Trovatello implume: che fare?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
zella74
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 giugno 2008, 8:44

Trovatello implume: che fare?

Messaggio da zella74 »

Salve a tutti.

Innazitutto complimenti per il sito e per il forum. Perdonate se pongo domande già affrontate: ho provato a cercare nei forum ma non sono riuscito a trovare risposte.

Ieri mattina con i miei figli (8 anni e 1 anno e mezzo) ho trovato un pulcino completamente implume e ancora con gli occhi chiusi caduto da un nido.Ignoro la specie, anche se con ogni probabilità è un passerotto.
L'abbiamo sistemato in una scatola con cotone idrofilo e lana. Per tutta la mattinata di ieri è stato nutrito con una pappina di biscotti e latte...lo so, lo so, non è il meglio per loro, ma in quel momento non siamo riusciti a pensare a qualcosa di meglio :) .
Poi sono capitato nel vostro forum e dalle info raccolte qua e là in vari topic, ho deciso di dargli dell'omogenizzato di carne (vitello) ogni ora-ora e mezza e qualche goccia d'acqua. Lui sembra stare bene, appena sente le voci alza il capino e apre il becco, si muove molto ed è insaziabile.

Volevo sapere se è ok quello che stiamo facendo sinora e anche la quantità di cibo da erogare ogni volta (sto usando una siringa graduata, senza ago ovviamente) e quali sono i prossimi passi. Da un certo punto in poi (quando avrà messo le piume) posso seguire le indicazioni di Rossella in un topic postato sul forum, ma fino ad allora che faccio?

Vi ringrazio dell'aiuto, vorrei riuscire a veder volare quell'uccellino insieme ai miei bimbi :oops:

Paolo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Trovatello implume: che fare?

Messaggio da rossella »

sarebbe utile vedere una fotografia del piccolo per capire la specie e consigliarti una dieta adatta. che forma ha il becco?
procurati comunque un pastone in polvere per nidiacei granivori ed insettivori, il nutrient plus andrà benissimo. togli presto l'ovatta che potrebbe procurargli delle micro ferite e avvolgilo in un panno di lana. elimina il latte e il biscotto dalla sua dieta.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi