identificazione specie

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
fabioluca
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 maggio 2008, 10:44

identificazione specie

Messaggio da fabioluca »

ciao,
anche in montagna abbiamo trovato la piacevole sorpresa di un nido costruito all'interno una cesta appesa ad una parete esterna della casa, alla quale è stato inserito un ramo di pino con delle pigne come abbellimento.
da qualche tempo un ospite vi ha fatto il nido...
oggi ho fatto la foto del nido e un sua foto che purtroppo non è ad alta definizione in quanto ho dovuto usare il massimo dello zoom...
mi aiutate a capire chi è l'amico?
gazie, saluti
Fabio Luca

http://i203.photobucket.com/albums/aa85 ... ntagna.jpg
http://i203.photobucket.com/albums/aa85 ... 010208.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: identificazione specie

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si tratta di uno scricciolo (troglodytes troglodytes), il nido a "palla" e con ingresso laterale è tipico della specie :D Complimenti :) Ma scusa in quella particolare cesta avevi già trovato un nido simile o uguale??Guarda, se vedi che ama fare in situazioni così, offri per l'anno prx ormai, più ceste o frasce secche a mazzo rivolte in giù per attirare la specie a nidificare.E ' fedele al sito riproduttivo :)
Ciao
Flavio
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: identificazione specie

Messaggio da Dario »

Si credo anche io che sia un nido di scricciolo!
Lo scricciolo è un uccello poligamo e il maschio costruisce diversi nidi, nei luoghi più disperati, che poi mostra alle femmine che entrano nel suo territorio. Se le femmine accettano il corteggiamento del maschio scelgono un nido e completano l'interno con un rivestimento soffice ed isolante fatto di piume, crini, lana, ecc.
I nidi che non vengono utilizzati dalle femmine vengono riutilizzati dal maschio come dormitorio per la notte ma non si preoccupa di rivestire l'interno.


Ciao e per qualsiasi altra domanda chiedi pure. :D
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: identificazione specie

Messaggio da Schiri »

che bello,questa non la sapevo! grazie Dario per l'informazione! :D
Rispondi