Ciao,
io per ora ti posso spiegare le "parti tecniche", per l'alimentazione guarda i post sui passeri (ce ne sono molti) e aspetta che qulcuno ti spiegherà meglio come agire.
Allora si tratta di un VERDONE (granivoro vedi becco tozzo e robusto, famiglia fringillidi), NON è adulto, bensì un nidiaceo, ormai però ben maturo, infatti lo hai trovato già fuori dal nido.
Dalle prime 2 foto sembra sveglio, ma poi mi sembra un po' giù...

L'alimentazione che hai dato mi spiace ma devo dirti che è assolutamente da evitare, (comunque c'è sempre la prima volta

) in quanto il pane gonfia e ha lieviti e del sale cosa non buona per gli uccelli, e ancor più dannosa per i piccoli (se dato in continuo).Dargli da bere hai fatto bene, anche se i pulli non bevono acqua, si "dissetano" già dal cibo che i genitori portano a loro.Perciò non gonfiarlo di acqua
Per alimentarlo dagli delle pallette (2-3) di carne macinata, ogni ora abbondante.Per altro ti spiegheranno (sai certi qui nel forum per i pulli ne sanno meglio su come alimentarli).
Ti devo dire però in sincera verità che non sarebbe stata la soluzione migliore raccogliere il pullo...io in particolare sto tendando qui nel forum di far capire che raccogliere pulli e portarli a casa non è roba da poco!!Bisogna essere sicuri di ciò che si fa, perchè i pulli spesso e volentieri stanno ben dove sono anche se a noi può parere starno, fidati
Ora capisco, la tua tenerezza (se posso dirlo) per questo verdone che hai trovato, ma penso proprio che al 99 % era alimentato dai genitori anche se a terra.I predatori fanno paura lo so, ma se al momento non ne vediamo, vedrai che i pulli sanno cavarsela quando possono, sono inodore, mimetici e piccoli...
Comunque sia ora ce lo hai tu, e in bocca la lupo
