diventeranno come i genitori dopo la muta?

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
kindra
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 settembre 2006, 15:53

diventeranno come i genitori dopo la muta?

Messaggio da kindra »

I pulli della coppia agata pastello g.m. sono molto diversi dai loro genitori molto piu scuri, possibile che dopo la muta si schiariscono? Nei pulli pezzati dello scorso anno dopo la muta nn ho riscontrato un cambiamento nel colore del piumaggio Oppure devo pensare che la femmina aquistata ad una mostra nn sia della stessa varietà, tra l'altro nn ho capito molto su la linea maschile e femminile nei mosaico sarà un argomento che approfondiro presto.
Ciao
Allegati
Pulli di 30 giorni circa
Pulli di 30 giorni circa
DSCN0850.JPG
DSCN0844.JPG
DSCN0838.JPG
DSCN0834.JPG


Roby

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: diventeranno come i genitori dopo la muta?

Messaggio da Giulio G. »

Vedo di informarmi, non allevo Colore. Mi sembrano strani, i due piccoli, un pò troppo scuri. Uno sembra un agata giallo normale.
Hai solo quella coppia ?
Le femmine mosaico di linea maschile,invece di avere solo le sopraciglia, hanno il lipocromo più esteso, con accenni di maschera.
I maschi di linea femminile, hanno poca maschera e poche o niente soffusioni sul petto.
Entrambi i soggetti non sono esponibili.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
kindra
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 settembre 2006, 15:53

Re: diventeranno come i genitori dopo la muta?

Messaggio da kindra »

Grazie giulio, quindi devo supporre che la femmina sia di linea femminile sempre che, sia un agata pastello, su questo ero certa perchè la rachide della penna è bianca come nel maschio ma visti i risultati ora sono in dubbio, quindi inutile sperare che schiariscono giusto?
Vabbè peccato nn ho azzeccato la coppia giusta evidentemente

ciao

P.s. Si ho solo questa coppia di Agata pastello g.m.
Roby
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: diventeranno come i genitori dopo la muta?

Messaggio da Giulio G. »

Volevo dire. se hai solo una coppia di canarini in tutto.
Mi hanno confermato che diventano più chiari.
Se prima della muta fossero più chiari dei genitori, sarebbe ancora meglio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
kindra
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 settembre 2006, 15:53

Re: diventeranno come i genitori dopo la muta?

Messaggio da kindra »

Ho anche una coppia di Femmina giallo brinato x Maschio giallo giallo intenso, spero... :) visto il pessimo accoppiamento che ho fatto con gli agata, ma l'allevatore alla mostra scambio mi aveva assicurato che la femmina era un agata pastello giallo mosaico ed essendo i genitori cosi chiari i pulli me li aspettavo decisamente guasi bianchi.
Non ho fini espositivi (purtroppo) per il momento però mi piacerebbe molto un giorno.
Sono curiosa di vedere quanto la muta inciderà sul piumaggio fermo restando che per me restano i miei pullotti [smilie=035.gif] [smilie=035.gif]
Grazie ancora per l'interessamento

ciao
Roby
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: diventeranno come i genitori dopo la muta?

Messaggio da sergio697 »

La tua coppia e' formata da maschio agata opale giallo mosaico x femmina agata pastello giallo mosaico ,da questo accoppiamento si ottengono tutti i novelli agata giallo mosaico , i maschi saranno portatori di opale e pastello mentre le femmine portatrici di opale .
Il fattore opale essendo resessivo puo' essere portato da ambedue i sessi mentre il fattore pastello essendo legato al sesso puo' essere portato solamente dai maschi .
L' anno prossimo accoppiando un figlio con la madre oterrai maschi e femmine agata pastello ,probabili portatori di opale ,accoppiando il padre con una figlia avrai maschi e femmine agata opali con i relativi portatori di opale senza nessuna traccia ereditaria del fattore pastello ,ciao
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: diventeranno come i genitori dopo la muta?

Messaggio da Giulio G. »

Per fortuna c'è chi li conosce bene.
Non ho riconosciuto l'opale, ma che il piccolo sia agata giallo m. sì.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
kindra
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 settembre 2006, 15:53

Re: diventeranno come i genitori dopo la muta?

Messaggio da kindra »

Grazie Sergio per le precisazioni, farò sicuramente gli accoppiamenti da te consigliati e comunque ci voleva un occhio esperto per accorgersi della differenza tra un opale e un pastello, sopratutto penso vedendoli in foto, io ero convinta di avere degli agata pastello poiche il piumaggio è molto simile nei due canarini.
Sono contenta però di una cosa che l'allevatore che mi ha venduto la femmina alla mostra scambio di fiumicino non mi abbia dato una "sola" come si dice da noi, io gli avevo chiesto una F. agata pastello giallo mosaico e lui me l'ha data. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


ciao
Roby
Rispondi