Passerotto caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
jennifer
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:01

Passerotto caduto dal nido

Messaggio da jennifer »

Ciaoa tutti, mi sono iscritta a questo forum in cerca di aiuto...
Oggi pomeriggio ho trovato un piccolo passerotto caduto da un nido sul tetto, ha fatto un volo di 3 piani e fortunatamente non si è fatto nulla, forse perchè è atterrato sull'erba morbida del prato.
Lo sto alimentando in modo forzato con omogeneizzato misto ad acqua tiepida , però non so quanta pappa dargli, quanti ml, (uso una siringa senza ago per alimentarlo), e ogni quanto tempo gli devo dare la pappa? io ora gliela sto dando circa ogni 2 ore, mi chiedevo .... durante la notte come faccio ? Gliela devo dare comunque o possiamo dormire sonni tranquilli il passerotto ed io?
Ho letto nel forum che ci sono anche alcune "ricettine" gustose, mi potete dire come posso preparargliele?
Il passerotto avrà davvero pochi giorni, è senza piume (se ne vedono alcune sotto pelle), questa sera ho sentito i primi piccolissimi cinguettii....è tenerissimo :D
Gli ho fatto un piccolo nido con del cotone in una ciotolina e gli ho anche coperto la schienina con il cotone in modo che stia più al caldo visto che è senza piume.
Vi ringrazio anticipatamente e scusate se magari ho fatto tante domande :wink:
Ciao a tutti
Jenny


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da rondine »

Togli subito il cotone e sostituiscilo con carta assorbente tipo scottex e un panno di lana per tenerlo caldo. il cotone si impiglia nelle zampe e lascia giù le fibre, non va bene.
Per la notte dormi serena, non mangiano di notte, ma domattina dagliene prima che puoi.
Per come allevarlo ci sono tantissimi post con indicazioni precise su quanto e che cosa dare da mangiare.
Posta una foto se riesci così vediamo la specie e l'età.
In bocca al lupo!
Avatar utente
jennifer
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:01

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da jennifer »

Grazie Rondine :D
Ok fatto, ora non è più sul cotone ma sullo scottex, un po' di cotone gliel'ho laciato sotto allo scottex per farlo stare comodo.
Una cosa che non ho chiesto prima, mi è venuta in mente ora perchè appena l'ho spostato per mettere lo scottex, il passerotto ha fatto una gran bella popò, mi chiedevo se bisogna tenerli puliti specialmente il sederino, e se si in che modo?
Tra poco è ora di pappa prima che andiamo tutti a nanna, ne approfitto per scattare un paio di foto :wink:
Intanto grazie 1000
Ciao
Jenny
Avatar utente
jennifer
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:01

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da jennifer »

Ciao, ecco gli ho fatto un paio di foto, sono un po' sfuocate perchè nn stava fermo un minuto, ha una fame da lupetto :D eheheh altro che passerotto :wink:
HPIM1361.jpg
HPIM1362.jpg
Ora il piccoletto dorme e mi sa che io tra un po' farò altrettanto :D
Buonanotte a tutti e grazie
Jenny
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da rondine »

E' proprio piccolo accidenti! Tienilo caldo e al riparo dalle correnti d'aria mi raccomando.
E sì, tienilo pulito anche dalla cacca, cambiando spesso la carta assorbente e se serve pulendogli anche il sedere con un pezzettino di carta inumidito d'acqua. Sono come bimbi :wink:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

attenzione a non bagnarlo con troppa acqua. a quell'età non sa termoregolare la temperatura corporea e conviene non bagnarlo. piuttosto tienilo in una scatola su una specie di nido rialzato con una pezza di lana sotto di lui. una lampada accesa sopra la scatola a debita distanza per non surriscardarlo e poni a mò di coperchio sulla metà della scatola (proprio nell'angolo dove si trova il piccolo) un altro panno di lana per evitare eventuali scottature. dovrebbe, in questo modo, riscaldarsi l'interno della scatola in cui si trova. se puoi controlla la temperatura che non deve superare i 30 gradi.
procurati quanto prima un pastone in polvere per nidiacei granivori ed insettivori (nutrient plus) che mischierai con un po' d'acqua calda (non bollente) fino a raggiungere una consistenza cremosa.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

come ti hanno gia detto devi provvedere a coprirlo
nel nido i genitori provvedono a scaldarlo (e si scaldano anche tra fratellini)
un nido piu raccolto e schermato come dice ross sarebbe l'ideale
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
jennifer
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:01

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da jennifer »

Ciao, cinguetta in continuazione e spalanca la bocca quando mi sente vicina :D
Tra poco vado a cercare il nutrient plus come mi avete consigliato.Mi sa proprio che solo omogeneizzato non gli basterà mai per screscere.
Per scaldarlo potrebbe essere un'idea quella di mettere una borsa di acqua calda (non bollente ovvio) nel cartone, e poi coprirla con un po' di panni per poi poggiare sopra il nido?
in casa la temperatura è di 30,5°, lui è in bagno che è il locale meno sottoposto a correnti d'aria e sbalzi di temperatura.
E' una cosa positiva che spalanca la bocca da solo a volte facendo una specie di piccola danza al momento della pappa?
Gli occhietti si stanno aprendo , questa mattina si vedevano poco poco invece oggi pomeriggio sono aperti al 30%
Un grazie a tutti i vostri consigli mi sono davvero utili.
Cia
Jenny
Avatar utente
jennifer
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:01

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da jennifer »

Ho trovato il nutrient plus, gli piace davvero tantissimo, prima spalancava il becco solo all'inizio con l'omogeneizzato, invece con il nutrient plus ora sta sempre a bocca aperta :D
Ma le dosi sono le stesse anche per il nutrient plus ad ogni pasto ? (poco meno di un ml)?
Questa sera quando l'ho preso per dargli da mangiare si è stretto al mio sito con le zampette :D
Ciao
Jenny
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

poco meno di una siringa ogni 10-15 minuti ...dipende. controlla il gozzo dell'uccellino, appena si riempie, vuol dire che ha mangiato abbastanza, se il gozzo si svuota, si deve ricominciare a nutrirlo.
ci mostri una foto della sua sistemazione? scatola, lampada..ecc. può servire a chi si ritrova ad accudire ad un piccolo simile e non sa come muoversi. stai facendo un ottimo lavoro! complimenti.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
jennifer
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:01

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da jennifer »

Ciao, scusate se non ho risposto prima ma il piccolo Pongo (così lo abbiamo battezzato :D ) sta assorbendo gran parte del mio tempo, presto posterò una foto della sua sistemazione, abbiamo optato per la borsa dell'acqua calda avvolta nel panno su cui c'è la sua cùscatolina, il tutto in uno scatolone a cui abbiamo anche fatto un tettuccio in un angolo proprio dove c'è la sua scatolina.
Sembra che stia crescendo bene, anche se ho notato che usa poco la zampetta destra rispetto alla sinistra, credo che nella caduta abbia preso un trauma alla zampina, anche se comunque la muove e ogni tanto la usa per arrampicarsi sulla mia mano.
Ormai mi riconosce quando mi avvicino, e credo abbia una predisposizione per le coccole..... :D quando finisce di mangiare gli piace addormentarsi nella mia mano ... poi piano piano lo metto nel sua scatolina\nido, proprio come se fosse un bambino... :D
Appena faccio le foto le posto così potete vedere anche il piccolo Pongo a distanza di qualche giorno.
Ciao a tutti
Jenny
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

cerca di non fargli le coccole e limitati solo alle cure per la sua sopravvivenza. quando sarà abbastanza grande ed autosufficiente dovrai liberarlo e deve crescere senza subire troppo l'imprinting per garantirgli una veloce reintroduzione in natura. una foto di questo pullo cresciuto non ce la fai vedere?? so curiosa! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
jennifer
Messaggi: 7
Iscritto il: 26 giugno 2008, 23:01

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da jennifer »

Purtroppo Pongo non ce l'ha fatta, scusate se non ho più scritto ma anche se era con noi da pochi giorni , il piccolo Pongo che ormai faceva parte della famiglia, ha lasciato un silenzio totale in casa.
Un bacio a tutti siete stati gentilissimi davvero.
ciao
Jenny
simonexxx9
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 luglio 2008, 10:04

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da simonexxx9 »

Ciao a tutti stamattina ho trovato anch'io un passerotto ed è identico a quello di Jennifer, ho chiamato il veterianario che mi ha detto che 99 su 100 non ce la farà. sto seguendo le in indicazioni che avete dato a Jennifer. Il veterinario mi ha detto di riportarlo sotto al suo nido dove lo abbiamo trovato, però si trova su un marciapiede... aiutatemi
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

simonexxx9 ha scritto:Ciao a tutti stamattina ho trovato anch'io un passerotto ed è identico a quello di Jennifer, ho chiamato il veterianario che mi ha detto che 99 su 100 non ce la farà. sto seguendo le in indicazioni che avete dato a Jennifer. Il veterinario mi ha detto di riportarlo sotto al suo nido dove lo abbiamo trovato, però si trova su un marciapiede... aiutatemi
quanto è piccino?
guarda che qui dei tanti passerotti trovati...pochi ne sono morti
ci sono tantissimi post e indicazioni utili su come tenerlo e allevarlo e una guida apposita http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html
se il nido non è sicuro...forse è meglio casa tua (hai gatti?...occhio!!)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi