Pulli necessitano di cure

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Pulli necessitano di cure

Messaggio da Risteard »

Tornato a casa da scuola,mio padre mi informa che stamattina ha trovato due uccellini abbandonati vicino alla spazzatura (dentro una scatola con del pane dentro) e li ha portati a casa...

Sapreste dirmi a che specie appartengono e,eventualmente,qualche suggerimento per tirarli su?
Inoltre mi consigliate di portarli alla forestale o posso provare io a svezzarli per poi,se è possibile,liberarli?In passato ho allevato a mano diversi uccelli,ma erano tutti pappagalli acquistati...

Intanto posto le foto...

http://img254.imageshack.us/img254/7356 ... 270ak4.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/7614 ... 272xc9.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/2442 ... 271zc8.jpg
Spero siano sufficenti,altrimenti ne faccio altre


-This night will hurt you like never before-

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da Neda »

Ciao, sicuramente appartengono alla famiglia dei colombidi, non saprei dire a quale specie in particolare. Comunque ho letto che questi uccelli in natura vengono alimentati con materiale rigurgitato dai genitori, un misto tra grananaglie e insetti.
Non ho idea se per per loro è più indicato il pastone per granivori o quello per insettivori somministrato tramite siriga senza ago. Prova a visitare la sezione 'Altri Uccelli' di questo sito. Avrai maggiori risposte.
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da Risteard »

Grazie mille della risposta,mi informerò a riguardo

EDIT: Ho trovato questa foto di Columba palumbus,sembra proprio simile a quelli che ho io...confermate?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... _bird).jpg
-This night will hurt you like never before-
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
guarda ti sconsiglio di portarli alla forestale...il più delle volte non saprebbero cosa farsene, anzi cercano qualcuno a casa che abbia tempo per allevare uccelli denutriti e/o pulli.Non tutti sono cosi però... :wink:
Visto che si tratta di columbidi, l'allevamento a stecco dovrebbe essere piuttosto facile :)
Sembra si che si tratti di colombaccio, e se così è, la specie merita particolare attenzione visto che ce ne sono gran pochi..
Comunque la specie la capirai a mano a mano che crescono.
Il problema rimane sempre il solito, liberarli, si può dopo averli allevati in cattività?
Secondo me in questo caso si può benissimo farlo, tienili magari il più possibile fin che non hai la sicurezza che beccano da soli.
E se hai un agabbia o voliera all'esterno meglio ancora...liberandoli poi è facile che rimangano nelle vicinanze.

Ma chi può mai averli messi dentro ad una scatola?e messi vicino alla spazzatura?Una vergogna... :evil:
Ciao
Flavio
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da Risteard »

Bene,grazie per i consigli...allora niente forestale se mi dici cosi :)

Comunque sia,per alimentarli va bene un pastone per granivori?
-This night will hurt you like never before-
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da rossella »

pompeleflavio ha scritto:C
Il problema rimane sempre il solito, liberarli, si può dopo averli allevati in cattività?
non è assolutamente un problema la liberazione di uccellini trovatelli. non perdono i loro istinti di conservazione e restano selvatici anche dopo le loro cure. l'importante è limitarsi a farli stare bene e a loro agio ed alimentarli, senza perdersi in coccole e giochi con loro. gli uccelli ci mettono del tempo, anche anni ad abituarsi alla cattività...anzi secondo il mio parere non ci si abituano mai.

Per l'alimentazione di questi piccoli per il momento può andar bene un mangime per pulcini o anche il pastone per granivori diluito con acqua e somministrato con una siringa da insulina senza ago. quando saranno più grandi, cresceranno le penne e perderanno il piumino giallo puoi cominciare a dare granaglie e cereali direttamente nel becco aiutando la deglutizione con un po' d'acqua.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Risteard
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 12:43

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da Risteard »

Ragazzi,scusate se vi assillo con le domande.
Ho preso un pastone della energette per granivori e ho provato a darlo ai pulli,ma non aprono la bocca e si dimenano...
Ho dovuto per forza di cose prendere la "mascella" inferiore per fargli aprire la bocca,e rimepirgliela di pappa ^^'
È il procedimento giusto?O c'è un altro modo per farli aprire spontaneamente la bocca?
-This night will hurt you like never before-
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da oriana »

stai attento che i becchi seppur sembrano grossi sono sempre delicati
l'ideale è prenderli nella mano per tenerli fermi con la testa quanto piu possibile dentro la mano e aprire il becco con la mano destra....fermarlo con l'indice della sinistra e infilare dentro la pappa (pare difficile a leggerlo ma molto meno a farlo)
ovvio che non mangiano...non sono abituati a te e al modo di mangiare senza genitori
prova a picchettare lateralmente il becco con la pappa..con la siringa...magari stimolati apriranno la bocca da soli
io ho avuto un piccione una volta...lo tenevamo sul balcone dentro una scatola aperta e ad un certo punto mangiava i chicchi di riso....di granturco.. pezzetti di pane..di biscotti.. tutto da solo ma non se ne andava
faceva dei brevi voli davanti al balcone e tornava nella scatola..fino a che si è innamorato e se ne è andato felice di farlo!
non credo sarà un problema il rilascio
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da Cellina »

Guardando le foto, posso confermare che si tratta di pulli di Piccione comune. Va bene alimentarli con Energette mescolato con acqua, e la pappa così formata somministrarla con una siringa da 1 ml (visto che sei alle prime armi!.... io uso una siringa da 2,5 ml perchè ho più dimestichezza, allevo tanti piccoli piccioni e ormai mi sono "fatta la mano". Con una siringa da 2,5 ml devo aprire il loro becco solo 4 volte, invece con siringa da 1 ml devo stressarli e aprire il becco per ben 10 volte! Se nel frattempo hai imparato a aprirgli il becco, ti consiglio di passare ad una siringa da 2,5 ml e fare 3 pasti al giorno -mattina, pomeriggio e sera- dando loro 4 siringhe a testa. Se non hai tempo, va bene anche solo 2 pasti al giorno, mattina e sera.
I piccioni sono uccelli simpaticissimi, e si affezionano tanto a chi li cura, vedrai!
Fammi sapere come procede. A presto!
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Pulli necessitano di cure

Messaggio da Cellina »

Mi sono ricordata di darti un altro suggerimento. Se i tuoi pulli sono riluttanti a farsi imbeccare, fai così: al momento della pappa, avvolgi il piccolo in uno strofinaccio, lasciando solo la testa fuori. Poi ti siedi, sistemi il "fagotto" sulle ginocchia, e così hai le 2 mani libere per aprirgli il becco e introdurre la siringa.
Se invece non sei solo in casa, prega qualcuno di tenere il piccolo in mano, in modo che tu possa armeggiare non disturbato intorno al suo becco!
Rispondi