stranezze pullus

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
ivo
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 giugno 2007, 15:27

stranezze pullus

Messaggio da ivo »

ciao.scusate se mi permetto discrivere un nuovo argomento ma penso che non si sia mai discusso di questo.
Il mio problema è moltyo evidente ,ho tre pulli nati da 14 giorni due di essi sono sviluppati normalmente mentre uno (nato solo il giorno dopo),e rimasto decisamente piu piccolo ma quello che mi ha piu colpito,e che non è ricoperto di piume come sono gli altri e praticamente privo di penne se non qualche (spuntone) sulle ali .mi sapreste dire il perchè e cosa si deve fare in questi casi ,Grazie in anticipo per coloro che mi saranno d'aiuto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: stranezze pullus

Messaggio da zio mimì »

Io ho avuto lo stesso problema, qualche hanno fa... e il pullo era talmente piccolo che e morto prima di uscire dal nido...
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: stranezze pullus

Messaggio da Giulio G. »

Aiutalo con qualche imbeccata a mano, se lo avessi fatto subito, sarebbe stato meglio.
Servirebbe la polvere da imbecco, quella superproteica.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ivo
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 giugno 2007, 15:27

Re: stranezze pullus

Messaggio da ivo »

Giulio G. ha scritto:Aiutalo con qualche imbeccata a mano, se lo avessi fatto subito, sarebbe stato meglio.
Servirebbe la polvere da imbecco, quella superproteica.
Grazie Giulio di avermi risposto comunque ti assicuro che per i primi giorni lo alimentato io con la siringa e il pastone ma poi i giorni seguenti lo trovato sempre con il gozzo pieno perciò ho lasciato fare alla sua mamma che gli imbeccava . Ho notato che a metà dell collo a una curva verso l'esterno non vorrei che fosse proprio un fatto di malformazione .
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: stranezze pullus

Messaggio da Giulio G. »

Può essere una malformazione congenita, oppure una malattia. Il rischio che muoia è alto.
Comunque vada, rimarrà una scartino, purtroppo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: stranezze pullus

Messaggio da annabari »

ciao. senza aprire un altro topic ed a proposito di stranezze dei pulli...
è possibile che una pulletta di un mese figlia unica sia "depressa" perché sola? è nella volieretta già da una settimana. ma non è molto attiva... essendo unica è grande e precoce. si è involata prestissimo ma... secondo me soffre la solitudine. esagero?
che ne pensate??
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: stranezze pullus

Messaggio da Mitsu »

Ciao Anna, non farti problemi, a un mese di vita i novelli sono sempre un po' "sonnacchiosi". Vedrai che diventando adulta acquisterà vivacità. Certo... un po' di compagnia non le farà sicuramente male ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: stranezze pullus

Messaggio da annabari »

grazie Mitsu. mi fa tenerezza sola sola...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Rispondi