ricerca metodiche naturali per parassiti

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

ricerca metodiche naturali per parassiti

Messaggio da scarletb79 »

Ciao a tutti,
martedì scorso ho trovato un uccellino e per sapere a che specie appartiene ho aperto un post http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=10424
comunque probabilmente è una femmina di capinera e la sua taglia è piccolissima.

Poco fa ho visto un ragnetto rosso (od un acaro rosso) che camminava lungo le sbarre della gabbietta. E' giorno ma la gabbietta era in un posto un pò buietto. Ovviamente prima di scrivere mi sono documentata ma non so come distinguere un ragnetto rosso (di quelli che si trovano dappertutto quando fa caldo) ed un acaro rosso, ma il fatto che l'ho trovato nella gabbia dentro casa non mi fa pensare molto bene. La capinera - la mia Kiwi - sembra (speriamo bene) stare bene ma vorrei informazioni sufficienti per essere pronta a tutto nel più breve tempo possibile. Qualche volta si gratta con le zampette nella zona della testa ma si spulcia anche con il becco per "decapsulare" le penne e le piume.

In casa ho il Frontline Combo a pipette che uso per il mio gatto (adulto), mi confermate che in caso di effettiva necessità va bene quello? Visto che Kiwi è ancora piccola (secondo la mia stima da ignorante avrà un paio di settimane) sarebbe opportuno diluirlo?

Gli uccelli selvatici tollerano meglio di uccellini da gabbia i parassiti?

Vorrei lavare la gabbietta e le superfici dove la pongo e vorrei sapere se qualcuno conosce dei rimedi naturali contro gli acari che posso usare già da adesso. Ad esempio per lavare la gabbietta vorrei prima usare acqua ed Amuchina (o candeggina) e poi una soluzione di acqua, sapone di Marsiglia liquido senza addensanti ed olio di neem. Questo olio è un potentissimo antiparassitario che, per quanto ne so, è innocuo per i volatili, le persone, insetti benefici e piante ma, ed a questo proposito ho esperienza diretta, uccide in maniera impietosa diversi tipi di parassiti delle piante. E so che uccide anche gli acari delle piante. Più in generale diciamo che viene descritto come efficace per eliminare insetti con apparato succhiatore (o come si chiama!). So che viene usato anche per gli animali ma il libro che ho io parla solo di cani e gatti, penso per questioni pratiche. Ah, il suo odore può essere sgradevole per alcuni animali.

Penso che l'argomento meriti un un approfondimento perché l'utilizzo di metodiche antiparassitarie, antivirali ed anticrittogamiche NATURALI per il giardinaggio hanno cambiato il mio approccio verso quest'hobby ed hanno migliorato la qualità della frutta di mia (piccolissima!) produzione che mangio.
Quindi, se in generale vi fossero degli accorgimenti innocui ed efficaci che potrei prendere già da adesso per la mia Kiwi ne sarei felicissima!
Anche perché si sa, quando l'infestazione da acari rossi diventa rilevante bisogna usare delle soluzioni drastiche.

E penso che la questione non interessi solo quella fanatica della sottoscritta! :mrgreen:
Eh lo so, un pò fanatica lo sono davvero, ne sono consapevole...

Grazie,
scarlet


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: ricerca metodiche naturali per parassiti

Messaggio da giuseppe2603 »

Non so in che condizioni è la gabbia.....ma i rimedi sono tanti....

C'è anche la polvere di piretro.....spray antiacari che vendono in farmacia..(l'ho comprato ma mai usato...)....e la semplicissima disinfettazione anche con detersivi..sgrassanti..come faccio io...ma poi abbondantemente risciacquata con acqua caldissssssima....

Certo se capanera...ha gli acari e sono tanti....qlche rimedio bisogna prenderlo.

Tempo addietro...parlo di anni fa...onde evitare quegli spray maledetti che vendevano nelle uccellerie e che serviva solo a stordire i canarini....usavo mettere sul fondo della gabbia un foglio di giornale...bagnato con aceto.

L'aceto è talmente forte..e non è dannoso x i CANA...che li stordisce li fa cadere e morire....(la notte x il giorno...in mattina subito pulire il fondo..)

Non so se possa fargli male al tuo..i selvatici sono forti x certi aspetti..meno x altri.......e 2 settimane potrebbero essere ancora poche x affrontare trattamenti del genere......

Forse un parere medico vet. potrebbe esserti utile....

:wink:
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: ricerca metodiche naturali per parassiti

Messaggio da scarletb79 »

giuseppe2603 ha scritto:Non so in che condizioni è la gabbia.....ma i rimedi sono tanti....

C'è anche la polvere di piretro.....spray antiacari che vendono in farmacia..(l'ho comprato ma mai usato...)....e la semplicissima disinfettazione anche con detersivi..sgrassanti..come faccio io...ma poi abbondantemente risciacquata con acqua caldissssssima....

Certo se capanera...ha gli acari e sono tanti....qlche rimedio bisogna prenderlo.

Tempo addietro...parlo di anni fa...onde evitare quegli spray maledetti che vendevano nelle uccellerie e che serviva solo a stordire i canarini....usavo mettere sul fondo della gabbia un foglio di giornale...bagnato con aceto.

L'aceto è talmente forte..e non è dannoso x i CANA...che li stordisce li fa cadere e morire....(la notte x il giorno...in mattina subito pulire il fondo..)

Non so se possa fargli male al tuo..i selvatici sono forti x certi aspetti..meno x altri.......e 2 settimane potrebbero essere ancora poche x affrontare trattamenti del genere......

Forse un parere medico vet. potrebbe esserti utile....

:wink:
Grazie della risposta,
I tuoi consigli mi sono stati di grande aiuto, e tra le altre cose sono d'accordo con te che acqua e detersivo sia un ottimo inizio!

Gli spray che si trovano in farmacia mi intimoriscono un pò, a parte eventuali antiparassitari per risolvere situazioni potenzialmente pericolose.

Il piretro viene consigliato anche come rimedio naturale per le piante, ma se si fanno delle ricerche in rete si scopre che poi tanto innocuo non è, o almeno così ho letto. Comunque molte persone lo sconsigliano vivamente.

C'è un vet che può darci qualche ben consiglietto "natur"?
Rispondi