osso di seppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
cacciatore
Messaggi: 44
Iscritto il: 12 marzo 2008, 13:31

osso di seppia

Messaggio da cacciatore »

ciao a tutti oggi mi sono fatto dare dal pescivendolo osse di seppia ma si devono sterilizzare?se si come?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
kindra
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 settembre 2006, 15:53

Re: osso di seppia

Messaggio da kindra »

Ho letto da qualche parte che bisogna farli bollire molto e che fanno una puzza terribile per tutta la casa e poi vanno fatti asciugare al sole, io se fossi in te nn farei di questi esperimenti, per la ns voglia di dargli cose naturali rischiamo di fargli prendere qualche infezione, penso che quelli che si comprano siano molto più sicuri ma attendi il parere degli esperti :wink:

Ciao
Roby
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: osso di seppia

Messaggio da Fausto »

cacciatore ha scritto:ciao a tutti oggi mi sono fatto dare dal pescivendolo osse di seppia ma si devono sterilizzare?se si come?
Ridaglieli. Dovresti farli bollire riempiendo la casa di un puzzo pestilenziale, come già ti ha detto Kindra.
Riguardo se sterilizzarli o meno, credo che la risposta sorga spontanea. Non sei d'accordo ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe83PIO
Messaggi: 31
Iscritto il: 7 maggio 2007, 20:45

Re: osso di seppia

Messaggio da giuseppe83PIO »

io invece quando il pescivendolo mi da l'osso di seppia,lo lavo con dell'acqua l'aciugo bene e lo do ai miei uccelli.senza bollire nulla.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: osso di seppia

Messaggio da Fausto »

giuseppe83PIO ha scritto:io invece quando il pescivendolo mi da l'osso di seppia,lo lavo con dell'acqua l'aciugo bene e lo do ai miei uccelli.senza bollire nulla.
Ognuno è libero di fare come meglio crede. Noi ci limitiamo a dare i consigli, non possiamo fare da tutori agli utenti.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: osso di seppia

Messaggio da robren66 »

io personalmente preferisco comprarlo, un osso di seppia grande sterilizzato e chiuso ermeticamente costa 0,70 centesimi, non vale la pena perdere tempo e rischiare.
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: osso di seppia

Messaggio da Kiky »

giuseppe83PIO ha scritto:io invece quando il pescivendolo mi da l'osso di seppia,lo lavo con dell'acqua l'aciugo bene e lo do ai miei uccelli.senza bollire nulla.
Io invece ne raccolgo a palate sulla spiaggia, quando vado al mare... li lavo bene e li faccio asciugare per giorni sotto il sole estivo... sarò fortunata io, ma non è mai successo niente :|
Non è che siamo troppo scrupolosi e "batteriofobici"?
Chiara
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Re: osso di seppia

Messaggio da rObiuan »

...forse avrò le narici chiuse, ma non ho mai notato la puzza pestilenziale degli ossi di seppia in fase di bollitura, e li lascio una buona mezz'ora . Un consiglio che posso darvi è quello di conservare gli ossi in eccesso (già bolliti) in un contenitore che lasci passare l'aria, altrimenti dopo 10 giorni ammuffiranno completamente, io li conservo dentro una retina da cipolle.
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Re: osso di seppia

Messaggio da Alfonso »

Salve :wink: davanti il mio negozio c'è la pescheria, ne ho a disposizione centinaia, sinceramente ho fatto la prova a lavarli soltanto e metterli sotto il sole, anche estivo, ma l'odore c'era anche dopo 20 gg :| ho pensato che fosse meglio utilizzare quelli sterilizzati, anche se costicchiano, 2,00 € una confezione da 2, mi sembra leggermente esagerato :? :? :|però, per loro :wink: :wink:
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: osso di seppia

Messaggio da marco62 »

di solito ho amici che me li procurano
li metto a bollire (forse ho fatto naso ma nemmeno io ne sento puzza) poi li passo al forno ma essendo porosi
all'interno rimane comunque l'acqua x cui li metto anche al sole diretto
quando sono sicuro che si sono asciugati x bene passo alla somministrazione
a volte mi capita di comprarne qualcuno :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi