cannaiola, cannareccione o forapaglie?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
walrus
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 maggio 2008, 11:48

cannaiola, cannareccione o forapaglie?

Messaggio da walrus »

http://jabber.walrus.googlepages.com/canneto.mp3

Ho registrato questo canto lungo un fossato divisorio tra due campi.
Il canto proveniva dalla folta cortina di cannucce lungo le sponde.
Ore 8, sole.
Mi sembra una cannaiola, ma ho qualche dubbio se possa trattarsi di un cannareccione o di un forapaglie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: cannaiola, cannareccione o forapaglie?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Direi Canareccione :D :D Alternarsi di note raschiate a note stridenti acute...e andamento del canto...
Se osservi bene, dovresti anche vederlo, canta solitamente nei bordi del canneto non molto internamente...e praticamente sempre sulla cima delle canne..vederlo sarebbe la conferma più sicura.
Ciao
Flavio
walrus
Messaggi: 9
Iscritto il: 23 maggio 2008, 11:48

Re: cannaiola, cannareccione o forapaglie?

Messaggio da walrus »

Chiedo scusa, ho dovuto spostare qui la registrazione perché non riesco a modificare il mio messaggio
http://jabber.walrus.googlepages.com/cannarecci.mp3
Rispondi