aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
stellina81
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 giugno 2006, 17:21

aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da stellina81 »

Ciao a tutti!!ho un problema sempre più serio con uno dei miei due inseparabili......comincio col dire che uno ha circa 5 anni e l'altro circa 7....fanno coppia da circa un anno e mezzo.....premetto che il loro trovarsi insieme è un pò lungo da raccontarsi quindi cerco di essere il più breve possibile....quello di 5 anni era il mio inseparabile originario....dovrebbe essere maschio, dopo che gli è morta la compagna, con cui litigava spesso e predominava (tanto che mi era venuto il dubbio che fossero dello stesso sesso) ne ho comprata un'altra che mi è stata venduta da un negozio già malata....le ho fatto un sacco di cure ma dopo circa due mesi è morta anche quella.....prima di riprenderne un'altra ho atteso di vedere lo stato di salute del mio...che nonostante le due compagne morte è sempre stato bene e qualsiasi siano state le cause non ha contratto alcuna malattia....nel frattempo ad una mia conoscente scappa dalla gabbietta uno dei suoi inseparabili così abbiamo pensato di provare a mettere i due rimasti insieme e si sono subito trovati molto bene....il mio quello di 5 anni ha subito stabilito un'intesa e pur avendo mantenuto il suo comportamento predominante (tipo quando gli metto frutta insalata ecc nella gabbietta è sempre il primo a andarla a mangiare) ho visto fin da subito che stavano bene insieme.....e fin qui tutto ok....l'inseparabile di 7 anni aveva le zampette spennacchiate e nonostante integratori ecc...ha sempre mantenuto quel problema fino a che non è venuto a casa mia con il mio inseparabile....ha cominciato a peggiorare.....e ha cominciato ad esser con meno penne dietro le ali sul dorso diciamo....visite contro visite dal veterinario specializzato in volatili...esami alle piume e non è derivato niente...abbiamo capito e ora c'ho fatto caso anch'io che il pappagallino si toglie da solo le penne...il veterinario mi ha detto che a questo punto secondo lui è semplicemente stressato e andrebbero somministrati psicofarmaci.....io ho aspettato un pò per vedere se la situazione in qualche modo si risolvesse da sola ma niente anzi continua a peggiorare tanto che le si vede tutta la pelle rosa dietro il collo sul dorso e si vedono le penne che rinascono ma appena stanno crescendo zac se le strappa.....
mi fa troppa pena vederlo così ....non so proprio cosa fare....ora ho provato a metterli in un angolo della casa più calmo e tranquillo (stavano in cucina con la tv) ma non so se questo può portare a un miglioramento....poi la cosa strana è che l'altro sta benissimo...e gli altri che ho avuto prima non hanno mai avuto problemi di questo tipo pur restando nello stesso posto....cmq un'altra cosa che ho notato è che ha molta più paura dell'altro, appena passo accanto alla gabbia si nasconde nel nido e non familiarizza affatto.
scusate se mi sono dilungata tanto aspetto consigli!!!
grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da Neda »

Ciao, quello che posso darti, non è un consiglio, bensì un parere che si basa solo su nozioni lette qua e là in rete, per esperienza diretta solo in parte (ma si trattava di un passerotto), perciò prendilo con le pinze. Penso che quasi sicuramente questo strapparsi le penne sia attribuibile a stress. Il pappagallino forse non si trova bene nel nuovo ambiente, dopo 7 anni trascorsi in un posto si trova a vivere in un' altra casa, senza il suo compagno di sempre che è scappato via. I pappagalli sono molto intelligenti ed hanno una sensibilità simile alla nostra.Magari vive questo cambiamento come uno sfratto e un abbandono ed ha bisogno di metabolizzarlo con il tempo.
Spero che ti risponda anche qualcun' altro più esperto di me.
Ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da Alex1977 »

