Che razza è e cosa mangia? Aiuto Urgente

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Annika58
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giugno 2008, 21:53

Che razza è e cosa mangia? Aiuto Urgente

Messaggio da Annika58 »

Salve,mi sono appena iscritta perchè ho bisogno del vostro aiuto :
Ho trovato,anzi,lui ha trovato me entrando a casa mia dal balcone e zigzagando fra i mei sei cani,un uccellino.
Io sinceramente non ne capisco nulla e non sapendo che tipo di uccellino sia,non so se faccio bene a dargli il mangime dei miei inseparabili.
L'ho messo in una gabbia abbastanza comoda perchè mi sembra che abbia le zampette danneggiate,e non riesco a capire se è scappato da qualche gabbia o se è abituato alla libertà,insomma,sono nel caos !
Sta fermo da due ore nella stessa posizione (precedentemente si è mosso,quindi puù farlo ) e non mi sembra che abbia mangiato nulla ,però gli ho messo un piattino con l'acqua e l'ho trovato con la coda a mollo.
Gli ho fatto una foto ,spero che sia abbastanza chiara.
Qualche anima pia mi può aiutare?

Non riesco ad allegare la foto,come devo fare ???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Annika58
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giugno 2008, 21:53

Re: Che razza è e cosa mangia? Aiuto Urgente

Messaggio da Annika58 »

Scusate...ho fatto un po' di confusione,ecco la foto che vi dicevo nel precedente post,finalmente ,forse,sono riuscita ad allegarla
Allegati
ecco la foto,sono riuscita a caricarla (forse...!)
ecco la foto,sono riuscita a caricarla (forse...!)
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Che razza è e cosa mangia? Aiuto Urgente

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
allora si tratta di un VERDONE un bel fringilide piuttosto massiccio :) Noto ai bordi del becco nella parte più vicina alla testa (non verso la punta) ancora il borrdo chiaro giallognolo di quando sono piccoli.Quindi questo verdone potrebbe essere un pullo della prima covata di quest'anno avvenuta agli inizi di maggio (non dovrei sbagliare di molto :wink: )Sinceramente se proprio non ritieni necessario tenerlo liberalo subito è la cosa migliore, come ripeto nella maggior parte dei casi si pensa di far del bene ma l'uccello starebbe più che bene fuori!!!!Se vedi che svolazza male è perchè è ancora giovane, ma non è un buon motivo per tenerlo in gabbia, diciamo che è fisiologica questa sua situazione.Dici che le zampette sembrano daneggiate, ma come???Non capisco..???Non è che è solo una apparenza???Ti dico solo questo, perchè tu abbia buoni propositi per "curarlo" (se ne ha bisogno) se no non fai altro che lasciarlo tranquillamente :)
Ciao
Flavio
Annika58
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giugno 2008, 21:53

Re: Che razza è e cosa mangia? Aiuto Urgente

Messaggio da Annika58 »

pompeleflavio ha scritto:Ciao,
allora si tratta di un VERDONE un bel fringilide piuttosto massiccio :) Noto ai bordi del becco nella parte più vicina alla testa (non verso la punta) ancora il borrdo chiaro giallognolo di quando sono piccoli.Quindi questo verdone potrebbe essere un pullo della prima covata di quest'anno avvenuta agli inizi di maggio (non dovrei sbagliare di molto :wink: )Sinceramente se proprio non ritieni necessario tenerlo liberalo subito è la cosa migliore, come ripeto nella maggior parte dei casi si pensa di far del bene ma l'uccello starebbe più che bene fuori!!!!Se vedi che svolazza male è perchè è ancora giovane, ma non è un buon motivo per tenerlo in gabbia, diciamo che è fisiologica questa sua situazione.Dici che le zampette sembrano daneggiate, ma come???Non capisco..???Non è che è solo una apparenza???Ti dico solo questo, perchè tu abbia buoni propositi per "curarlo" (se ne ha bisogno) se no non fai altro che lasciarlo tranquillamente :)
Ciao
Flavio
No,no,io voglio fare ciò che è giusto per lui,già da due inseparabili sono arrivata a anche a 17 e li tengo in una grande gabbia nel salone,in più ho tartarughe trovatelle oltre 6 cani ,il papà che già avevo,una piccola trovatella che è diventata sua compagna e quattro cuccioli che ormai sono "eterni cuccioloni" e tutto questo in un settimo piano....non è impresa facile !

