Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Il 21 maggio alle ore 21 ho sentito un verso che vorrei identificare.
Era intensità assai debole e proveniva da una siepe di rovi.
Era costituito da un solo suono, della durata di 360 millisecondi. Parte da una frequenza di 8400 hz e glissa quasi linarmente fino a 7500 Hz.
Il verso si ripeteva a intervalli quasi regolari, variando da 2.30 secondi a 4.2 secondi.
Dal timbro mi sembra (ma non sono sicuro) che si tratti di un uccello.
Qualcuno può aiutarmi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
da come scrivi dovresti avere attrezzatura specifica per registrare i suoni o per clessificarli Ma risponderti con questi dati è praticamente impossibile, almeno io non saprei neppure dove orientarmi!!!La cosa più semplice per noi e per te penso sia semplicemente mandare nel forum il verso, cosi che tutti possano sentirlo (fisicamente)
Ciao
Flavio
bhè non c'è che dire..complimenti per la precisione dei tuoi dati..
a noi basterebbe un cip, un kiù, un ziripirizì.... cose così...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
rossella ha scritto:bhè non c'è che dire..complimenti per la precisione dei tuoi dati..
a noi basterebbe un cip, un kiù, un ziripirizì.... cose così...
Lo so lo so!!! è un verzellino!!!!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
oriana ha scritto: Lo so lo so!!! è un verzellino!!!!!
Ti ringrazio dell'attenzione e dell'informazione. Poiché questo verso è così diverso da quello che conosco (ma in quanto a frequenze ci si rientra), mi chiedo in quali situazioni viene prodotto. Tieni presente che l'ho sentito a crepuscolo inoltrato.
Grazie
scusate...io stavo scherzando! (quotando rossella) non saprei dire che verso è e di chi è
però io il verzellino lo sento al crepuscolo....pure! anzi..devo dire che alla sera (in questo periodo che fa notte tardi) si sentono tantissime "voci" senza un volto noto
(non me ne vogliate!)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Bello!!!!.. però nn ti saprei dire di chi si tratta.. il sottofondo che si sente..son grilli?
a sto punto sono curiosa pure io..chissà se c'è qualche AUDIO esperto...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
somiglia molto al verso del pendolino...ma sui versi degli uccelli ce ne sarebbe da uscir matti!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]