come cambiare l'alimentazione ai pulli

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

come cambiare l'alimentazione ai pulli

Messaggio da pachi »

CIAO A TUTTI!
Con il vostro meraviglioso aiuto i tre pulli di 9 giorni stanno benissimo e già stanno spuntando le prime piume!Atal proposito voglio,poichè durante i primi giorni nn è possibile offrire frutta verdura e quant'altro volgio cambiare un pò l'alimentazione o meglio integrarla con qualcosa di più buono :D Ho sempre dato pastone uovo sodo e piselli e logicamente il misto di semi!
che posso aggiungere!
x LORENZO:grazie mille per l'idea dei piselli la mamma ne va matta e ogni volta che controllo il nido i gozzi sono sempre pieni principarlmente di questi! :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: come cambiare l'alimentazione ai pulli

Messaggio da lorenzo »

Figurati Pachi, mi fà piacere che alla fine abbiano apprezzato i pisellini, sono uno dei migliori alimenti per nutrire i pulli, con le loro proteine di origine vegetale e tutti gli altri elementi molto importanti per l'accrescimento del piccolo.
La mia verdona ha allevato da sola i suoi tre pulli ed almeno per i primi 8/10 giorni dava loro quasi solamente i pisellini! :wink:

Per il discorso alimentazione invece verso il 13 giorno di vita dei pulli puoi cominciare a fornire un po' di frutta (l amela soprattutto è molto gradita ed importante per il futuro svezzamento dei piccoli), poi della verdura tipo verza, cetriolo e soprattutto i miei adorano la cicoria, è molto importante anche perchè è depurativa per il fegato ed i reni.
Altra verdura dai miei gradita è il radicchio (verde e rosso) e poi mangiano anche molto volentieri il Tarassaco che è quella pianta che cresce in grande quantità nei prati e nelle zone verdi, la riconosci perchè fà quel tipico fiore giallo che poi, quando sfiorisce, al suo posto si forma il famoso soffione (quel piumino bianco).
Ovviamente poi puoi tornare a mettere il gritt e l'osso di seppia.
Per ora non mi viene in mente altro, se dovesse venirmi te lo farò presente! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: come cambiare l'alimentazione ai pulli

Messaggio da pachi »

ok! :D GRAZIE MILLE!
come al solito sei sempre gentile e abbastanza preciso nel rispondere!
I pulli che ormai stanno diventando grandi hanno tutti gli occhi aperti e uno sembra già interessato al mondo che li circondaa!Sono abbastanza vispi e filamente ho scoperto di che colore saranno :D :D [smilie=041.gif] Solo un'altra cosa Lorenzo:
l'uovo sodo lo devo rimanere oppure nn glielo do più?
grazie mille per le risposte... :D
AH DIMENTICAVO !!!!!!!ecco a voi i tre pullettoniiiiiiii :D :D [smilie=041.gif] [smilie=035.gif]
[attachment=0]Immag012.jpg[/attachment]
Allegati
Immag012.jpg
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: come cambiare l'alimentazione ai pulli

Messaggio da lorenzo »

Molto belli, complimenti!!
Per il discorso uovo sodo ognuno ha le proprie metodologie, c'è chi dopo i 10 giorni no lo fornisce più, io invece lo continuo a dare almeno fino a quando i pulli cominciano a mangiucchiare da soli. di solito smetto per un po' di mettere l'uovo mentre la femmina sta facendo la nuova cova ed i pulli sono ormai quasi svezzati così il fegato dei genitori ha un po' di tregua, poi ricomincio a fornirglielo alla nascita dei pulli successivi. I pisellini invece continua a darglieli perchè sono importanti per il buon esito dello svezzamento. :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: come cambiare l'alimentazione ai pulli

Messaggio da Fausto »

Vi ricordo che c'è un'apposita sezione ALIMENTAZIONE. Sposto il topic in quella sezione.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
pachi
Messaggi: 324
Iscritto il: 3 giugno 2006, 17:35

Re: come cambiare l'alimentazione ai pulli

Messaggio da pachi »

ok grazie 1000!
:D
Rispondi