Urgente: capinera

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Urgente: sylvia?

Messaggio da Cellina »

Eh, sì le capinere sono molto dolci, alla mia davo dei bacini sulla schiena e questo la mandava in brodo di giuggiole: chiudeva gli occhietti, pigolava in estasi e cercava di premere ancora di più il suo corpicino contro le mie labbra.... In questo, le capinere sono davvero uniche e deliziose! :)
Attenta che non ti scappi dalla finestra, prima che abbia imparato a mangiare da sola. Te lo dico solo perchè una amica mi ha telefonato ieri, tutta in lacrime: stava allevando una capinerina che gli stava sul dito e volava libera per la stanza, tutti in casa pazzi per lei....ma in un'istante si è involata dalla finestra....e nonostante la sentivano chiamare da un albero molto alto, non sono più riusciti a riprenderla, e il secondo giorno non chiamava più (brutto segno....). Il fatto è che questa capinera non aveva ancora iniziato a mangiare da sola, ahimè...perciò, una volta fuori, sicuramente è morta di fame! Stai attenta alla tua capinerina, mi raccomando, quando gli fai fare i voletti per la stanza....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Urgente: sylvia?

Messaggio da Cellina »

Anch'io sono propensa a pensare che sia una capinera, come già detto da Oriana. E' identica a quella che ho appena allevato!
Le capinere non si alimentano quasi mai a terra, perciò non scovano lombrichi sotto terra. Prediligono i bruchi, i ragnetti, e tutti quelli insetti che trovano nel fogliame. Sono anche ghiotte di bacche di sambuco, ma non sono ancora mature in questa stagione (io le congelo, così le ho tutto l'anno!). Direi che le camole del miele sarebbereo il suo nutrimento ideale! Niente pasture per pesci! Puoi aggiungere pezzi di frutta: uva, fichi, ciliegie....
Attenzione ai lombrichi, lo dico un po' per tutti quelli che li usano. Di recente un veterinario mi ha detto che i lombrichi veicolano la COCCIDIOSI, patologia di cui sono afflitti merli, gazze, ecc.... Si parlava dei lombrichi che vivono in terra, ma penso che quelli allevati dall'uomo e poi venduti nei negozi da pesca siano un'altra cosa. O no? Boh.... Comunque, gente, fate attenzione ai lombrici...non si sa mai... Parola di veterinario!
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Urgente: sylvia?

Messaggio da muk »

scarletb79 ha scritto:
rossella ha scritto:e penso proprio che non ci siano più dubbi che sia una capinera :)
ps: il post è stato spostato perchè in quest'area sos tu e il tuo uccellino avreste ricevuto più sostegno e conforto.
Rossella: denghiu, in effetti così ho modo di avere più informazioni utili sulla mia Kiwi.

Ragazzi, ma è normale che il suo scopo principale (oltre che mangiare!) è stare in braccio come un cagnolino/gattino? Intendiamoci, egoisticamente parlando sono felice, ma poi mi chiedo se è giusto...*sospiro*
Vado a spulciare un pò il forum per sapere quando farle fare il primo volo.
scarlet
beata te a me capitano solo bestie feroci :D :D :D :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Urgente: capinera

Messaggio da scarletb79 »

Ciao a tutti,
Cellina, grazie per i tuoi consigli, ho letto un tuo intervento in cui raccontavi dell'uccellino che, dopo liberato, è tornato a trovarti per anni. Ho letto la storia a bocca aperta ed alla fine mi sono quasi commossa, penso che ben poche persone possano provare sensazioni così. Mi riferisco al "saltare il fosso", citando un bellissimo film con Anthony Hopkins, all'entrare veramente in autentica comunicazione con un'altra specie vivente. Quello che hai fatto è straordinario, complimenti.
Spero che la liberazione della mia Kiwi (se tutto va bene) abbia lo stesso esito, sono un pò in apprensione, uff...

La descrizione dell'alimentazione delle capinere ha risolto un enigma perché, pur sapendo che gli insettivori mangiassero più che altro uccelli, pensavo che mangiassero anche lombrichi; ieri ho provato a lasciare le camole a pezzettini (della farina e del miele) in terra ma non solo non le ha mangiate...ci ha fatto la cacca sopra! :mrgreen:
Questo non semplifica certo il compito di insegnarle a nutrirsi da sola, in quanto se non mangia le cose che stanno per terra come faccio a fargliele trovare vive e "disponibili" nel breve periodo? Non posso mica far scorrazzare ragnetti per la casa...che schifo! Cmq ogni consiglio è bene accetto!

Nel frattempo ho notato che gradisce più le camole della farina di quelle del miele, anche se le prime le ho finite ed al negozio dove mi servo non le avevano più perché andavano in vacanza e poi gli si sarebbero trasformate. Quindi penso che ora utilizzerò le camole del miele in associazione al pastone per insettivori con camole secche che gli ho comprato l'altroieri (andrò a spulciare il forum per vedere come si utilizza) e gli darò un pò di frutta; ed a questo punto niente lombrichi!

Vado a leggermi un pò dei post che possono aiutarmi anche su come prepararla al primo volo.
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Urgente: sylvia?

Messaggio da scarletb79 »

beata te a me capitano solo bestie feroci :D :D :D :D
Eheheh...!!! :wink:
E cioè, quali sarebbero queste bestie feroci?
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Urgente: capinera

Messaggio da scarletb79 »

Ho letto che alle camole del miele va tagliata la testa. Perché? Potrebbero fare male all'uccellino (se vive) o forse contengono delle sostanze nocive? Io finora gli schiaccio la testa e le taglio in più pezzetti --> perché la mia Kiwi è veramente piccola.

Ma il pastone per insettivori con le camole devo sempre diluirlo con l'acqua tiepida, no? Poi però non so se sia un problema farlo passare attraverso la siringa, anche perché le camole sono troppo grandi.

Grazie per i consigli!
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Urgente: capinera

Messaggio da scarletb79 »

scarletb79 ha scritto:pur sapendo che gli insettivori mangiassero più che altro uccelli
Ehm, volevo dire "insetti"!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Urgente: capinera

Messaggio da oriana »

si taglia la testa solo per renderle piu digeribili..le prime volte che le mangia in modo che lo stomaco si abitui ad elaborare quel cibo. se le dai vive non succede niente...al massimo potrebbe non essere ben digerita ma non ci sono altri problemi con le camole del miele
prendi le piu piccine e se vedi che le feci non presentano niente di irregolare puoi darle intere senza tagliar niente.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Urgente: capinera

Messaggio da Cellina »

scarletb79 ha scritto:Ciao a tutti,

Questo non semplifica certo il compito di insegnarle a nutrirsi da sola, in quanto se non mangia le cose che stanno per terra come faccio a fargliele trovare vive e "disponibili" nel breve periodo? Non posso mica far scorrazzare ragnetti per la casa...che schifo! Cmq ogni consiglio è bene accetto!
Metti le camole del miele in una scodellina, (di vetro, così non si arrampicano e non escono) di modo che le possa vedere e, incuriosita per il loro movimento, impari pian-piano ad afferrarle... Poi, quando sarà libera, vedrà gli insetti muoversi tra il fogliame e li afferrerà al volo, non preoccuparti!

Riguardo al pastone per insettivori, io lo faccio precedentemente inumidire con poche gocce d'acqua (ma proprio poche!) di modo che dopo mezz'ora il pastone si ammorbidisce e ha la consistenza del "Pongo", e allora lo mescolo con della carne macinata di manzo. La polpetta che si forma la avvolgo in pellicola trasparente e la conservo in frigo: ne prellevo piccoli pezzetti per volta, che rimodello in forma allungata come dei vermicelli, e la do agli uccelli servendomi di una pinzetta. Ne sono ghiotti. Ogni tanto aggiungo alla polpetta dei pezzi di frutta, insalata, ecc....vitamine in polvere....sali minerali ricchi in Calcio(in caso di rotture alle ali o alle zampe)...

Non dovrai insegnarle a volare, a questo ci pensa il suo instinto! Un giorno, mentre la terrai sul dito, vedrai che spiccherà il volo :D Il primo volo sarà forse un po' maldestro, ma con l'esercizio migliorerà a vista d'occhio!
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Urgente: sylvia?

Messaggio da muk »

scarletb79 ha scritto:
Eheheh...!!! :wink:
E cioè, quali sarebbero queste bestie feroci?
la tua capinera si fa cocolare io quasi tutti gli uccellini che ho avuto dopo un po mi aggrediscono!!!
:D :roll:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Urgente: capinera

Messaggio da Cellina »

Cara Scarlet, dev'essere successo un guasto tecnico nel Forum: ho appreso dal tuo Messaggio Privato che la tua capinera sta male e che hai scritto anche un post al riguardo, ma qui non leggo nessun post che parli di questo. Poi, ti ho risposto stamattina mandandoti 2 Messaggi Privati, ma non sono partiti -sono ancora nella mia cartella "Messaggi in Uscita"! Aiuto, che fare...?
La tua Kiwi come sta? sempre male? Nel frattempo hai contattato qualcuno che ti ha dato un mano?
Ti prego fammi sapere, sto sulle spine...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Urgente: capinera

Messaggio da oriana »

cellina il post lo trovi qui http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =7&t=10568
i messaggi privati rimangono in uscita fino a che l'utente destinatario non li legge....(a te sembrano non essere partiti)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Urgente: capinera

Messaggio da scarletb79 »

Buongiorno a tutti,
è da un pò che non mi sentite...dunque, mi si è guastato il computer (ho dovuto riformattare, poi si è scoperto che era la RAM) e mi sono guastata io (mi sono beccata un virs o batterio che mi ha steso per una decina abbondante di giorni ed in 6 medici avevano dato la stessa diagnosi sbagliata, sono andata al pronto soccorso, febbre, vomito, dolori 24h su 24 insomma non vi dico).

Cellina la mia Kiwi era stata male, ma solo una volta quindi fortunatamente credo si tratti di un disguido, anche perché anche i messaggi privati che in passato ti ho scritto non sono andati subito nella cartella "messaggi inviati", o almeno non subito (poi non ho ricontrollato).
Stamattina libero la mia Kiwi, sono tanto emozionata ma anche un pò preoccupata. So che devo avere fiducia in lei, anche perché è uscito fuori il suo istinto, ma in quanto "mamma" adottiva un pò di pensiero ce l'ho sempre. Una cosa positiva è che la libererò quì davanti a casa, in un pratino con dei pini e tanti graziosi uccellini di tutti i tipi, compreso i suoi familiari. E le lascerò acqua e cibo così se ne ha bisogno ne potrà usufruire liberamente. Ora vado a leggere qualche consiglio sul forum prima del grande volo!
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Urgente: capinera

Messaggio da scarletb79 »

Ciao a tutti,
per oggi c'ho rinunciato. L'ho portata davanti a casa mia, lasciandole lo sportello della gabbietta aperto e lei non era minimamente interessata ad uscire fuori. Ci sono stata un pò, a debita distanza, poi ho preso la gabbietta e sono tornata a casa (a 15-20m di distanza) ed ho fatto la stessa cosa nel mio giardino; anche qui si è verificata la stessa cosa; ho deciso di liberarla in casa lasciando la finestra aperta. Lei stava come al solito appollaiata sulla barra sotto alle sedie, svolazzando da una barra all'altra oppure stando ferma sulla barra od a terra, emettendo il suono "pi!", anche ripetuto. Ad un certo punto è salita su una sedia e si è messa a stuzzicare la paglia della seduta, per poi tornare sulle barre ed a terra. Ha fatto 2-3 svolazzate all'altezza della finestra a semicerchio, come se all'altezza della finestra vi fosse una barriera invisibile. Poi ad un certo punto ha varcato la soglia ed è andata a finire sulla tenda da esterno mezza ripiegata (dalla parte interna); lì mi sa che si è spaventata anche perché scivolava e non sapeva cosa fare, io le ho teso le mani per farle vedere che ero lì pronta a prenderla e lei è rientrata in casa. A quel punto sono venuta nello studio per lasciarla in pace, poi sono andata a controllare ed era lì appollaiata ad una barra sotto ad una sedia con le zampine "a scomparsa" sotto le piume. A questo punto ho deciso che avrei riprovato domani o a nuovo ordine perché:
1 - a fronte del suo comportamento e dell'effetto che le ha fatto varcare la soglia della finestra vorrei avere da voi la conferma che effettivamente è pronta per essere liberata;
2- sono le 10.30-10.45 ed è già caldo, tra l'altro qui il clima è continentale quindi si boccheggia ed oggi è una giornata serena (senza vento);
3 - vorrei, se possibile, conoscere il modo migliore per liberarla, ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato niente (forse sono io che non ho cercato bene).
Sono un pò preoccupata.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Urgente: capinera

Messaggio da Cellina »

Cara Scarlet, continua così. Ogni giorno un breve voletto fuori, con rientro in casa e riposo! Ogni uccellino ha il suo carattere (non ci sono 2 uguali!), dunque tu cerca di assecondare i suoi ritmi e le sue esigenze.... L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è la sua predilezione per i posti bassi. Le mie capinere stavano sempre sugli armadi, comunque cercavano i posti alti. In natura, chi sta in basso rischia di essere facile preda dei gatti. Anche chi sta in alto deve difendersi da gazze, sparvieri, ecc, però almeno si può nascondere nel fogliame.... Potresti abituare la tua capinera ad esplorare anche le zone alte della camera? Gli sarà d'aiuto, quando si troverà all'aperto.
Aspettiamo aggiornamenti! Buona fortuna!
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Urgente: capinera

Messaggio da scarletb79 »

Cellina ha scritto:Cara Scarlet, continua così. Ogni giorno un breve voletto fuori, con rientro in casa e riposo! Ogni uccellino ha il suo carattere (non ci sono 2 uguali!), dunque tu cerca di assecondare i suoi ritmi e le sue esigenze.... L'unica cosa che mi lascia un po' perplessa è la sua predilezione per i posti bassi. Le mie capinere stavano sempre sugli armadi, comunque cercavano i posti alti. In natura, chi sta in basso rischia di essere facile preda dei gatti. Anche chi sta in alto deve difendersi da gazze, sparvieri, ecc, però almeno si può nascondere nel fogliame.... Potresti abituare la tua capinera ad esplorare anche le zone alte della camera? Gli sarà d'aiuto, quando si troverà all'aperto.
Aspettiamo aggiornamenti! Buona fortuna!
Ciao Cellina, che conforto sapere che sei online!
Anche a me lascia un pò perplessa, anche se obiettivamente le barre delle sedie sono una delle poche cose in casa mia che in qualche modo assomiglia al ramo di un albero. Però è strano.
Ancora mi chiede da mangiare ma da circa 2-3 giorni di meno, sia come quantità che come frequenza (prima ogni ora), fa vibrare le ali, anche se meno di prima, e si fa prendere molto meno di prima, anzi, fa la sfuggente (a volte penso addirittura che giochi perché non fugge lontano ma aspetta che mi avvicino per andare poco più in là, emettendo il "pì!" di prima ed alzando un pò la cresta). Quanto potrebbe volerci per liberarla? Faccio bene a lasciarla libera in casa con la finestra aperta? A te, Cellina, è capitato spesso di dovere far abituare un uccellino all'involo a più riprese?
Per le zone alte riproverò di continuo quando la farò uscire dalla gabbia per preparare la muscolatura al volo; i giorni passati avevo provato a liberarla in casa facendola partire dalla mia mano, tenendo il braccio teso in alto ma lei con una planata tornava in terra.
So che le capinere lasciano il nido intorno all'undicesimo giorno ma continuano ad essere imboccati dai genitori ancora per qualche settimana, non è che anagraficamente è piccola per l'involo? Il piumaggio è libero da un pò, forse da quando mi sono ammalata o se non mi sbaglio da quei giorni. Non ricordo bene perché quei giorni sono stati molto annebbiati.
Ah, stamattina ha fatto il bagnetto! Le avevo fatto vedere un piatto con dell'acqua perché volevo che capisse che era a sua disposizione. Lì per lì guardava incuriosita, poi quando ho preso la siringa (con la quale le do da bere perché sinceramente non sono riuscita a capire se dal beverino beve o no), l'ho riempita dal piatto e poi l'ho svuotata sul piatto lei si è stupita, si è avvicinata al piatto, ha iniziato a beccare il bordo, è salita sul bordo, poi ha bevuto un poco e poi si è catapultata in mezzo all'acqua per poi bagnarsi completamente, sbattendo le ali e dimenandosi in preda all'estasi! E' uscita fuori dall'acqua per poi rientrarci più di una volta! Un ridere...c'ho quasi pianto...sembrava un maialino in mezzo al fango! Poi l'ho fatta asciugare ben bene.
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Urgente: capinera

Messaggio da Cellina »

Da quanto mi racconti, sembra che la capinera sia ancora un po' "cucciola". Se preferisce planare in basso, invece di mirare verso l'alto....se ancora si fa imbeccare....direi di aspettare un po' di giorni, nel frattempo fagli fare molto allenamento al volo, mettile a disposizione piattino con cibo e cerca di diradare sempre di più le tue imbeccate. Di solito io libero i miei uccellini quando sono totalmente indipendenti. Eccezione ha fatto quella cincia di cui raccontavo qui sul sito, che ha continuato a venire per essere imbeccata da me, per parecchio tempo. Però è comunque un rischio!
La finestra aperta è un'ottima soluzione, ma non adesso: come ti dicevo, aspetta ancora qualche giorno. Deve mangiare da sola, senza aspettare che tu la imbecchi. Dagli qualche "premio" 3-4 volte al giorno, ma per il resto lascia che si procuri il cibo da sola.
La tecnica della finestra aperta l'ho usata anch'io anni fa con un merlo e con un piccione. Ha funzionato! Hanno esplorato pian-piano l'ambiente esterno, poi si sono abituati e stavano tutto il giorno fuori, venivano in casa solo per riposare e per dormire la notte....
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Urgente: capinera

Messaggio da rossella »

ho letto altrove l'esperienza di una ragazza che si è presa cura di una capinera. per reintridurla gradualmente in natura l'aveva portata da qualcuno che aveva nel suo giardino una volerietta con soffitto coperto, all'interno piante, rami, cibo e acqua a disposizione. in questo modo nel giro di una decina di giorni ha notato il distacco e la diffidenza della capinera. immagino che la spesa non sia indifferente, magari con qualche materiale di fortuna e un po' di manualità si potrebbe realizzare a bassi costi.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Urgente: capinera

Messaggio da Neda »

Ciao! :D Buon rientro tra noi del forum!
Sono felicissima di sapere che la capinerina è viva e vegeta e in procinto del"volo nel blu".
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
scarletb79
Messaggi: 28
Iscritto il: 23 maggio 2008, 12:29

Re: Urgente: capinera

Messaggio da scarletb79 »

Grazie Cellina, Grazie Rossella, Grazie Neda
mi avete tranquillizzato, con la paura che ho di averla condizionata troppo mi avete ridato la speranza. Vado subito a procurarmi rametti fogliuti da mettere nella gabbia (intanto quella che ho). Poi il mio ragazzo dovrebbe avere una voliera che è un pò rovinata ma forse potrebbe servire al caso.
Intanto stamattina prima di leggere le vostre risposte ho tenuto la finestra aperta e lei ha continuato imperterrita a gironzolare per casa. Ha rifatto il bagno! Vi tengo al corrente dei progressi.

Eh, Neda, so che non mi sono fatta sentire per un pò nel forum...ma come ho scritto sono stata male e mi hanno curato per la cosa sbagliata quindi ne ho avuto per molto. Fortuna che mia mamma si è occupata della mia Kiwi perché io non ce la facevo neanche a bere! Infatti in quel periodo si è un pò staccata da me ed è per questo che ora è più difficile mettere sul piatto della bilancia il reale comportamento dettato dall'istinto ed il frutto del relativo ma rilevante distacco da me.
Se ci vuole tempo per reintrodurla in libertà non importa, quello che conta è che non si sente in trappola.

Un bacione,
Scarlet
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Urgente: capinera

Messaggio da Neda »

Cara Scarlet, mi ero così preoccupata per la salute della tua piccina e davvero ho temuto il peggio per lei...invece la malata eri tu! Sono contenta che ora ti sia ripresa alla grande. E vedrai che la cuccioletta imparerà prima o poi a diventare autonoma.
E' già una bella cosa che abbia visitato il mondo esterno, anche se poi è rientrata in casa. Penso che le incuta un pò di timore tutto quello spazio aperto, anche una mia passerottina all' inizio reagì in quella maniera. Prima o poi si deciderà..magari continuando a farti una visitina ogni tanto! :D
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Urgente: capinera

Messaggio da Neda »

Ciao Scarlet,come sta la capinerina? L' hai ancora con te?
Aspetto notizie. :D
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Rispondi