Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Quando un bimbo comincia a parlare ?fabriziomed ha scritto:Ciao, volevo chiedere a che età i canarini svezzati cominciano a canticchiare: il mio ha 38 giorni ma ancora neanche cinguetta! ma se fosse maschio, a quanti giorni comincerebbe?
Inoltre, visto che non è ancora stato fatto, propongo ai più bravi di stilare anche un decalogo del canto, vista l'utilità degli altri decaloghi.
Grazie, ciao,
Fabrizio
Penso sia interessante ma fuori luogo nel forum, comunque visto che lo chiedi ti rispondo:Fausto ha scritto:
Quando un bimbo comincia a parlare ?
Carissimo, in primis ti ringrazio per aver colmato le mie lacune circa i vari stadi del linguaggio umano.fabriziomed ha scritto:Penso sia interessante ma fuori luogo nel forum, comunque visto che lo chiedi ti rispondo:Fausto ha scritto:
Quando un bimbo comincia a parlare ?
La funzione linguistica nel bambino si sviluppa in tre fasi:
* fase pre-linguistica (dal 1° al 12° mese), in cui il bambino emette suoni non specifici;
* fase del piccolo linguaggio (da 10 mesi a 2 e mezzo - 3 anni), in cui si passa dalle prime parole mono-bisillabiche, allo stadio parola-frase (dal 14° mese) dove una parola sottende il significato di un'intera frase ed impara ad associare ai suoni emessi concetti dapprima semplici e via via sempre più complessi;
* fase linguistica (dai 3 anni), in cui si passa alla conquista del linguaggio.
L'ultimo stadio è detto fase grammaticale in cui il vocabolario è abbastanza ampio da permettere un buon uso della lingua e la concordanza soggetto/verbo.
L'inizio dell'attività espressiva con suoni varia molto da individuo ad individuo e non deve preoccupare se inizia con ritardo o si prolunga per qualche mese più del dovuto.
Ora, potresti rispondere tu alla mia domanda visto che io ho risposto alla tua?
Ciao.
Cara Francy ti pregherei di non cercare la polemica inutilmente soprattutto quando non vi sono ragioni valide.francy1978 ha scritto:Beh non mi sembra che un bambino a 30 giorni sia svezzato come un canarino, quindi non mi sembra molto intelligente rispondere così...scusa...non tutti siamo informati su tutto...
Onestamente, non mi sembra nemmeno molto educato rispondere così. Se accetti l'opinione di un moderatore senza sentirti offesa.francy1978 ha scritto:Beh non mi sembra che un bambino a 30 giorni sia svezzato come un canarino, quindi non mi sembra molto intelligente rispondere così...scusa...non tutti siamo informati su tutto...Fabriziomed il mio canarino ha inziato a gorgheggiare dopo due-tre mesetti forse.....non ricordo bene...cmq credo che si dovrebbe rispondere alle domande senza fare ironia. Questo è il mio pensiero
Ti avevo invitata a discuterne in privato per rispetto dell'utente che aveva aerto il topic, per non uscire fuori tema.francy1978 ha scritto:Ciao Dario. Non capisco perchè non posso dare una mia opinione, quando alcuni moderatori rispondono con ironia volta a prendere per i "fondelli" le domande fatte da noi "poveri" novelli. E cmq nel mio messaggio ho anche risposto, per la mia scarsa esperienza, a fabriziomed..io penso che inutili polemiche le inneschino anche chi risponde con ironia a lecite domande. Non mi sembra di aver offeso nessuno, ma ho soltanto commentato una risposta. Se non avessi commentato una risposta di un moderatore non credo che sarei stata ripresa.
Alcuni già in inverno, dopo la muta. Altri cessano totalmente e riprendono la primavera successiva.Artax ha scritto:a quanti mesi si avrà il canto definitivo nei novelli?
Problema risolto (ma non vorrei cantare vittoria troppo presto). Non era acariasi respiratoria semplicemente perché è passata con una terapia antibiotica empirica (in privato vi dico anche che antibiotico era). Dopo tre giorni di antibiotico nel beverino (ovviamente cambiato tutti i giorni) ho notato che stamane il canarino ha ricominciato a cinguettare, ma già dal secondo giorno non respirava più a becco spalancato. Continuo la terapia antibiotica per altri due giorni e poi sospendo.Mitsu ha scritto:prova ad ascoltare il respiro del soggetto portandolo vicino al tuo orecchio, prova a notare se senti qualche rumorino strano simile ad un sibilo di asma. Non vorrei si trattasse di acariasi respiratoria.