Premetto che di pappa non conosco molto ma che io sappia sono degli animali MOLTO sensibili ed emotivi.
Questo cambiare spesso compagnia e posto lo hanno stressato, traumatizzato.........
Potrebbe anche essere un'acariosi ma dato che il veterinario non l'ha riscontrata bisogna accantonare tale ipotesi. Oppure dovrebbe cambiare mestiere quest'ultimo :mrgreen:

Posso dirti cosa farei io nella speranza di rendermi utile:

- somministrerei MOLTA acqua fresca e frutta
- applicherei il NO PICA per evitare che si strappi le piume (spray dal sapore amaro)
- piazzerei la gabbia in un punto preciso E NON LA MUOVEREI PIU'
- cercerei di disturbarlo il meno possibile
- metterei in gabbia specchietti, corde ad altalena e spighe di panico (se i pappa le mangiano, allevo canarini e quindi non saprei dirti) per cercare di distrarlo in ogni modo

In bocca al lupo, Alex.
stellina81
Messaggi: 2
Iscritto il: 29 giugno 2006, 17:21

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da stellina81 »

vi ringrazio!!si, infatti anche il mio vet ha dato come verdetto: stress!!ora proverò anche con i vostri consigli sperando che migliori.....sapete se il NO PICA per evitare che si strappi le piume (spray dal sapore amaro)posso trovarlo in un normale negozio di animali o in farmacia?
ho letto in qua e là che per sfiammare potrebbe esser utile mettere nell'acqua del bagnetto anche il bicarbonato ma quanto? e della crema all'aloe ammorbidente sul dorso....sapreste mica consigliarmi?
io tendo anche a pensare che a questo punto magari si strappa le penne non solo per stress ma anche perchè magari gli danno noia quando gli rispuntano infatti, non fanno a tempo a spuntare che se le strappa.....
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da Alex1977 »

Il prodotto dal sapore amaro per evitare che si strappi le piume lo trovi nei negozi d'animali.
Puoi provare a mettere un pizzico (punta di un cucchiaino da caffè) di bicarbonato nell'acqua del bagnetto anche se non penso che sia questo il motivo dello spiumarsi.
Si tratta solo ed esclusivamente di stress! Trovagli quindi delle distrazioni, altalene costruite con deelle corde, specchietti e lo spray dovrebbero bastare.
Una mia canarina per lo stesso motivo se l'e' presa non con le piume (magari l'avesse fatto) ma con una zampa. Prima l'anellino, una volta rimosso con un'unghia, una volta strappata con tutta la radice con le dita. Insomma stava perdendo la zampa, sangue in tutta la gabbia! Non riuscivo a distrarla, poi è arrivata la stagione degli amori ed oggi è tranquilla e beata con i suoi 3 pulli.
Gli animali sono strani...che vuoi farci...

Ciao, Alex.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da dony/nene »

tutto ok quello scritto aparte gli specchi, quelli non vanno messi creano ancora piu confusione, disorientamento e alla fine stress.

Cerca anche rami verdi con foglie, quelli sono il loro passatempo preferito e il panico sempre in gabbia, ottime sono anche le corde di cocco, le trovi nei faidate reparto giardinaggio (servono per legare le piante d'inverno).
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da Lotte »

Per prima cosa, assolutamente NO alla cucina come luogo della gabbia (gas tossici, esalazioni nocive, ecc), quindi lasciali in pianta stabile nella nuova sistemazione.
NO al nido: devi dare modo al nuovo arrivato di stabilire un'intesa, sia che si tratti di un compagno dell'altro che dello stesso sesso, con l'altro inseparabile. Il nido non va mai messo subito, a maggior ragione se non si conosce con certezza il sesso dei due animali. Tra l'altro il tuo dominante, dal poco che hai descritto come comportamento, sembrerebbe tanto una femmina. Ma è solo un'ipotesi.
Niente specchi assolutamente, come ha detto Dony.
Più che bagnetto col bicarbonato, potresti usare con cautela, per non impaurirlo ulteriormente, lo spruzzino con acqua e una punta di bicarbonato, o con dell'aloe.
Pulisci con della camomilla la parte del codrione spennata ed applica una crema all'aloe, o meglio ancora del Leucagel (lo trovi nei negozi specializzati o in internet).
Cambia disposizione degli oggetti nella gabbia, può servire come distrazione. Puoi dirmi le dimensioni della gabbia? Anche queste possono essere importanti come concausa dello stress.
Non sono d'accordo con l'uso degli psicofarmaci, non rimuovono la causa, ma in compenso intossicano l'organismo già così piccolo come quello di un uccello.
In casi gravi, è preferibile l'uso temporaneo del collare elisabettiano.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da Lotte »

