Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
stephen
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 giugno 2008, 16:35

Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da stephen »

Salve amici, sono nuovo del forum;
Vi scrivo perchè questa mattina, mentre mi avviavo verso casa, ho trovato un uccellino, era immobile sul ciglio del marciapiede, a prima vista ho creduto che fosse finto, ma poi, ogni mio dubbio è svanito appena l'animaletto si è mosso. La cosa che naturalmente ho notato subito, è stata l'incapacità dell'uccellino di volare, temendo un'ala rotta, l'ho portato a casa con me. Appena arrivato a casa, l'ho messo in una scatola e mi sono accorto che si era sdraiato e tremava, sembrava morto. Nonostante ciò, ho provato a rianimarlo dandogli da bere e da mangiare(del pane inzuppato d'acqua), ma la bestiola non nè voleva sapere. Oggi pomeriggio però, ho notato dei miglioramenti, infatti si è ripreso e ha pure incominciato a cinguettare, la bella notizia però, stà nel fatto che sono riuscito a farlo bere con una siringa(goccia per goccia), però non nè vuole sapere di mangiare. Ho provato a dargli del mangime per uccelli, con precisione dei semini, ma non li ha mangiati.
Per concludere, vi chiedo per favore di aiutarmi, magari dicendomi di che uccello si tratta(mi pare che sia un passero domestico), e come accudirlo, soprattutto cosa dargli da mangiare.
Ah, dimenticavo! E' importante che mi diciate se è un adulto o un esemplare giovane, poichè se fosse ancora un nidiaceo, allora riuscirei a spiegarmi la sua incapacità di volare, dovuta alla giovane età e non ad una frattura.
P.S. vi prego usate un linguaggio semplice, purtroppo non ho esperienza con gli animali, soprattutto con gli uccelli, e questa è la prima volta che ne accudisco uno.

vi ringrazio anticipatamente.

foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da rossella »

è un piccolo verdone e pare sia anche molto sofferente. le zampe hanno una postura molto anomala...sono spezzate?
mettigli sotto, alla base della scatola un po' di carta scottex e creagli una specie di nido soffice dove poggiare le zampe.
tienilo al caldo, in un luogo riparato, lontano da correnti d'aria. per alimentarlo dovrai procurarti presto un pastone in polvere per granivori tipo il Nutrient plus. nel frattempo alimentalo subito con degli alimenti che hai in casa e che potrebbero andar bene per lui: semolino, polenta, farina di soia da allungare con un po' d'acqua fino ad arrivare alla consistenza della crema pasticcera, inserisci in una siringa da insulina senza ago e forza il becco del piccolo se necessario, deve mangiare! se hai semi per canarini cucinali in acqua fino a che diventano morbidi, schiacciali e dagli da mangiare questa pappetta..questi sono solo alimenti di fortuna che puoi dare finchè non ti procuri un pastone adatto per lui. conviene lo alimenti subito, gli uccelli dopo poche ore di digiuno muoiono.
se non hai una siringa prepara una pappetta un po' più solida ma morbida e fai delle palline. per aprire il becco prendi il piccolo nella mano, la sua pancia sul tuo palmo, immobilizzalo delicatamente con le dita e con il pollice sulla testolina per evitare che si dimeni. con la punta dell'unghia della mano libera forza al lato del becco (dove è morbido) e cerca di aprirglielo (sempre delicatamente) poi infili la pallina o la siringa (pochissimo cibo per volta, attento a non soffocarlo con troppo cibo se usi la siringa).
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
io per ora ti posso spiegare le "parti tecniche", per l'alimentazione guarda i post sui passeri (ce ne sono molti) e aspetta che qulcuno ti spiegherà meglio come agire.
Allora si tratta di un VERDONE (granivoro vedi becco tozzo e robusto, famiglia fringillidi), NON è adulto, bensì un nidiaceo, ormai però ben maturo, infatti lo hai trovato già fuori dal nido.
Dalle prime 2 foto sembra sveglio, ma poi mi sembra un po' giù... :? L'alimentazione che hai dato mi spiace ma devo dirti che è assolutamente da evitare, (comunque c'è sempre la prima volta :) ) in quanto il pane gonfia e ha lieviti e del sale cosa non buona per gli uccelli, e ancor più dannosa per i piccoli (se dato in continuo).Dargli da bere hai fatto bene, anche se i pulli non bevono acqua, si "dissetano" già dal cibo che i genitori portano a loro.Perciò non gonfiarlo di acqua :shock:
Per alimentarlo dagli delle pallette (2-3) di carne macinata, ogni ora abbondante.Per altro ti spiegheranno (sai certi qui nel forum per i pulli ne sanno meglio su come alimentarli).

Ti devo dire però in sincera verità che non sarebbe stata la soluzione migliore raccogliere il pullo...io in particolare sto tendando qui nel forum di far capire che raccogliere pulli e portarli a casa non è roba da poco!!Bisogna essere sicuri di ciò che si fa, perchè i pulli spesso e volentieri stanno ben dove sono anche se a noi può parere starno, fidati :)
Ora capisco, la tua tenerezza (se posso dirlo) per questo verdone che hai trovato, ma penso proprio che al 99 % era alimentato dai genitori anche se a terra.I predatori fanno paura lo so, ma se al momento non ne vediamo, vedrai che i pulli sanno cavarsela quando possono, sono inodore, mimetici e piccoli...
Comunque sia ora ce lo hai tu, e in bocca la lupo :D
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Rossella mi ha preceduto, e come vedi mi pare che ti abbia spiegato gran bene su come alimentarlo....... :D :D
Ciao
Flavio
stephen
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 giugno 2008, 16:35

Re: Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da stephen »

Vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte, siete stati molto gentili, ma purtroppo l'uccellino non ne vuole sapere di mangiare, sono stato l'intera giornata cercando di nutrirlo ma non nè ha voluto sapere nulla. Ho cercato di alimentarlo seguendo i vostri consigli(soprattutto ho cercato di imboccarlo, seguendo le istruzioni di Rossella),ma putroppo l'uccellino non nè voleva proprio sapere di aprire la bocca, e quando riuscivo ad inserire il cibo nel becco, questo veniva rigettato fuori. Alla fine, io ne sono uscito stanchissimo e il mio pupillo impaurito; ciò che mi dispiace e che non posso sopportare, è vedere il suo stato sempre più precario. Ora però stà dormendo(cosa che farò molto presto anch'io); domani, appena mi sveglio ci riprovo, cercherò nuovamente di nutrirlo sperando che vada tutto bene. Comunque, se proprio la situazione dovesse peggiorare, lo porterò da un veterinario.

Prima di lasciarvi, vi volevo chiedere se fosse una buona idea riportare l'uccellino nel punto in cui l'ho trovato, naturalmente con la speranza che venga ritrovato dai genitori.

Vi ringrazio per la vostra disponibilità, buona notte.
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da rondine »

[quote="stephen"

Prima di lasciarvi, vi volevo chiedere se fosse una buona idea riportare l'uccellino nel punto in cui l'ho trovato, naturalmente con la speranza che venga ritrovato dai genitori.

[/quote]

Di sicuro lasciarlo al suo posto sarebbe stata la cosa migliore da fare prima. Adesso sinceramente non so, io ci proverei perchè cmq mi sembri un po' in difficoltà, ci vuole un po' di manualità e i verdoni non sono facilissimi, sono animali delicati e si stressano tanto. Prima di riportarlo dove l'hai trovato però dovresti riuscire a tirarlo un po' su secondo me, facendogli mangiare almeno qualcosina (carne macinata anche alla peggio). E poi oviamente sorvegliarlo per un po' e vedere se i genitori lo notano e lo avvicinano...
stephen
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 giugno 2008, 16:35

Re: Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da stephen »

Evviva, sono riuscito a farlo mangiare [smilie=041.gif],anche se non molto, comunque è meglio di niente; infatti ho preso più confidenza con la tecnica dell'alimentazione forzata, e l'uccellino ha "incominciato a ragionare", permettendomi così di nutrirlo. Come cibo gli ho dato dei piccolissimi semini di forma sferica e di colore nero(semi per granivori, sono del canarino di una mia amica). Il problema con questo tipo di alimentazione, è lo stess a cui viene sottoposta la bestiola, e qualche difficoltà da parte mia(ad esempio mi risulta un pochino difficile mettere il mio indice nel becco dell'animale, poichè lui è molto piccolo e il mio dito è grande, quindi devo stare attento a non fargli del male). Prima di lasciarvi però, avrei da porvi qualche domanda per migliorare, e cercare di allevare al meglio l'uccellino:

ho fatto bene a nutrirlo con quel tipo di semi? Se la risposta è si, allora vi chiedo...posso continuare a nutrirlo in questo modo o è per forza necessario che mi procuri un pastone per granivori?

l'uccello, quando imparerà a nutrirsi da solo(evitando così l'alimentazione forzata, che trovo molto stressante)?

dato che il mio fine è quello di rimettere in sesto l'uccellino e quindi sperare in una sua futura libertà, come posso capire se è pronto per volare e soprattutto come può imparare a volare senza l'ausilio di un genitore? Esiste qualche tecnica particolare?

ogni quante ore bisogna nutrire il piccolo?

Di nuovo tantissimi grazie per il vostro aiuto
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da rossella »

il pastone è importantissimo ti conviene procurartelo al più presto. i semi no puoi darli con tutta la buccia, gli uccelli li sgusciano e poi mangiano il contenuto. schiaccia i semi cotti cercand di eliminare le bucce e mischiali ad un po' di polenta o semolino o farina di soia da inumidire con un po' d'acqua, chiedi a qualche vicino di casa se tu non ne hai. poi fai delle palline morbide e imbecca forzatamente sta creaturina...è troppo tempo che sta a digiuno o che mangia alimenti sbagliati. coraggio!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Uccellino in difficoltà, vi prego di aiutarmi.

Messaggio da marco62 »

procurati dei semi di girasole decorticati li trovi nei centri commerciali o nelle'erboristeria
puoi macinarli aggiungerli ad un pò di acqua e poi li somministri
puoi sostituire l'acqua con della mela grattugiata NON SOMMINISTRARE CARNE NEL MODO + ASSOLUTO

la carne non è adatta ai verdoni sono fringillidi vegetariani e anche se alcuni fringillidi si alimentano durante l'imbecco dei nidiacei di insetti .......ma solo nei primi giorni di vita x aumentare il livello proteico ......questo và sostituito con dell'uovo sodo e non con carne
il soggetto da te ritrovato ha all'incirca 15/16 giorni non ha bisogno di un'alimentazione altamente proteica
puoi anche somministrare dei semi di grano cotti aggiunti ai semi di girasole decorticato crudi amalgami il tutto e somministra
i semi che gli stati dando sono semi di ravizzone ...potrebbero andare bene ma solo in piccole dosi e comunque decorticati
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi