vedere come va.
ivana ha scritto:No no , non è cicciona!!!
Generalemente stanno sui 100 grammi , poi dipende dalla taglia e durante lo svezzamento calano un po'...ma la tua è già svezzata?
Ivana
Se per svezzata si intende che mangia da sola semini e verdura...direi di si. Gradisce moltissimo la pappetta che mangiava tre volte al giorno con la siringa. Al massimo gliela do una volta al giorno mischiata con pastoncino all'uovo e "pellet", allungata con acqua tiepida. Le piace mangiarla dal cucchiaino. Se la metto nella mangiatoia la lascia li.
Che avventura!!!! Meno male che è finita bene
Me ne fa ricordare altre vissute personalemnte.....se non fosse stata allevata a mano non credo saresti riuscito a recuperarla, perchè le calo perdono il senso dell'orientamento più degli altri pappagalli
Le avrai fatto un sacco di coccole poverina, chissà quale spavento, hai messo l'orecchio sul petto per sentire a quanto batteva il cuore?
Vedrai che guarirà anche la zampetta
Congratulazioni
Ivana
cavoli dony, all'inizio pensavo al peggio! meno male che sei riuscito a riprenderla!!!povera piccola, non sarebbe resistita molto! certo che le calo se NON devono fare una cosa, hai la certezza che la faranno!!!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
No comment su dove si e andata a infilare.
Per l'orientamento perfortuna prima di allontanarsi ha fatto 4 giri in alto sulla casa e poi il maschio fuori che fischia lo si sentiva bene a distanza e gli sara servito da guida.
Oggi hanno rifiutato la seconda imbeccata e stamattina manco una siringa da 7g a testa sono a 34/32/30 giorni, mangiano, mela, carota, tarassaco, cous cous in quantita industriale, estrusi semi,........ ormai sono grandi!!!!!!
E la zampetta di cica sembra stare meglio ogni tanto la poggia per spostarsi e la zampa e meno viola.
Cavoli, Dony ... che cu... ehm ... tutto è bene quel che finisce bene !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Ed ecco il trio i 2 "piccoli" (lutino e pezzato) sono ormai svezzati mentre la piu grande (la perlata) si spazzola ancora un paio di siringhe 2 volte al giorno.
Purtroppo la zampina non riesce ancora ad appoggiarla bene e tiene i diti aperti, spero migliori ma comunque vola si posa e cammina senza grossi problemi.
Dopo due covate di uova bianche e una con due pulcini morti x inesperienza dei genitori (è una coppia giovane, il maschio avrà tre anni verso luglio, la femmina ha un anno di più) finalmente ho tre piccolini di calo di 8, 7 e 5 giorni che sembrano molto vitali e MAGNANO di continuo!! Ma i genitori non mi fanno assolutamente pulire il nido...è un problema??
Se mi avvicino mi SBRANANO...
ma se li meritano stanno imparando dove fare le cacchine, quando non venire in spalla, dove non si deve andare in casa, proprio dei bravi pappagallini!
La cica a sinistra ancora sporca di pappa visto che da brava mammona non si scolla dalla siringa, gli altri quando gli do a cica si avvicinano chiedendo l'imbeccata ma appena toccano siringa girano via il becco ormai da 8/9 giorni.........
ho perso il conto ma siamo quasi a 50gg (gli altri a 34 uno 37 l'altro erano svezzati) e se smetto di dargli la siringa mi perde peso ed è una tragedia in casa visto che urla come una pazza.
La zampina va sempre meglio ha cominciato a chiudere le dita e il colore è ormai tornato normale.
A destra pinky il piu piccolo e il primo a svezzarsi che come mi si avvicina abbassa la testa, gonfia le piume e finche non gli passo testa e collo sotto e sopra non mi molla!
[smilie=hot over you.gif] [smilie=hot over you.gif] [smilie=hot over you.gif] [smilie=hot over you.gif] [smilie=hot over you.gif] [smilie=love sick.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini