Aiuto Rondone catturato da un gatto

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
LMY
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 maggio 2008, 13:48

Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da LMY »

Ciao a tutti...

vi chiedo scusa, non so assolutamente nulla di uccelli e ornitologia...

ieri il mio gatto è riuscito, mai capirò come, a prendere un rondone (almeno, da quello che ho letto qui credo sia un rondone)...
ho cercato sul forum ma ho trovato solo informazioni su uccelli appena nati... questo qui non è un piccolo caduto dal nido, è adulto... sarà lungo 15-20cm e avrà un 30-40cm di apertura alare.......

sono riuscito a tirarlo fuori dalle fauci del mio felino prima che lo riducesse male e ieri l'ho tenuto in una gabbia per criceti (non ho molta attrezzatura adatta)... per lo più se ne stava immobile con gli occhi chiusi appigliato alle sbarrette...

oggi è un pochino più irrequieto... lo volevo lasciare libero per la stanza (chiusa a chiave, maledetto micio.) ma va in giro sbattendo le ali per terra e ho paura si faccia male... ora l'ho messo in uno scatolone aperto sopra per metà, magari gli piace stare nella parte più "protetta" (con un bel po' di carta morbidosa, ma non sembra gradire)... non riesce ad arrampicarsi per uscire, e sembra stare fermino e tranquillo...

gli sto dando tutte le zanzare ragnetti e cose che trovo (che a me mi fanno pure un po' schifo. :)), gli ho provato a dare un omogenizzato ma non sembra di suo gradimento...

non ci sono veterinari che possono aiutarmi, ho chiesto a uno che conosco ma "una rondine? ah boh."... l'unica speranza è che si riprenda da solo (beh, le ali mi sembrano apposto... e oggi mi sembra molto più in forma di ieri, sono ottimista)

intanto... va bene lo scatolone o lo lascio libero? apro lo scatolone così che possa uscire a scegliere lui se star dentro o fuori?
non è molto facile girare per casa a cercare zanzare... ho letto "camole" ma credo di non averne mai vista una in vita mia... ragnetti e tutto ciò che ho nelle ragnatele? qualcosa di facile da dare a un rondone adulto per tenerlo in forze?



Mi sta troppo a cuore, voglio assolutamente che torni a volare... Grazie per ogni aiuto che potete darmi... con le mie conoscenze nulle ogni parola che mi direte è oro puro

Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da oriana »

in primis: è FERITO??? (non dici niente in merito)
se non è ferito lascialo andare!
morirà di fame nonostante le zanzare e i ragnetti che tu puoi prendere!
NON lo mettere in gabbia e NON lasciarlo andare in giro per casa
come hai notato sbatte le ali per terra molto fortemente....e NON lo deve fare
le penne lunghissime si staccherebbero e non potresti piu lasciarlo libero
SE il tuo gatto non gli ha procurato ferite portalo all'aperto (dagli un po di acqua e zucchero prima o acqua e miele che è ancor meglio) ...posalo su qualcosa di alto da cui possa spiccare il volo e tornare dai suoi piccoli (sicuramente ne avrà da sfamare!!)
se è ferito devi dargli un antibiotico a largo spettro....tipo augmentin pediatrico e disinfettare bene la ferita
ma ti ripeto. se non è ferito lascia che voli via!!!!!!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
LMY
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 maggio 2008, 13:48

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da LMY »

beh, il gatto lo ha morso dove l'ala si attacca al corpo (non sanguina) e ha una zampetta un po' "graffiata"... ma credo niente di molto grave... (non ho controllato molto bene perchè ho un po paura a toccargli le ali...)

sisi beh, voglio che torni al suo nido prima possibile, certamente qualcuno sta sentendo la sua mancanza... ma... c'è un modo per essere sicuro che sia in grado di volare? se lascia le mie mani e plana sul prato, in quel giardino ci sono una decina di gatti...

grazie oriana
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da oriana »

LMY ha scritto:beh, il gatto lo ha morso dove l'ala si attacca al corpo (non sanguina) e ha una zampetta un po' "graffiata"... ma credo niente di molto grave... (non ho controllato molto bene perchè ho un po paura a toccargli le ali...)

sisi beh, voglio che torni al suo nido prima possibile, certamente qualcuno sta sentendo la sua mancanza... ma... c'è un modo per essere sicuro che sia in grado di volare? se lascia le mie mani e plana sul prato, in quel giardino ci sono una decina di gatti...

grazie oriana
vai a lasciarlo altrove...ritroverà casa sua non ti preoccupare
se è stato morso dal micio, al posto tuo disinfetterei. La saliva dei gatti è letale per loro.
forse il micio non ha stretto l'ala abbastanza da intaccare la pelle ed è solo contuso
sta ancora buono nello scatolone?
nel senso: se tu lo lasci tranquillo...in semi oscurità..fa casotto o sta buono buono?
sappi però che dovrebbe mangiare....quel che gli dai è prativamente inutile!
dopo esserti accertato che NON ha ferite (sofia tra le piume sotto l'ala all'attaccatura..e vedi se ci sono ferite..anche sul petto..) se non noti niente io proverei davvero a farlo volar via
scegli un posto aperto...(uno spiazzo..un parcheggio libero... se cade lo riprendi ovvio) e prova senza lanciarlo...lascia che spicchi il volo da se quando vuole lui (è un adulto e se non è ferito tu non penso avrai il tempo di dirgli ciao eh eh)...
è la cosa migliore che puoi fare
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
LMY
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 maggio 2008, 13:48

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da LMY »

allora :)
giuro che cerco di essere un pochino più preciso...

non penso sia ferito (non sanguina e non mi sembra che si veda carne da nessuna parte) però le due ali non sono per nulla simmetriche... ha l'ala sinistra messa circa così...

Immagine

so che nn è un passerotto e quindi cercare di farlo volare sul piumone magari non è molto sensato... ma cade come una pera :?...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da oriana »

pensi gli manchi qualche penna?.....
scusa ma di dove sei? puo essere che non ci sia un vet o un centro li nei tuoi paraggi a cui farlo vedere?
non farlo agitare inutilmente sul piumone
è un adulto non ha bisogno di niente se non di mangiare (nel caso non possa volare)
se lo fai agitare e avesse qualche problema di penne faresti peggio!
se ti riesce mentre ha le ali aperte..conta le penne piu lunghe..sono tante a dx che a sx?
guarda che non ti vive a lungo senza mangiare eh
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
LMY
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 maggio 2008, 13:48

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da LMY »

sono di udine... ho provato a chiedere al veterinario del mio gatto ma non sa che fare, stasera dovrei avere il responso da un'amica di mia madre (una veterinaria un po' più giovane, e spero più sensibile). nella lista del sito ne sono segnati a trieste (non mi è molto semplice andar fin la, ma se proprio non trovo altro modo.....)

dalla loro massa corporea, considerando anche la frequenza con cui dovrebbero mangiare immagino che inizi ad avere problemi di nutrizione in 2-3giorni o giu di li vero?.... :(

credo che sull'ala sinistra le piume più in basso (sotto alle altre dell'ala, verso la coda) siano rotte o qualcosa così... deve fargli anche male poveriniccimo, l'ala destra la spiega come una vela, la sinistra non tanto....
(si ho provato a farlo volare una volta sola, non mi metto di certo a girarlo e rigirarlo più del necessario povero)

oggi i negozi erano chiusi, ho letto su questo forum che esistono berrette di insetti secchi o cose così... vedo se ne hanno... (anche se... è adulto, spero non rifiuti il cibo)


il piano penso sia:
- stasera quando ho un po' di tempo, vedere bene se è ferita e in caso disinfettare, contare le piume, ...
- fare almeno una prova domani pomeriggio per vedere se vola all'aperto
- se non vola, trovare quelle barrette di insetti e contattare il veterinario segnato a TS
- ...se non esiste/non può/problemi qualsiasi... m... deve riprendersi per agosto suppongo (facendo estrema attenzione al gatto)....

povera rondinina :(
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da oriana »

per stasera prendi un pezzetto di carne dal frigo (spero tu ne abbia) di manzo magrissima
se è macinata meglio ancora
fagli mangiare almeno qualche pezzetto di quella!. non ti aprirà il becco mai...dovrai forzarlo tu
non è pensabile il digiuno fino a domani !
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da Cellina »

Non vorrei demoralizzarti ma....sembra proprio che abbia l'ala sinistra rotta! Tutto ciò risulta dalla foto e dalla descrizione di come "cade come una pera" se lanciato sul piumone. Ho avuto diversi rondoni adulti ai quali mancava qualche piuma remigante e che, poggiati per terra in salotto ("tanto non volerà....inutile chiudere la finestra"!), si sono alzati in volo come dei passeri e sono spariti in un secondo dalla finestra aperta, sotto i miei occhi allibiti!! ( e poi dicono che i rondoni non volano da terra... se sono sani e in forma, volano eccome! io quelli li chiamo "i Maciste"! ne ho incontrati tanti....).
il tuo rondone ha il tipico comportamento del rondone con ala rotta, ahimè... Ti conviene trovare subito un veterinario aviario, che possa valutare l'entità della frattura. Intanto, alimentalo con carne macinata di manzo, molto magra, lo terrà in vita.
LMY
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 maggio 2008, 13:48

