Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
se è debilitata non è il caso di usare il frontline, potrebbe dargli il colpo di grazia.scarletb79 ha scritto: In caso ho del Frontline Combo per gatti adulti e non so se versarle una goccia dietro al collo, è piccolina.
Ripescando nella mia memoria e cercando di ricordare i momenti passati a chiacchierare con amici veterinari aviari....mi viene in mente che loro dicevano che questo sintomo, cioè beccare gli oggetti come in cerca di cibo, nonostante il cibo non manchi mai, è un indizio di carenza di vitamine. Anzi, adesso che mi ricordo bene, una volta ho avuto un uccellino sempre affamato, nonostante io lo rifocillassi in abbondanza. E allora ho aggiunto alla sua acqua delle vitamine liquide ("Tuttovitamine", per esempio, nei negozi per animali, oppure "Idroplurivit" ad uso umano, in farmacia) e dopo un giorno era tutto a posto, il piccolo si era "calmato" come per magia! Vuoi vedere che anche la tua Kiwi ha una carenza di vitamine? Forse non metabolizza bene le vitamine contenute nel cibo che gli dai, per cui ha bisogno di un'aggiunta.... Prova! Male non gli fanno, le vitamine, a patto che non esageri con le dosi (meglio meno che troppo!)scarletb79 ha scritto: Ieri e oggi ho notato che beccava le mie mani ed ora becca i fazzoletti nella sua cuccina, si tratta di acari?
Ok, grazie dell'info sul Frontline, infatti lo sospettavo.rossella ha scritto:se è debilitata non è il caso di usare il frontline, potrebbe dargli il colpo di grazia.scarletb79 ha scritto: In caso ho del Frontline Combo per gatti adulti e non so se versarle una goccia dietro al collo, è piccolina.
niente prove di volo per i piccoli con le penne ancora rinchiuse per metà dai calami. mi auguro che si riprenda presto.
NB: ho notato che hai aperto diversi post per chiedere info sul problema della tua capinera nel forum veterinaria. per far capire bene il problema a chi legge e per avere informazioni utili ti consiglio di inserire i messaggi sempre nello stesso post.
Non mi giustifico, era solo per precisare. Cmq è vero, reperire info in differenti sezioni non aiuta e più indizi ci sono meglio è perché, come sai meglio di me, a volte un dettaglio può dare la chiave per risolvere il problema .rossella ha scritto:non devi giustifificarti, il mio consiglio era di tenere le informazioni di questo post e di quest'altro tutte insieme per avere il quadro generale della situazione del tuo uccellino in un unico post, allo scopo di dare modo al veterinario o agli utenti di leggere passo passo quello che è capitato alla piccola capinera. molte volte si arriva a capire un problema sommando diversi sintomi o fatti accaduti all'uccellino...e trovare queste info sparpagliate qua e là crea difficoltà a chi vuole o potrebbe dare un aiuto...non si tratta di tenere in ordine il forum ma di fornire agli altri più indizi possibili tutti insieme.
Se alludi a me parlando di "utenti" a me non sembra di mettere paletti con nessuno, figuriamoci, cmq sono la prima a sostenere che le polemiche non servono proprio a niente; anzi, sono proprio le polemiche a togliere spazio ai vari argomenti dei post.rossella ha scritto:bene ci siamo intese, che ingrato compito il moderatore, pare quasi che gli utenti pongano dei paletti nel rapporto coi moderatori...