Un'altra cosa importante è l'alimentazione: cosa mangiano?
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

L’autodeplumazione attiva è forse la sindrome più difficile da curare per noi Veterinari aviari avendo spesso implicazioni comportamentali e cioè psicologiche. In generale, le cause più frequenti dell’automutilazione sono carenziali, infettive, infestive, allergiche, tossiche, endocrinologiche e psicologiche. Non sempre è possibile risalire ad una causa scatenante ed alcuni casi restano irrisolti. In alcuni casi la biopsia cutanea mostra la causa del processo, in altri la malattia (ed i relativi segni istologici) sono ormai scomparsi ma residua il vizio dell’autobeccaggio.
L’indagine atta a comprenderne l’origine eziologia è infatti complicata, articolata e spesso frustrante per il Veterinario e per il proprietario. Lo strapparsi le penne non è infatti una “malattia” ma piuttosto la conseguenza di uno o più processi patologici spesso associati a disordini psichici. Va precisato che non esistono pubblicazioni scientifiche che ne attestino l’esistenza in natura; è infatti una patologia che interessa gli uccelli in cattività.
Riguardo questa condizione è obbligatorio parlare di sindrome, vale a dire di un processo patologico multifattoriale, riguardante l’organismo nella sua interezza e caratterizzato da sintomi variabili. Tra l’altro è bene procedere con un definito e razionale iter diagnostico per escludere tutte le cause primarie ed arrivare ad una diagnosi partendo da:
- una accuratissima anamnesi remota e recente;
- un esame obiettivo generale;
- un esame particolare della cute ed annessi cutanei.
Solo escludendo tute le cause organiche primarie potenzialmente intervenenti si può concludere che le alterazioni del piumaggio non siano altro che un’autodeplumazione attiva legata a motivi psichici. Non bisogna mai affrettarsi ad attribuire questa tendenza a turbe psicologiche senza prima aver escluso la partecipazione di altri fattori ed entità patologiche.
Le cause primarie si possono genericamente suddividere in :
Infettivo-infestive o biologiche:
- parassiti
- protozoi
- batteri ed altri microrganismi
- virus
- miceti


Non infettive:
- carenze nutrizionali;
- disordini ereditari;
- disturbi comportamentali;
- traumi;
- neoplasie;
- intossicazione ed esposizione ad irritanti ambientali;
- disfunzioni epatiche e di altri organi e apparati;
- problemi ormonali;
- taglio delle remiganti;
- problemi di ipersensibilità / allergia;

Presto dovrei riuscire a completare un articolo proprio su questo argomento e la metterò a disposizione di HOBBY UCCELLI ma ciò che voglio dir a te ed a tutti è che, se vuoi veramente capire il motivo di questa condizione, devi affidarti ad un collega preaprato che sappia proporti un iter diagnostico razionale e logico!

Dott. GIANLUCA MARCHETTI (Roma)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: aiuto!il mio inseparabile si strappa le piume

Messaggio da Lotte »

GIANLUCA MARCHETTI ha scritto: ................................................................................
Presto dovrei riuscire a completare un articolo proprio su questo argomento e la metterò a disposizione di HOBBY UCCELLI .........................................
Dott. GIANLUCA MARCHETTI (Roma)
Grazie Gianluca, è proprio ciò di cui abbiamo bisogno [smilie=041.gif]
Rispondi