Allora Armak, cercherò di darti qualche consiglio:
il primo è di non aprire nuove discussioni sullo stesso argomento, puoi tranquillamente continuare sul primo che hai aperto e permetterci di leggere con una cronologia di avvenimenti, senza dover saltare da un post all'altro.., ora cercherò di rispondere alle tue domande e consigliarti di fare come io farei:
1: sicuramente una gabbietta è meglio del secchio (non è un pesce rosso

)..ne troppo piccola ne troppo grossa e soprattutto è inutile spenderci troppi soldi, basta sia semplice e funzionale, in commercio ce ne sono di tutti i prezzi, credo che lunga 40 cm. sia più che sufficente per la permanenza temporanea del tuo passero;
2: per quanto riguarda la quantità regolati con le dimensioni e cerca di fare una giusta proporzione, lui pesa pochi grammi è chiaro che nn puoi dargli più del suo peso corporeo...nel dubbio è meglio spesso ma poco ! ;
3: dopo 9 ore da solo è probabile ma non certo che abbia smangiucchiato da solo, questo dovrai verificarlo tu e solo osservandolo potrai accertarti che mangi da solo;
4: hai detto che hai un pastone universale per insettivori, ma il passero è un granivoro anche se non disdegna assaggiare un pò di tutto (dopo 9 ore probabilmente si mangerebbe anche una "amatriciana" se l'avesse a portata di becco), ti consiglio di prendere un pastone giallo all'uovo (di quello per allevamento nidiaciacei) e un misto semi per canarini. Se verifichi che becchetta il pastoncino puoi aggiungergli dei semi bolliti, così comincerà più facilmente l'approccio e lo sbucciamento dei semini e comunque mangerà il pastoncino che al momento è la cosa più nutriente per lui. Se non lo mangia, inumidisci il pastoncino (con poco succo di mela) e cerca d'imboccarlo o con una siringa (senza ago) o con uno stecco, uno stuzzicadenti spuntato...vedi tu.
Non ingozzarlo d'acqua, una-due goccia sono sufficienti.
Spero di esserti stato d'aiuto

e vedrai che altri man mano ti aiuteranno !!
rObiuan