Tordo spelacchiato?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
leonora
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:24

Tordo spelacchiato?

Messaggio da leonora »

Salve, mi chiamo Leonora, e ho un problema: ho trovato circa due ore fa un piccolo tordo (almeno credo, non sono certa che lo sia). Pare sia sano, nonostante il mio giardino sia pieno di gatti! Subito abbiamo cercato il nido, ma non trovandolo, lo abbiamo messo in una gabbia con scottex come base e lo abbiamo imboccato perchè continuava a piangere aprendo il becco.
é talmente picolo che non sono cresciute nemmeno tutte le ali, come nel "petto", che è tutto rosa. Cosa dobbiamo fare? In alternativa ai lombrichi? E ho letto qualcosa riguardo la carnitina sempre qui, dovrei procurarmela? Grazie anticipatamente!
che razza è?
che razza è?
é sana?
é sana?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Ciuffolotto
Messaggi: 262
Iscritto il: 15 dicembre 2005, 15:00

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Ciuffolotto »

Ho spostato il topic nella sezione giusta :wink:
leonora
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:24

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da leonora »

Grazie...mi sono resa conto di aver sbagliato dopo!
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Flyer »

Così piccolo è difficile capire a che specie appartenga... potrebbe essere anche un merlo! Cosa gli stai dando da mangiare? Dovrebbe mangiare spessissimo una volta ogni mezz'ora! Ci vorrebbe dell'omogenizzato di manzo o palline piccolissime di carne trita magrissima! I lombrichi sono troppo grossi per lui!
Ultima modifica di Flyer il 24 giugno 2008, 21:08, modificato 1 volta in totale.
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Flyer »

L'importante è tenerlo al caldo in uno straccetto di lana che simuli un po' il suo nido, niente cotone idrofilo mi raccomando, potrebbe impigliarsi le zampine e farsi del male!
leonora
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:24

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da leonora »

allora prenderò uno stracccio di lana..nonostante il caldo? E si, mangia lombrichi...ma prima vengono spezzettati! E per il bere? grazie ancora!
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Flyer »

Ti mando una foto di un piccolo di merlo, così puoi confrontarla con il tuo uccellino! Ti sembra simile?
Allegati
Piccolo di merlo nel nido.JPG
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Flyer »

Puoi bagnare i lombrichi prima di darglieli. Somministrare l'acqua è un po' difficile perché si rischia di soffocarlo, eventualmente puoi bagnarti il dito e appoggiarlo lateralmente al becco, anche se è chiuso lui beve lo stesso... lo vedi perché muove il beccuccio per deglutire! Non spruzzare mai l'acqua sulla lingua perché finisce in trachea e si soffoca! Deve mangiare ogni mezz'ora, dall'alba al tramonto, mi raccomando spesso e poco!
Poi dovrai procurarti un pastone per insettivori da mischiare con un goccio di acqua tiepida e da amalgamare con un po' di macinato di carne. I lombrichi spezzettati piccolissimi vanno bene! La temperatura degli uccellini è molto più alta della nostra quindi al calduccio stanno bene anche se fuori è estate!
Fammi sapere :)
leonora
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:24

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da leonora »

mi sa che allora è davero un merlo! Somiglia un sacco! Però aiuto...tutta la notte sveglia...spero non duri troppo..Quanto dovrà durare?
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Flyer »

No, ti ho detto dall'alba al tramonto! Di notte dorme anche lui! :wink: Per intenderci dalle sei... sette del mattino... alle nove dieci di sera. L'importante che in questo tempo mangi ogni mezz'ora, ok? :)
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Flyer »

Mi raccomando varia l'alimentazione... non dargli sempre e solo lombrichi, anche il pastone è importante!
leonora
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:24

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da leonora »

Mamma mia...avevo capito male...scusa! Per oggi disponevo solo di lombrichi..ma domani farò provviste per il presunto merlo! Allora domani ti aggiornerò! Grazie ancora!
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Flyer »

Di niente, figurati, vai a dormire tranquilla! Potrebbe essere anche un tordo si somigliano parecchio... e poi è così piccino! Comunque visto il becco dev'essere un insettivoro!
Buona notte a te e al tuo uccellino! :wink:
leonora
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:24

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da leonora »

Brutte notizie...stamattina gli ho dato dalle 7 dei lombrichi bagnati,(in piccoli pezzi), e poi sono corsa a prendere il pastone, ma quando era ora di darglielo era come passivo, non apriva il becco,(cosa che non aveva mai fatto). Conlusione: abbiamo provato con l'alimentazione forzata, molto liquida, così che riuscisse ad ingoiare...ma mezz'ora dopo era morto. Il signore del negozio d'animali mi ha detto che a volte sono le mamme a buttarli giù dal nido perchè malati...è una magra consolazione, ma spero sia per questo. Comunque grazie per le dritte! Ora, se ne troverò altri, saprò a chi chiedere! Grazie ancora
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Tordo spelacchiato?

Messaggio da Flyer »

Mi dispiace tantissimo... :cry: se l'hai alimentato come ti avevo detto... spesso e poco... non so dirti perché sia morto! Forse aveva qualche problema! Ricordati in futuro, se dovessi trovare un altro piccino e lo alimenti a forza perché non apre il becco, con omogenizzato un po' liquido dato con la siringa senz'ago, di fare attenzione a mettergli il cibo delicatamente, ma direttamente in gola... sulla lingua in fondo c'è questo buchino di cui ti parlavo che è la trachea e che non si deve mai otturare altrimenti soffocano!
Rispondi