Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da meggy »

e finalmente anche meggy si sveglia..ho letto la tua tabella (meglio tardi che mai no?)e avrei alcune obiezioni...nella frutta da non dare hai segnato limone, pompelmo e prugna...ma questa è frutta che si può dare!
la prugna va data togliendo il nocciolo e qualsiasi parte legnosa, ma il frutto in sè è buono, stessa cosa vale x albicocche, pesche e ciliegie, il nocciolo e il legno sono tossici ma il frutto va bene (vale anche x noi uomini tra l'altro)...il limone e il pompelmo non vanno dati come frutto, ma spremuti nei pastoni sono ottimi, soprattutto in caso di feci un pò molli o problemi intestinali...

inoltre ho visto che hai messo le note x dire quali alimenti vanno dati con molta moderazione (es il miele) e quali solo in periodi stressanti, come i fichi secchi...anche su questo ci sarebbe da precisare che tutta la frutta va data con moderazione a differenza della verdura che può essere data in dosi maggiori, perchè la frutta ha sempre (chi più chi meno) un elevato apporto calorico...

con questo, non voglio assolutamente criticare la tua idea, dico solo che è difficile fare una tabella completa ed esaustiva, forse x questo in pochi hanno risposto al tuo topic...x ogni alimento non basta dire "si, è commestibile", perchè x ognuno ci sono delle dosi e delle limitazioni...ad esempio la mela, se mi chiedi se è commestibile ti direi ma certo, i pappi la adorano e fa anche bene, però poi dovrei aggiungere che è lassativa e che è la prima cosa da togliere in caso di feci molli, x esempio...mentre facendo una tabella la farei rientrare nella frutta ok e uno che non sa altro magari la darebbe ogni giorno...
capisci qual è il problema secondo me?


"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da gio_gio »

meggy ha scritto:e finalmente anche meggy si sveglia..ho letto la tua tabella (meglio tardi che mai no?)e avrei alcune obiezioni...nella frutta da non dare hai segnato limone, pompelmo e prugna...ma questa è frutta che si può dare!
la prugna va data togliendo il nocciolo e qualsiasi parte legnosa, ma il frutto in sè è buono, stessa cosa vale x albicocche, pesche e ciliegie, il nocciolo e il legno sono tossici ma il frutto va bene (vale anche x noi uomini tra l'altro)...il limone e il pompelmo non vanno dati come frutto, ma spremuti nei pastoni sono ottimi, soprattutto in caso di feci un pò molli o problemi intestinali...

inoltre ho visto che hai messo le note x dire quali alimenti vanno dati con molta moderazione (es il miele) e quali solo in periodi stressanti, come i fichi secchi...anche su questo ci sarebbe da precisare che tutta la frutta va data con moderazione a differenza della verdura che può essere data in dosi maggiori, perchè la frutta ha sempre (chi più chi meno) un elevato apporto calorico...

con questo, non voglio assolutamente criticare la tua idea, dico solo che è difficile fare una tabella completa ed esaustiva, forse x questo in pochi hanno risposto al tuo topic...x ogni alimento non basta dire "si, è commestibile", perchè x ognuno ci sono delle dosi e delle limitazioni...ad esempio la mela, se mi chiedi se è commestibile ti direi ma certo, i pappi la adorano e fa anche bene, però poi dovrei aggiungere che è lassativa e che è la prima cosa da togliere in caso di feci molli, x esempio...mentre facendo una tabella la farei rientrare nella frutta ok e uno che non sa altro magari la darebbe ogni giorno...
capisci qual è il problema secondo me?
Si capisco perfettamente.. non ho aggiunto molto io comunque.. siccome non ho la competenza..
Comunque rivedrò il tutto.. non appena trovo un po di tempo :?

Grazie della partecipazione!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da MaD84 »

Piano piano arriva sempre più gente con consigli nuovi. Gio-gio ti aspetta un bel lavoro :D
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da gio_gio »

grivio7 ha scritto:va detto anche che i vegetali permessi o commestibili andrebbero divisi in "quelli da dare a piacimento" e "quelli da dare con moderazione".....tra l'altro basterebbe fare una ricerca nel forum e si avrebbero tutte le notizie possibili sull'argomento visto che è stato trattato un casino di volte....
Si, ma penso che un unico file sarebbe mooolto più comodo..
meggy capisco comunque quello che mi vuoi dire, cercherò di farla quanto più "esaustiva" possibile.
Quello che penso è che a chi come me, che non studia ho ha tanta esperienza (ma più la prima ipotesi) su questi animaletti, sarebbe meglio avere (e dare quindi) una lista del genere che avere persone che danno del cibo che a loro insaputa potrebbe provocare danni.

Quindi facendo un sunto, quello che penso è che sarebbe meglio avere un frutto ad esempio, che potrebbe essere dato in un certo modo, ma che in lista si trova sotto "NON SOMMINISTRABILE" cosi facendo un utente esperto saprà che può darlo in un certo modo ma colui che è alle prime armi leggerà e capirà che forse è meglio lasciarlo stare.

Cercherò comunque di inserire tutte le info che mi date per fare un giusto "menu" :D

Ecco il file aggiornato: LEGGI TABELLA

Ringrazio a priori tutti voi solo per la sopportazione!! [smilie=041.gif]

Volevo anche chiedervi se la "fava":
Immagine
può esser data e come, ad esempio il guscio il frutto ecc ecc.
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da meggy »

mi sembra un'ottima idea quella del menù, e ti aiuterò a farlo...magari invece che somministrabile o non somministrabile, potresti fare una scala...non so da uno a quattro, dove uno significa da dare in piccolissime dosi, due qualche volta, tre abitualmente, quattro in abbondanza...poi metti lo zero come cose da evitare assolutamente!
il lavoro si farebbe lunghetto però...magari fai una scala solo di due invece che quattro...
x il baccello (o fava), non ti so dire, non mi è mai venuto in mente di darlo...i fagiolini dentro vanno bene, ma l'involucro fuori non lo so...sentiamo gli esperti, cosa dicono (cmq non è tossica, al massimo si può dare in piccole dosi)
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da MaD84 »

E' buona l'idea della scala. Quattro gradi forse sono troppi, 2 pochi, il giusto sarebbe 3. Tipo:
1) Somministrabile
2) Somministrabile con moderazione
3) Non somministrabile.
Come detto diventa un bel lavoro rifare la tabella. Gio_gio se hai tempo e voglia sicuramente ci sarà molta gente che ti ringrazierà.
Ciao
Marco
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da gio_gio »

Per quanto riguarda il cibo da non poter somministrare non ci sono problemi. resta cosi.
invece suddividerò le categorie in somministrabili regolarmente e somministrabili con moderazione!

L'unica cosa però è di indicarmi degli elementi presenti adesso in lista quali appartengono ad una ed all'altra categoria..

Grazie!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da MaD84 »

per questa cosa ho paura di non poterti essere utile. Riguarderò la tabella per vedere cosa posso fare.
Ciao
Marco
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da gio_gio »

MaD84 ha scritto:per questa cosa ho paura di non poterti essere utile. Riguarderò la tabella per vedere cosa posso fare.
Ciao
Marco
Ok, aspetto maggey grivio e compagnia bella!! :lol:
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Re: Iniziativa: ALIMENTAZIONE COCORITA

Messaggio da MaD84 »

Meglio...
Fammi sapere quando completi l'opera.
Ciao
Marco
Rispondi