Già in passato ho trovato ,sempre in balcone,una rondine esausta,l'ho tenuta qualche giorno,il tempo di riprendersi e poi l'ho liberata,ed è stata una bellissima esperienza:nessuno ci crederà,ma al momento di ridarle la libertà (avevo chiamato i miei nipotini perchè non è facile vedere una rondine così da vicino),l'ho portata in balcone,ho aperto il posatoio,lei è saltata su quest'ultimo,si è fermata un attimo,ha guardato me e mio marito,ha garrito ed è volata via con una meta ben precisa.Io e mio marito siamo rimasti attoniti,poi mio marito ,in genere un po' scettico,mi dice :Ci ha ringraziato !!!!!

Io già soffro vedendo i miei pappagallini in gabbia,fra l'altro uno di questi è cresciuto libero per casa,amicone del mio Golden,ma all'entrata della piccola trovatella l'ho dovuta tenere con gli altri per salvaguardarle la vita,ma purtroppo sono nati in cattività e non se la potrebbero cavare mai,liberi,diventerebbero pasto di gatti e cani.

Ditemi se pensate che sia meglio per lui liberarlo subito o farlo crescere un po'.
Io posso anche portarlo alla Lipu,ma è sicuro che appena me ne vado non lo liberano dovunque per non arrivare fino alla loro riserva ?Già con la rondine mi hanno chiuso le porte ..
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Che razza è e cosa mangia? Aiuto Urgente

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si immaginavo comunque le tue ottime intenzioni per fargli del bene ci mancherebbe, poi con tutti gli uccelli e gli animali che hai per casa dovresti essere espertissima!!! :D :D
Be, se il tempo è bello secondo me lascialo (sempre nel luogo) a vederlo dovrebbe benissimo cavarsela a ricercare cibo.
In altro canto, se proprio ritieni giusto "rinforzarlo" un po', tienilo per un po' di giorni...vedi soprattutto se si alimenta da solo.Dagli già misto per esotici e pappagalli, per te visto la "fauna" che hai non doversti avere problemi.. :) Tienilo tranquillo.
La lipu bisogna cercare di capirla...io sono socio e nel mio paese non ci sono centri di reupero per avifauna e altro, solo un centro recupero rapaci gestito da un gran veterinario-falconiere in privato ma con molta fama.Se qualcuno ha qualche trovatello o ferito, ci limitiamo a dare spiegazioni di come procedere...Bisogna pensare che purtroppo c'è interesse nel curare diversi tipi di uccelli.Diciamo che c'è disinteresse per le specie più comuni e più abbondanti, quelle che spesso trovano la gente, così cercano di tenerle più lontano possibile, anche perchè richiedono molto tempo e personale per seguirle...questa non è sicuramente una scusa, ma secondo me cercano di insegnare alla gente di come potersela cavare con un uccelletto a casa senza ogni volta andare ai centri.Diverso è il caso in cui ti presenti con un porciglione, con picchi in genere, con upupe ecc...uccelli se vogliamo più rari e più delicati e con particolare interesse scientifico...
In bocca la lupo
Ciao
Flavio
Annika58
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giugno 2008, 21:53

Re: Che razza è e cosa mangia? Aiuto Urgente

Messaggio da Annika58 »

Ho portato la gabbia in balcone per farlo stare un po' all'aria aperta e se in casa stava zitto,appena fuori ha cominciato a a fare un verso melanconico,quasi a chiamare qualcuno guardando in una precisa direzione.
Allora ho chiamato mio marito (avevo bisogno di aiuto morale )che è tornato subito dal lavoro,abbiamo sfilato la parete trasparente della gabbia e lui è volato spedito nella direzione verso cui inviava il suo "richiamo".
Bellissimo,potessi vedere i miei pappagallini così felici !
Purtroppo per loro la felicità durerebbe ben poco,sarebbero facilissime prede.
L'unica speranza è potere costruire un giorno,per loro,una grandissima voliere per regalargli un "surrogato" della libertà !

Grazie per avermi ascoltato(ehm...letto) consigliato e incoraggiato,anche a nome del piccolo Verdone,che ha rischiato di rimanere prigioniero per tutta la sua vita perchè lo avevo scambiato per un Bengalino scappato da qualche gabbia,e quindi bisognoso di asilo.....sono totalmente "digiuna " di ornitologia !
Ancora grazie,grazie,grazie !
Rispondi