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da LMY »

purtroppo non ce l'ha fatta...
sono riuscito a farle mangiare un po' di manzo triturato prima di cenare, sono tornato da lei verso le 2230 per provare a farle mangiare ancora un pochino, l'ho trovata che si muoveva appena... sono stato un po' a guardarla, pensavo volesse riposare un pochino, o volesse un po' di tregua... poco dopo ha smesso di respirare

ho guardato il suo corpicino, non ho trovato nessuna ferita visibile, anche se l'ala sinistra era messa molto peggio di quanto pensassi.
Proprio non capisco perchè sia morta... mi dispiace veramente tantissimo, ho una tristezza infinita addosso... *sospiro* anche così va il mondo, purtroppo. Forse non sono stato in grado io, forse non c'era nessuna possibilità, non lo so... ma mi dispiace.


Grazie davvero per tutto l'aiuto che mi avete dato, sono due giorni che non faccio altro che scandagliare la rete e leggere ogni cosa che trovo su rondini e rondoni... questo forum è stupendo e voi siete davvero bravissimi; credo che in nessun altro posto al mondo mi avrebbero risposto così velocemente...

oriana, dai una carezzina piano piano a ninnì da parte mia... è Stupenda!!

Grazie ancora, davvero...
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da Flyer »

Ciao, so quanto sei triste è un dolore terribile quello che si prova! Questo senso di impotenza, la paura di aver sbagliato qualcosa! Ti sono vicina con tutto il cuore! Anche Oriana sarà tristissima quando lo saprà!!! :cry:
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da Flyer »

Anch'io ho perso il mio Merlotto ieri, e sono qui.. in cerca di che cosa ...non lo so nemmeno, forse per aiutare qualcuno che soffre proprio come me!
LMY
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 maggio 2008, 13:48

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da LMY »

Grazie Flyer, grazie di cuore...
ho letto ora la storia del tuo piccolo merlo, mi dispiace veramente tanto :(

beh, ora sono qui coi lacrimoni... ma chissà, magari un giorno il poco che ho imparato potrà salvare un'altra rondinina... e comunque, di sicuro da oggi guarderò il cielo con occhi completamente nuovi...
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da Flyer »

Lo sai a quest'ora di notte sto qui proprio perché non riesco a dormire, il mio tesorino mi manca terribilmente! Sento un grande vuoto nel cuore, anch'io ho tanta voglia di piangere! Però è stata un'esperienza straordinaria e ora voglio imparare tantissime cose su queste creaturine del cielo! Mi piacerebbe che rimanessi anche tu con noi in questo sito, anche se adesso non hai più il tuo piccino! Chissà forse un giorno saremo in grado di salvarne qualcuno e potremo gioire tutti insieme! Che ne dici? :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da oriana »

mannaggia...................... :cry:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
LMY
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 maggio 2008, 13:48

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da LMY »

Magari!! io ho proprio intenzione di studiare ancora un pochettino... mi rendo conto che quello che so ora è veramente pochiiiiiissimo...

ricordo che quando ero piccolo i miei genitori avevano trovato un merlo caduto dal nido... è stato con noi qualche mese (non mi era permesso vederlo tanto, era appena esplosa Cernobyl e si diceva che ci fossero dei rischi... boh)...
non dimenticherò mai il giorno che abbiamo aperto la sua gabbietta e lui è volato via alla velocità della luce... è stato Bellissimo :)
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Aiuto Rondone catturato da un gatto

Messaggio da Flyer »

Anch'io ho un bel ricordo da raccontarti! Quando ero una bambina ero in vacanza al mare. Un giorno rientrata dalla spiaggia, nella hall dell'albergo ho trovato un piccolo di passero che sbatteva contro tutti i vetri che trovava. A un certo punto era sfinito e si è nascosto in un angolino per terra... aveva il cuoricino che gli batteva forte forte, un po' per la paura un po' per le botte che aveva preso. L'ho raccolto dolcemente, l'ho messo in una scatola e l'ho portato in camera, mentre i miei genitori correvano in un negozio di animali a comprare una gabbietta! Quando il passerotto si è ripreso, lo abbiamo sistemato in una gabbietta, fuori sul balconcino della camera... e... meraviglia delle meraviglie... dopo circa un'oretta sono arrivati i suoi genitori a prenderlo, attirati dal suo richiamo. Si sono posati sulla gabbia per portargli da mangiare! Che tenerezza! Pensa che erano talmente felici di avere ritrovato il loro piccino che non avevano quasi paura di me, quando sono uscita sul balcone.
A quel punto ho aperto la gabbietta e l'uccellino è volato via con la sua mamma e il suo papà!
Anche quel giorno ho pianto....... ma di gioia! :)
Rispondi