razza spagnola

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

razza spagnola

Messaggio da pier »

I canarini di razza spagnola sono stati sempre il mio sogno, oggi ne ho trovati molti novelli dal negozio di animali, vorrei prenderne qualche coppia ,ma so che il periodo non è dei migliori , anche se aspetto settembre/ottobre, la mia paura e che poi non li troverò più, che mi consigliate di fare? Prendereli e farli mutare da me, Che rischi si corrono?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: razza spagnola

Messaggio da giuseppe2603 »

.......in effetti...c'è da considerare che non tutti fanno mutare i novelli x poi rivenderli a settembre/ottobre....io sono un esempio....non ho + spazio x cui li darò via molto prima............(tra qlche settimana..dopo lo svezzamento)

X cui se sono giovani....e temi di non trovarli +....prendili anche...considerando che c'è il "rischio" muta...(senza creare allarmismi...)
Avatar utente
piero77
Messaggi: 57
Iscritto il: 24 giugno 2008, 9:42

Re: razza spagnola

Messaggio da piero77 »

Mah, i piu' esperti suggeriscono di aspettare settembre/ottobre per fare acquisti.....e penso sia la scelta piu' corretta da fare!!!
A meno che non fai come me!!! Ho gia' prenotato una coppia di agata rosso mosaico novelli 2008 e li ritiro a muta completata......così, casomai qualcosa non andasse per il verso giusto................ :lol: :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: razza spagnola

Messaggio da Fausto »

pier ha scritto:I canarini di razza spagnola sono stati sempre il mio sogno, oggi ne ho trovati molti novelli dal negozio di animali, vorrei prenderne qualche coppia ,ma so che il periodo non è dei migliori , anche se aspetto settembre/ottobre, la mia paura e che poi non li troverò più, che mi consigliate di fare? Prendereli e farli mutare da me, Che rischi si corrono?
Consigliamo sempre di acquistare i soggetti dopo la muta. Non preoccuparti di non trovare soggetti :wink:
Se mi dici di dove sei ti posso mandare i recapiti di varie associazioni della tua regione. Una volta che ti sarai messo in contatto con qualche allevatore di questa razza ( è sempre meglio che non rivolgersi all'uccelleria ) potrai visitare il suo allevamento e visionare i soggetti che ti interessano.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

Re: razza spagnola

Messaggio da pier »

MOLISE.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: razza spagnola

Messaggio da Fausto »

pier ha scritto:MOLISE.
Del Raggruppamento Abruzzo/Molise fanno parte ( almeno secondo il Vademecum FOI del 2007 ) nove associazioni :

ASS. ORN. MOLISANA – ASS. ORN. CITTA’ DI CHIETI – A.O.C.A. – ASS. LOTARIO ORNICOLTORI – ASS. ORN. AQUILANI –
ASS. PESCARESE ORNICOLTORI – ASS. ORN. NUOVA PESCARA – ASS. ORN. SULMONESE – ASS. ORN. TERAMANA.

Puoi anche consultare il sito della FOI per quanto riguarda le associazioni :

http://www.foi.it/Raggruppamenti/Raggruppamento%201.htm

Ti ho mandato un MP in cui ti elenco i recapiti dei responsabili delle associazioni che ho elencato. Potrebbe succedere che qualche dato non coincida tra quelli reperibili sul vademecum e quelli pubblicati nel sito.

Ciao
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Pennarossa
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 luglio 2008, 19:12

Re: razza spagnola

Messaggio da Pennarossa »

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco Paolo e sono nuovo del forum. Quindi un caro saluto a tutti, nella speranza di aver centrato il topic nel quale apporre il mio primo quesito! Premetto di essere stato un assiduo allevatore allo stecco di uccelli del tipo fringuelli, cincie, averle piccole, verzellini, verdoni e financo passeri. In allevamento ho invece avuto canarini prevalentemente di colore e qualche cardellino utilizzato per ibridare. Dopo qualche anno di digiuno, mi sto riaccingendo ad allevare. Le razze scelte sono in prevalenza quella Spagnola e qualche coppia di Fife Fancy, che gia conosco. Per quanto riguarda quella spagnola, qualcuno mi sa indicare come si comporta la coppia in riproduzione. In quanto ne ho sentite di tutti i colori, nel senso che il maschio disturba spesso e volentieri la femmina sulle uova, non imbecca solerziamente i piccoli etc. etc. Grazie a chi mi fornirà una risposta piena ed esauriente.
Ciao! Pennarossa - R.N.A. VN25 [smilie=Hi ya!.gif]
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Re: razza spagnola

Messaggio da lucas »

Il canarino razza sp. è un'egreggio imbeccatore,i maschi sono molto esuberanti,ma con un divisorio risolvi molti problemi,tanti li usano per allevare le varie razze pregiati.
Il mio consiglio è che per il primo anno puoi prendere almeno 3 coppie cosi' potrai vedere il loro comportamento e prenderai familiareta' con questa fantastica razza.
Tanti allevatori non te lo diranno mai che che i loro soggetti belli,pregiati e costosi sono stati svezzati da un misero canarino razza sp. :D :D
Dopo i gloster sono la mia razza preferita.
Salutoni .Lucas ( Ldux)
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Avatar utente
Pennarossa
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 luglio 2008, 19:12

Re: razza spagnola

Messaggio da Pennarossa »

Grazie della risposta, Lucas.
Ne approfitto per chiederi: ma è proprio sempre e necessario dividere la coppia di spagnoli, mentre la femmina cova? Mi avevano detto giusto che è particolarmente focoso e che pertanto disturba la canarina mentre cova. Peccato! Non vi è nulla di piu bello che vedere una coppia di canarini affiatatissimi tra loro, nell'accudire il nido e la prole. Pensa che negli anni passati, ho avuto un maschio che imbeccava femmina e piccoli già dai primissimi giorni di vita, ed inoltre la notte la trascorreva sul nido con "moglie e figli". Sarei pertanto lieto se mi approfondissi un attimino il comportamento della coppia di spagnoli in riproduzione, nelle varie fasi che si susseguono nel tempo. Ti ringrazio.
Ciao! Pennarossa - R.N.A. VN25 [smilie=Hi ya!.gif]
Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Re: razza spagnola

Messaggio da lucas »

Non è detto che va' divisa ma talvolta è necessario.
Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!
Rispondi