PUNTO NERO AI PULLI

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Chico
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 aprile 2008, 23:49

PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da Chico »

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chiunque possa rispondermi come posso fare per garantire la vita a 5 pulletti nati 3 giorni fa da una coppia di lipo rossi.
Praticamente i pulli sembrano essere sani e imbeccati con regolarità però fin dalla nascita ho notato su tutti quanti una cosa che non mi piace proprio e cioè il punto nero alla pancia, cistifellea ingrossata dico bene?
Siccome in passato mi è successo di perdere dei pulli per questo motivo adesso non vorrei che succeda la stessa cosa anche perché quest'anno mi sta andando molto male e fin'ora ho avuto solo 6 pulli dalle mie 8 coppie.....Che cavolo succede?
Vi prego aiutatemi a capire cosa sto sbagliando......Grazie! :cry: :cry: :cry:


Meglio un uovo oggi o una gallina domani?

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da Giulio G. »

Tu non sbagli nulla, sono ammalati. Proventricolite ??
Puoi provare con il "Fungilin", è di libera vendita, ma non sempre si trova in farmacia.
Io ne davo una goccia direttamente nel becco x 7gg. ne salvai alcuni.
Puoi anche diluirlo, 2 gocce di F. con 2/3 gocce d'acqua, poi ne dai una nel becco, lo dico xchè sò che molte persone lo mescolano al pastone e imbeccano con quello.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Chico
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 aprile 2008, 23:49

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da Chico »

ah si il Fungilin serve anche per il punto nero non lo sapevo, per fortuna ce l'ho già perché l'ho dovuto usare un po di tempo fa per un canarino e quindi è ancora disponibile.
E' buono anche se è aperto da un paio di mesi vero?
Grazie per la dritta Giulio domani mattina provvedo a darne una goccia pura direttamente nel becco ai pulli....lo devo fare per una settimana hai detto giusto?
Speriamo di essere in tempo anche se adesso sono molto più arzilli dopo che li ho messi a balia ad un'altra canarina visto che il pedra li voleva uccidere, la madre li difendeva più che imbeccarli, separato il padre con il separé la situazione non cambiava allora ho tolto il maschio ma a quel punto la femmina non se li filava più ho aspettato circa 1 ora quando ho visto che stavano crepando di freddo e fame li ho messi sotto una altra F che li ha presi subito per suoi insieme al maschio e li stanno imbeccando che è un piacere.
Giulio ancora grazie, ti terrò informato se ti fa piacere [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da lancashire »

Chico ha scritto:... il punto nero alla pancia, cistifellea ingrossata
Potresti scrivere esattamente:
1) cosa avevano i genitori a disposizione di alimenti dai 20 giorni precedenti alla nascita?
2) cosa hanno a disposizione per imbeccare? / quali alimenti utilizzi dalla nascita?
Grazie
P.S. riconfermo che sembra che il pastoncino al cous cous sia utile! non mi chiedete il motivo in quanto non lo conosco.
Suppongo: punto nero = troppe proteine (cistifellea ingrossata)
Suppongo: pastoncino al cous cous con uovo sodo (totale proteine circa il 7% ... e crescono credo anche + velocemente)
Questo anno una covata nata con puntino nero (utizzo il pastoncino al cous cous, tutti sopravissuti!)
QUESTO NON E' UN CONSIGLIO AD UTILIZZARE IL COUS contro il puntino nero in presenza di altra tipologia di prescrizione medico/veterinario.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Chico
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 aprile 2008, 23:49

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da Chico »

i genitori hanno a disposizione da molto tempo tempo misto semi, pastoncino al cous cous (la tua ricetta che trovo veramente eccezzionale), osso di seppia, 2 o 3 volte a settimana la mela e 1 volta a settimana verdura (bietoline, foglie di broccolo, insalata, cicoria) quindi non credo che sia per l'alimentazione a meno che non sbaglio.
Per il pastoncino al cous cous l'ho provato con una coppia che mi ha tirato su 4 pulli in maniera eccezzionale e quindi trovandomi bene lo somministro a tutti, ovviamente lo sostitusco ogni 4-5 ore per evitare problemi.
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Chico
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 aprile 2008, 23:49

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da Chico »

Caro Giulio,
ho seguito il tuo consiglio, ho iniziato a dare ai pulli il Fungilin (1 goccia direttamente nel becco) e ho potuto notare con piacere che il punto nero si sta affievolendo in 4 soggetti su 5, l'unico soggetto nel quale si nota il punto nero rispetto agli altri non sta crescendo come gli altri nel senso che è un pò più piccolo ma comunque come gli altri è molto arzillo soprattutto nel chiedere le imbeccate (visto che aiuto la mamma nell'imbecco con qualche imbeccatta extra).
Secondo te quale potrebbe essere il problema su questo pulletto?
Grazie ancora

Chico.
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Chico
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 aprile 2008, 23:49

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da Chico »

Aggiornamento sui pulli: stamattina purtroppo ne ho trovati 3 morti completamente stecchiti e gli altri due non mi sembrano un gran che anche perché la F non ci sta più sopra e quindi erano ghiacciati, li ho messi sotto un'altra F che li ha cominciati subito a scaldare e imbeccare ma sono un pò diffidente sulla riuscita...comunque teniamo le dita incrociate.
speriamo bene almeno sti due che ce la facciano.
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da -CaRiOcA- »

Mi spiace deludervi...ma il punto nero non si cura con il FUNGILIN!!!

Il fungilin è un antomicotico e non ha azione contro i batteri che albergano nella cistifellea.
Ovviamente non fa male se dato in certe dosi, vedi anche una goccia per pullo , perchè comunque qualche forma di miceti i piccoli ce l'hanno sempre.
Adesso veniamoa noi....
la questione del punto nero è da additare all'alimentazione, e non se si somministra pastoncino con uovo o cous cous...
ma se si somministrano alimenti andati a male, scaduti, ammuffiti, o per di più pastoncini morbidi di cui non si conosce l'esatta origine e gli esatti ingredienti.
Tutti i grassi utilizzati per i pastoncini morbidi, provengono da qualsiasi fonte...e non credete che siano grassi di origine vegetale perchè sbagliereste!!!!!
Questi grassi , di origine animale....esatto ANIMALE....una volta messi nel pastone nelle dosi che ogni casa prodruttrice crede opportuno mettere, dopo un pò irrancidiscono e quindi causano problemi ai piccoli e non ai genitori.
I piccoli rimangono vitali per un 3 - 4 giorni, giusto il tempo di copertura anticorpale data dagli anticorpi trasmessi per via verticale con l'uovo dalla madre...dopo ciò...moriranno inesorabilmente.
Nidi: impastati di feci..piccoli che seppur venendo imbeccati deperiscono, rinsecchiti e incapaci di sollevare la testa per le nuove imbeccate.
Il farmaco da utilizzare contro questi batteri...gram -....è il BAYTRIL,questi batteri che causano il punto nero sono enterobatteri in particolare ESCHERICHIA COLI....anche nota come COLIBACILLOSI!!!
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Chico
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 aprile 2008, 23:49

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da Chico »

grazie delle delucidazioni Carioca ma purtroppo è tardi per i miei poveri pulletti perché alla morte dei tre due giorni fa è seguita la morte degli altri 2 fratelli stamattina quindi ormai sono andati, anche se questo tuo consiglio mi può servire per il futuro.
A proposito le dosi del baytril....me le sai dire così faccio una cosa completa.
Grazie, Chico.
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da -CaRiOcA- »

Prepara una pappetta da imbecco medicata.
Quando è cremosa aggiungi 6 7 gocce di Baytril.
Questa pappetta la devi somministrare 3 4 volte al giorno per 7 giorni ovvero fino a quando non anelli il piccolo.
Se invece non sei iscritto a nessuna associazione e non disponi di anelli amovibili, che si mettono al 6° o 7° giorno, puoi regolarti come termine ultimo della terapia che ti sto consigliando, quando ai piccoli stanno spuntando i calami delle penne remiganti sulle ali.
ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Chico
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 aprile 2008, 23:49

Re: PUNTO NERO AI PULLI

Messaggio da Chico »

Grazie Santi sei stato molto gentile, ho avuto lo stesso consiglio dal mio veterinario però purtroppo è tardi perché i pulli sono morti tutti però mi serve per esperienza e per il futuro (spero proprio di no) comunque adesso so come fare se si ripresenta il problema.

saluti Chico.
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Rispondi