sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Chiara79
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 giugno 2008, 16:03

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da Chiara79 »

Ciao oriana...
hai ragione ci vorrebbero insetti!!!ma dove li trovo?Ho provato nei negozi di animali ma il meglio che sono riuscita a trovare è stato un pastone che conteneva la farina di insetti tra gli ultimi ingredienti :cry:
comunque ho provato ma dopo il primo giorno non ne ha più voluto. Per questo ho cercato di integrare la carne al meglio, ho cercato le vitamine e i sali minerali, ho trovato una sorta di "saponetta" da grattare, ma conteneva latte (inoltre non era per uccelli ma per roditori), l'ho presa ma l'ho usata pochissimo per paura di fare più danno...
figurati che per integrare la cheratina sono andata in un negozio di integratori! ma nessun prodotto era adatto, ne ho preso uno che era anche gradito, ma poi l'ho usato poco.
Grazie mille dei preziosi consigli, spero di riuscire a far volare questa piccola!
...al più presto metto una foto, io penso che già si stia esercitando per il volo, è bellissima!!!! :D :D :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

le camole e le tarme nei negozi di caccia e pesca
i grilli di solito ce li hanno i negozi specializzati in rettili
nela carne puoi mettere un pezzetto di guscio d'uovo sodo...lo schiacci ben bennino fino a polverizzarlo e ne metti una puntina nella carne
sperando prenda da li il calcio necessario
non esagerare nelle dosi
stai attenta che non faccia troppi esercizi azzardati..se si rompe qualche penna so dolori!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

è un posto più o meno oscuro e mi sembra difficile che faccia esercizi perchè è proprio piccoletto, cerco di farti una foto più o meno chiara per farti capire meglio, ma considera che ha ancora tutto il piumino arruffato sulla schiena, quando si gira gli si vede tutto il collo rosa senza piume..cmq gli faccio una foto e te la mando. Per quanto riguarda l'alimentazione, in attesa che arrivino le camole, i gamberetti secchi misti alla carne come ha consigliato chiara, possono essere utili? (ma poi chiara per gamberetti secchi quali intendi? io mi ritrovo quelli classici per tartarughe acquatiche, non so se ne esistono altri :lol: )..e in merito a insetti, i vermini bianchi che a volte si trovano nella frutta matura potrebbero andar bene? Mi hanno dato delle albicocche che potrebbero fornirmene abbastanza :lol:
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

dimenticavo: grazie chiara per i consigli! :D
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Oriana ma nel sito Microvita che mi hai indicato per ordianre le camole online, bisogna prima ottenere il listino vero? Perchè ho compilato il modulo di richiesta ma non mi è ancora arrivato..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

di soliti nei siti occorre essere registrati per fare ordinazioni
poi ti arriva una mail di conferma
se non vuoi aspettare tanto (te lo consiglio!!) conviene che telefoni direttamente e chiedi cosa vuoi che ti mandino
i bruchini delle mele non li conosco...ma fossi in te eviterei non sapendo a che specie di insetto daranno poi vita
(sai....bigattini= mosche carnaie)...larve della frutta=????)
una camola equivale almeno a 20 vermetti che puoi trovare in una albicocca (ammesso e non concesso che si possano usare)
credevo ormai te le fossi procurate proprio...
puo essere che il piccino abbia fame?..e per questo gironzola?
fame...sete?.......non gli hai dato un nido adatto?...sono ipotesi, solo tu che ce l'hai sott'occhio puoi giudicare
io i gamberetti a ninni non li ho mai dati...mai mai...per cui nemmeno li consiglio
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

non le ho ordinate ancora perchè son due giorni che aspetto il listino. Cmq ottimo consiglio, telefonerò. Per quanto riguarda il pennutino riesce a fare 14 pasti con 4 palline di carne a pasto, ma visto che solo quella non va bene, è possibile che abbia fame. Mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, l'urgenza mi sta facendo un po' entrare in crisi (mi sa che comincerò a sognare camole pure la notte continuando così XD)
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

ecco alcune foto (ne ho postata pure una di aranel per farti vedere la differenza di grandezza e darti un termine di riferimento preciso per inquadrarla :)) (alcune te le posto solo per farti vedere quanto è vispa e dolce nella facciuzza :D )
Allegati
23-06-08_1456.jpg
23-06-08_1457.jpg
23-06-08_1458.jpg
S3010016.JPG
23-06-08_1504.jpg
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

....
Allegati
23-06-08_1452.jpg
23-06-08_1453.jpg
23-06-08_1455.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

:D bella!
ala dx e ala sx sono lunghe uguali? (sembra di si ma te lo chiedo ugualmente)
eh dai su...telefona e ordina sta camole
ora
subito
domani te le inviano
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Chiara79
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 giugno 2008, 16:03

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da Chiara79 »

Grazie, ma di cosa?Intendo quelli per tartarughe...ad ogni pasto ne sbriciolo 10 circa e poi preparo le polpettine. Alterno con qualche polpetta del pastone che ho preso poinchè contiene sali minerali.
Se non sbaglio hai detto che sei di Augusta, siamo vicine io sono di Ragusa 8) 8) 8)
Poco fa l'ho sorpresa che si stiracchiava le ali, tenerissima [smilie=041.gif], l'ho quindi trasferita in uno scatolone più grande, all'interno del quale ho realizzato un piccolo nido.
Il consiglio dei gamberetti non è ovviamente farina del mio sacco, ma chi me lo ha consigliato (che ovviamente ci lavora con i rondoni) sostiene che da un punto di vista nutritivo sono molto vicino agli insetti che questi stupendi uccelli mangiano in volo...speriamo che in africa ci arrivi!!! :wink:
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Ory avrei bisogno di un tuo parere sulla situazione attuale..Si rifiuta di mangiare. Forse non gli va più la carne, è possibile? Assaggia il primo boccone, poi comincia a sputare gli altri. Se è così sto tranquilla perchè fra poco arriveranno le camole. Poi il secondo problema sono le feci e il fatto che si sporca tutto. Le sue feci sono praticamente una chiazza bianca. A volte con qualche parte scura. Ma non hanno un minimo di consistenza, è come se avesse la diarrea. Che sia chiara o scura, è uguale. Quindi si sporca la coda, sempre. In genere ci passo su, delicatamente, un fazzolettino bagnato con l'acqua, ma ho paura di rovinargli il piumaggio anche perchè poi, quando si asciugano le penne, sono sempre spettinate. Non so come comportarmi. Poi stasera ho notato che sulla pancia, poco prima della coda, ha come un buco nel piumaggio, una parte quasi completamente senza penne. Ti mando una foto se vuoi. Non so, che ne pensi?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

la pancetta senza piume è normale...no problem
per la cacchetta liquida devi dare meno acqua e un po di fermenti lattici (prolife in capsule..ne apri una e ci spolverizzi la pallina di carne o la camola)
fino a che vedi che tornano consistenti
quanto uovo metti nella carne?...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

non molto, diciamo che una pallina di carne è quanto un cecio più o meno, e il pezzetto di uovo ricopre meno di metà della parte superficiale (un quarto o poco più). Poi proprio oggi l' uovo gliel'avrò dato si e no 3 volte..Cmq l'enterogermina non va bene vero? La usavo per il mio criceto quando da vecchietto stava male..potrei metterne un po' nell'acqua con cui bagno le palline di carne..[il problema fastidioso è che ho un fondo cassa quasi nullo, e lo sto usando per le camole (ammazza però,12 euro di spese di spedizione, che esagerati!!]).. Se l'entero andasse bene sarebbe la cosa migliore, altrimenti non potrei provvedere nell'immediato..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

bhe se non hai altro..prova l'enterogermina
ma dagli una goccina nel becco.... non metterla in acqua.perde tutta la sua efficacia
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

ory ascolta, pomeriggio non ho ordinato le camole perchè mio fratello ha cercato in un negozio di pesca a catania, quindi potrei farlo domattina che è lo stesso. Il problema che mi son posta leggendo sul web è un altro e cioé: in una confezione quante ce n'è? Se finiscono in pochi giorni che devo fare, comprarne altre, con altri 17 euro? Mi ci vuole una miniera..ammesso che non decido di allevarle, cosa che non solo è difficile, costosa e alquanto rivoltante (ho una fobia per gli insetti allucinante..almeno per quelli che volano come le farfalle) ma richiede tempi lunghi, a quanto ho capito una camoletta di un millimetro ci mette almeno un mese per rendersi utile..Insomma che devo fare? Stasera sono proprio disperata perchè sono a corto di quattrini sinceramente detto, e 17 euro li posso spendere, lo voglio salvare questo uccellino e nei limiti possibili sono disposta a fare tutti i sacrifici, ma dopo sti 17, altri 17 proprio non ce la faccio..Poi stasera l'uccellino si è comportato in modo allucinante, non solo si è rifiutato di aprire il becco, ma quando l'ho preso in mano ha cominciato a pigolare continuamente senza interruzione..ho provato lo stesso ad aprirgli il becco e farlo mangiare, nella speranza che si rendesse conto che stavo li per nutrirlo e non per scannarlo, ma lui chiudeva la gola, nel senso che la pallina di carne non scendeva..Mi è toccato posarlo nella scatola e lasciare perdere. Sono demoralizzata e stanca. Stamattina mi sono svegliata alle 5:35 per la prima pappa, poi alle 6:30, alle 8 e definitivamente alle 9..sono davvero stanca..vorrei trovare una soluzione alternativa, una via di mezzo, qualcosa che possa servire a farlo crescere senza troppi problemi..il pastone non va, la carne non va, le camole le vendono a peso d'oro, lui fa il capriccioso e i miei nervi cedono perchè non posso fare quello che vorrei :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Chiara79
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 giugno 2008, 16:03

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da Chiara79 »

Ciao arianna!... è capitato anche a me, ma la mia esperienza è ovviamente limitata, posso dirti che io ho risolto togliendo l'uovo e cercando di variare l'alimentazione per quanto mi è possibile (come ti ho descritto prima)...sicuramente sto sbagliando (come si può operare perfettamente inquesti casi?!? :? ) ma per ora la nostra piccola "aquilotta" sembra stare bene, in bocca al lupo!
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Grazie Chiara, farò come mi hai consigliato, vediamo se va meglio..Stamattina la situazione un po' è migliorata, nel senso che continua a sputare la carne a partire dalla seconda pallina, però riesco lo stesso a fargliela mangiare perchè ha smesso quanto meno di piangere per tutto il tempo..mi sa che comincerò a variare, e alternando e/o miscelando carne, uovo, gamberetti e pastone dovrebbe crescere..speriamo!! Sono proprio a pezzi perchè quando le cose cominciano ad andare male mi demoralizzo troppo, e fra diarrea, pennette sporche, pianti , sputacchiamenti vari e mangiare inadeguato, non c'è molto da stare allegri :roll: !
Chiara79
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 giugno 2008, 16:03

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da Chiara79 »

Lo capisco, è demoralizzante...tieni sempre in conto che io ti ho detto la mia esperienza, non so se funzionerà con il rondone da te soccorso :o ...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

arianna..ti capisco è demoralizzante ma non è che puoi metterti li e parlarci per farlo ragionre
lui si comporta cosi per istinto..e non ti puo dire cosa c'è che non va
se gli dai da mangiare cosi spesso va bene anche se mangia una sola pallina di carne ...
le camole puoi comprarne anche piu scatole...si possono congelare e se ti capitasse un altro rondone o balestruccio o rondine potresti usarle tranquillamente.
in una scatolina (di quelle che prendo io al negozio) ce ne sono circa 40 non so se sono uguali a quelle che si comprano via internet...o se la cosa cambia da negozio a negozio, ma non credo
allevarle non è proprio il caso oltre ad essere difficile credo sia proprio impossibile ottenere risultati soddisfacenti.
purtroppo ci sono piccini piu collaborativi e altri meno
glie l'hai data l'enterogermina?
ci vuole pazienza.....quando ti demoralizzi pensa a me che son 6 anni che apro il becco a ninni ogni ora per farla mangiare...e il piu delle volte sputa tutto e mi tocca ricominciare da capo
ma...l'alternativa qual'è? lasciarli morir di fame...
io non mi potrei perdonare (conoscendomi)
ieri sera ho trovato un balestruccio che non collabora per niente...serra il becco che manco la banca di el paso è cosi serrata!
spero che vorrà iniziare a mangiare come si deve altrimenti so dolori.
dai su...ancora un po di pazienza...vedrai che sarai ricompensata
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Ciaooo! Ritorno dopo un un bel periodo di assenza, ma per ora la mia linea internet va e viene. Cmq ci sono delle stupende novità! In primis ho finalmente trovato le camole! A catania. Ne ho prese 10 scatole. Ory ti volevo chiedere: quante camole dargli l'ora? Sono belle grosse. Per ora gliene do una. Poi, altra cosa bella: mangia da solo! Il piccoletto è vispissimo, somiglia tanto a quel rondoncino del video che hai messo tu sul sito, in cui gli dai la camoletta! E' più che vorace! E le feci sono quasi perfette! Mi sento in paradiso finalmente [smilie=041.gif] La carne l'ho abolita un po' di colpo, ma non mi sembra ne stia risentendo, e non penso che gradirebbe mangiarne ancora :lol: Il tuorlo d'uovo sodo devo ancora darglielo? Bacioni e grazie di tutto :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

se le camole son cosi grandi va bene una
se medie 2
devi in ogni modo controllare che le digerisca bene
alterna carne e uovo con le camole...scommetto che i grilli non li hai trovati eh?...va be...
la mia ninni mangia 1 camola ogni ora con una pausa di un paio di ore verso le 18
in pratica circa 18 camole al giorno (ma ninnì..è un caso a parte) ti consiglio quindi di alternare..camole e carne mista a uovo
non ricordo piu se hai o no il pastone per insettivori.....se ce l'hai vedi di recuperare la in mezzo qualche insetto ancora intero o a grossi pezzi...se ti riesce
sono contenta che mangi da solo è tutto molto piu facile cosi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

No, purtroppo niente grilli..Cmq le camole le ho misurate, ce ne sono da due e da tre centimetri. Per il pastone..sì, ce l'ho, però non si vede niente che possa lontanemente somigliare a un insetto, è proprio tutto fatto farinoso, e soprattutto lui lo odia, quando provo a farglielo mangiare lo sputa sempre, avevo pure provato a mischiarlo con la pallina di carne ma niente...non lo manda proprio giù..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

eh si perche i pastoni in realtà non contengono gli insetti di loro gradimento (quel pochissimo che è tra gli ingredienti)
va be dai....continua alternando carne/uovo e camole
che s'ha da fa?
speriamo gli sia d'aiuto a dovere
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Non c'è altra spiegazione. Ho il radar. Per forza.
Ne ho trovato un altro. E' adulto. Proprio assolutamente perfetto. Sembra pure che non abbia niente di rotto, apre le ali in modo perfetto. Ho provato a metterlo sulla mano, si è lanciato ma è precipitato a terra. Così ho lasciato perdere. L'unica cosa che forse non va in lui è una piccola "escrescenza" dura che si tocca sulla schiena. Come un piccolo sassolino o qualcosa di incrostato. Penso che sia una piccola pennetta rovinata..non so, non mi sembra tanto rilevante. Il rondone è meraviglioso. Il problema più grande è che ho provato a dargli una camola per rifoccilarlo e non ne vuole sapere. E' scatenato. appena trova uno spiraglio libera una zampa e conficca gli artigli. Fa pure male XD. Cmq non apre il becco neppure con l'acqua. Forse influirà anche il fatto che è spaventato. Proverò domani sperando che vada meglio. (Che periodo! Oltre a Giuggi, il rondoncino, ho trovato anche un gattino di un mese con un'infezione agli occhi, e adesso un altro rondone! Dovrei aprire un piccolo pronto soccorso mi sa :lol: :lol: ). Cmq Ory avevi ragione tu: far mangiare un adulto è un'impresa titanica!!! Non che non ti credessi, ma sperimentarlo è tutta un'altra cosa! Per quanto riguarda Giuggi, per la carne fa ancora un po' di storie, però insomma basta che la metto nel becco, poi non la sputa più..è una meraviglia! Proprio vispissimo e vorace [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

ciao arianna
per il rondone adulto che hai trovato forse è solo disidratazione
con questo caldo a volte cadono a terra gli adulti affaticati e assetati
deve ssolutamente bere (acqua e vitamine) e mangiare almeno qualcosa (le camole sono le piu facili da far ingoiare perche non si sbriciolano come la carne)
devi aprirgli il becco con la santa pazienza stando attenta a non fargli male (vedi alimentazione forzata posto di sos nidiacei)
e vedrai che SE non ha niente di rotto tra un paio di giorni se ne va tranquillo e felice
fa che non si agiti troppo nella scatola perche gli adulti sono capaci di rovinarsi tutte le ali (un macello proprio)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Ciao Ory, avevo già visto la sezione "alimentazione forzata" qualche giorno fa, anche se imbeccarlo mi è riuscito sempre difficilissimo (mamma mia che artigli! :shock: ) Cmq ci sono risvolti positivissimi: mangia e beve che è una meraviglia. Oggi si sta comportando benissimo. Apre il becco da solo e fin'ora ha fatto due pasti: il primo a base di 1 camola e 1 pallina di carne + uovo (ho dovuto alternarli nello stesso pasto perchè la seconda camola si ostinava a sputarla), e il secondo pasto a base di 2 camole.. Questa mattina andrò a comprare le vitamine. Speriamo che sia tutto ok e che non abbia niente di rotto (anche se mi sembra proprio di no) (guardando lui mi rendo conto di come effettivamente Aranel, per quanto sembrasse cresciuta, non fosse poi così grande..menomale che sia volata lo stesso :D ) Ti tengo informata su come va ed eventualmente ti posto una foto, ok?
(In merito a Giuggi sapessi che è bello [smilie=I love you1.gif] [smilie=I love you1.gif] [smilie=I love you1.gif] Mi sono proprio innamorata di questo piccoletto, è troppo sveglio, appena apro la scatola comincia a pigolare e si lancia praticamente sulla mano con la bocca aperta, proprio alla cieca, vede la mano e si butta con il corpo in avanti e spalanca il beccuccio...lo adoro [smilie=I love you1.gif] A te come va con il balestruccio?)
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da rossella »

se l'adulto ti apre il becco per mangiare è perchè è davvero affamatissimo. se non ne vuole più sapere di punto in bianco conviene che prima di procedere con l'alimentazione forzata ti metti in salvo le mani avvolgendolo in un canovaccio (gli adulti hanno degli artigli e una presa...so dolori!).
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

eh già..abituata per com'ero ai piccoletti o semi-piccoletti, una presa così forte mi ha sorpresa eheh..cmq in effetti non avevo pensato al canovaccio, grazie per il consiglio :) (anche se spero di non doverne avere bisogno :lol: )
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

arianna..magari gia lo fai ma tra un boccone e l'altro prova a dare una goccina d'acqua...magari ingoia meglio e prende piu volentieri anche il secondo imbecco
lascia passare qualche minuto tra la prima e la seconda camola (se vedi che te la sputa proprio)
alternare ciccia e camole va bene...it's ok!
strano che ti apre la bocca cosi spontaneamente..puo anche essere un rondone appena sceso dal nido che ha le sembianze di un adulto in tutto e per tutto ma che ha ancora un paio di giorni d'attesa per volare bene
l'importante è che mangi! (è gia tanto)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi