L'ennesimo trovatello di rondone!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
sara75
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 luglio 2008, 18:21

L'ennesimo trovatello di rondone!

Messaggio da sara75 »

Buongiorno a tutti.
scusate se apro un nuovo posto per l'ennesimo trovatello di rondone, ma non so capire se abbia dei problemi.
Raccontando la storia brevemente, questo rondone è di un nido che è stato fatto nelle tegole del sottotetto di casa mia. Il nido l'aveva visto mio marito poco tempo fa, ma ora non c'è più nessuno.
Da due giorni sentivo dei rumori strani nel controsoffitto di una stanza e pensavo ad un topo, fino alla sorpresa di stamattina.... un rondone!
In pratica questo rondone sono 2 giorni che girava, graffiava e di tutto e di più nel controsoffitto (irraggiungibile da una persona!) essendoci entrato da un buco nel solaio soprastante, s'è arrampicato su una parete è passato tramite un buco nel controsoffitto di un'altra stanza, nella quale ha trovato un buco verso il basso per la mancanza di una lampadina e quindi è tombolato a terra dall'altezza di almeno 3 mt per poi trascinarsi per il corridoio di casa dove l'ho trovato.

La prima cosa che ho fatto appena preso è stato di dargli da bere visto il caldo di questi giorni, poi gli ho preparato la scatola di cartone e seguito alla lettera tutti i vari suggerimenti.
Mangia moltissimo e come sente le mie dita spalanca il becco, poi con la pancia piena si "addormenta" in un angolino della scatola fino al successivo brontolio di pancia. Insomma, sembra stare tutto sommato bene, però....
1) Una volta calmato, l'ho controllato bene ed ho visto che era tutto incrostato di cacche sotto la coda. L'ho pulito piano con acqua tiepida e cotone. Può essere sintomo di qualche problema ?
2) Non ha mai aperto gli occhi! Neppure una volta! Anche quanto gli do da mangiare gli tocco il becco e lui spalanca, ma finchè non lo tocco non si muove.

Per il cibo ho dato delle crocchette per tartarughe a base di camole (in attesa di trovare altro) e carne ed ha gradito tutto :) . Per stasera mi arrivano le camole vere e proprie che allevavo per i pesci e che avevo dato ad un amico!!
Per le dimensioni vi metto una foto, faccio prima :D (così vedete anche le cacche che ha fatto.... :oops: )

Grazie per i consigli.
Sara
Allegati
Nella scatola
Nella scatola
Dimensioni e lunghezza ali
Dimensioni e lunghezza ali


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sara75
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 luglio 2008, 18:21

Re: L'ennesimo trovatello di rondone!

Messaggio da sara75 »

Possibile che abbia il raffreddore ???

Stamattina l'ho trovato mogio mogio, con il nasino tutto bagnato, i buchini del naso tappati e respirava male.
Gli ho pulito il naso ed ho notato che le piume intorno agli occhi erano tutte dure. E' come se fossero impastate con qualcosa e seccate. Con un panno bagnato ho ammorbidito un po' le piume e piano piano si sono spostate scoprendo l'occhio (che in ogni caso non apre).
Non voleva neppure mangiare, quindi l'ho forzato un po' e dato 3 camole della farina (che cmq. dopo ha gradito) e un po' d'acqua.

Ho paura che mi lasci ..... avete suggerimenti ?
Grazie
sara75
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 luglio 2008, 18:21

Re: L'ennesimo trovatello di rondone!

Messaggio da sara75 »

....... nella speranza che qualcuno legga e mi aiuti ...........

Metto qualche fotina degli occhi:
Questo è ancora impastato con le piume ma credo sia a posto
Occhio ancora chiuso ma a giudicare da altre foto "normale"
Occhio ancora chiuso ma a giudicare da altre foto "normale"
Questo occhio invece aveva nella palpebra inferiore una pallina di pus giallognolo che passando un cottonfioc è venuta via.
Occhio chiuso, ma con problema
Occhio chiuso, ma con problema
Fotina da sopra
02072008217 (Medium).jpg
Il nasino è un po' migliorato, ma regolarmente la narice destra si tappa e ad ogni pasto gliela pulisco. Il cotone che uso per pulire il naso dopo resta sempre nero, temo si sia respirato un bel po' di polvere il poverino :cry:

Per la pappa va un poco meglio: ha mangiato da stamattina 3 camole (ho quelle della farina, le devo decapitare ?) e 4 palline di carne e bevuto un poco.
Ho notato che se la tocco sulla schiena si gira di scatto e spalanca il becco, io ne approfitto per infornare, ma potrebbe aver male ??

Mentre la pulisco è calmissima/o e pigola sommessamente .... come lo devo interpretare :?:
Avatar utente
andry
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 giugno 2008, 8:52

Re: L'ennesimo trovatello di rondone!

Messaggio da andry »

prova a portarlo dal veterinario o qualcuno specializzato in ornitologia magari ti potranno dire qualcosa
sara75
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 luglio 2008, 18:21

Re: L'ennesimo trovatello di rondone!

Messaggio da sara75 »

andry ha scritto:prova a portarlo dal veterinario o qualcuno specializzato in ornitologia magari ti potranno dire qualcosa
Grazie per il suggerimento, ma avevo già provato tempo addietro in una occasione analoga e i risultati..... bhè .... lasciamo perdere :evil:

Ne sapete 1000 volte di più voi !

Sono fiduciosa perchè mangia e apre il becco di nuovo di sua spontanea volontà. Mi sono documentata in giro e letto altri post e sembra che se non fosse per gli occhi sarebbe + che a posto.
Il peso è un po' scarsino (24 gr) , ma ci stiamo mettendo di buona lena a fare la pappa :D

Speriamo bene ! Mi fa una tenerezza incredibile ..... non credevo potessero essere così mansueti ed espressivi :)
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: L'ennesimo trovatello di rondone!

Messaggio da rossella »

cerca di pulirgli tutte le piume accarezzando tutta la livrea con un panno morbido bagnato e strizzato bene. cerca di non bagnare il rondone, devi cercare solo di "spolverare" dal suo corpicino quella polvere nera di cui parli. controlla anche che abbia le zampette pulite perchè se quell'occhio gli fa prurito e sanguina potrebbe grattarsi e far nascere una brutta infezione...sempre che non l'abbia già... per accertartene dovresti davvero portarlo dal veterinario, se è in corso un'infezione dovrebbe somministrargli un antibiotico adatto al caso. qui nel forum cè una lista di veterinari aviari suddivisi per regione.
elenco veterinari aviari
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi