SOS rondini:

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
senoura
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 luglio 2008, 14:07

SOS rondini:

Messaggio da senoura »

stamattina abbiamo soccorso nei garage del nostro condominio tre rondinotti che erano caduti dal nido. Dei bambini li avevano trovati e ci stavano giocando (hanno anche cercato di salvarli spruzzandolgli addosso un antiparassitario)...
i rondini non sono propio cucicoli, però non volano ancora. li ho messi in una scatola al in una stanza dove entriamo poco, con del giornale sul fondo. li abbiamo imboccati con del macinato bagnato uno alla volta (penso di ridargli da mangiare fra 5 ore)e ora li sitamo lasciando riposare.
Voleo quaclhe consiglio. le rondini vivono in città?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS rondini:

Messaggio da oriana »

5 ore??? e perche mai tra 5 ore?
gia sono debilitati dalla caduta dal nido..non sai quanto tempo sono stati senza mangiare 5 ore sono improponibili
vedi la guida qui http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... rucci.html
e dicci se sono balestrucci o rondini
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
senoura
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 luglio 2008, 14:07

Re: SOS rondini:

Messaggio da senoura »

Sono rondini, su una guida in internet ho trovato che bisogna dargli da mnagiare ogni 5 ore.
Gli abbiamo dato anche da bere...una pallina di macinato grande come un pisello a testa e l'acqua (però non hano scosso la testa come dice nella guida)...sono lunghi all'incirca 8 cm, hanno già quasi tutti i colori apposto (blu sulla shciena, marrone tra gli occhi) tranne il becco che è bianco e non giallo.
sospetto che uno abbia una leggera fratura a l 4 dito della zampa.
Io sono studente di scienze naturali (paleontologia) penso di portarli dal mio profe di ornitologia oppure chiamare la lipu nel caso mi renda conto che sono incapace di prendermene cura però fino qui tutto bene.
Durante la seconda "poppata hanno perso un po di piume"da sotto al mento, cosa che nella prima non era successa.
fatemi sapere.
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: SOS rondini:

Messaggio da rondine »

Le rondini vengono imbeccate di continuo dai genitori, a rotazione, e ogni piccolo riceve quindi un insettino ogni pochi minuti. Se osservi un nido di rondine vedrai che i genitori fanno avanti e indietro di continuo. Per i rondoni è diverso, in quella specie ciascun piccolo mangia una palla di insetti ogni 3 ore circa ma per le rondini l'alimentazione deve essere decisamente più frequente.
Peccato non averli rimessi nel nido, la cosa migliore sarebbe stata quella e siccome le rondini fanno il nido a coppetta aperta è anche facile rimetterli dentro, a patto ovviamente che non siano ad altezze stratosferiche...A me è capitato anche di riparare letteralmente dei nidi caduti con il loro contenuto di pulli. Una volta ho riappicciato al muro un nido caduto con scotch e puntine da disegno, ci ho rimesso i piccoli e i genitori hanno proseguito e concluso con successo lo svezzamento...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS rondini:

Messaggio da oriana »

Durante la seconda "poppata hanno perso un po di piume"da sotto al mento, cosa che nella prima non era successa.
fatemi sapere.

e x quale motivo?
forse per imbeccargli tiri sotto la gola?
(non dirmi di si ti prego!)
cmq vedi che devono mangiare piu frequentemente
5 ore sin davvero TROPPE! e gli dai UNA SOLA PALLINA ?????
(a casa mia i rondoni mangiano ogni ora...ora e mezza perché quel che gòi diamo noi non è minimamente paragonabile al cibo che i genitori procurano per loro
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
senoura
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 luglio 2008, 14:07

Re: SOS rondini:

Messaggio da senoura »

mi fa molto piacere ma tutto cio non mi aiuta...erano stati rimepiti di anti parassitario e la madre con quell'odoraccio li avrebbe certo rigettati (almeno l'esame di ornitologia l'ho dato)....cosa devo fare, li devo imboccare ogni ora [smilie=041.gif]
senoura
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 luglio 2008, 14:07

Re: SOS rondini:

Messaggio da senoura »

su un sito di sccorso rondini ho trovato il metodo per imboccarli e li parlava di tirare la pelle sopra e sotto il metno, c'era anche l'immagine, se lo ritrovo ve lo faccio vedere...aspetto consigli...
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: SOS rondini:

Messaggio da rondine »

Oh signur :shock: tirargli la pelle???
Guarda io al posto tuo sinceramente domani cercherei qualcuno a cui affidarli...
Il discorso dell'antiparassitario non ha senso, l'odore conta niente per le rondini, la madre non avrebbe fatto una piega.
Ok, hai dato l'esame di ornitologia, ma se è per quello allora io dopo la laurea ho lavorato 2 anni sulle rondini, poi 1 sui gruccioni e ora continuo a fare l'ornitologa...non siamo qui a fare a gara a chi ne sa di più, siamo qui per aiutare quei pulli mi pare :)
Cmq, se vuoi proseguire tu, devi procurarti pastone per insettivori, camole e grilli, tutto il kit da allevamento di insettivori insomma. E dare cibo più spesso che puoi, poco e spesso. Se non aprono la bocca spontaneamente va bene anche tentare con l'alimentazione forzata, ma senza tirare le piume. Con delicatezza gli apri la bocca...
Leggiti bene la guida di oriana (se non erro) che c'è sul sito e che spiega bene come allevare rondoni, rondini, balestrucci & Co!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS rondini:

Messaggio da oriana »

so che persino il sito LIPU consiglia quella pratica barbara di tirare le piume sotto la gola e sopra la testolina per indurli ad aprire il becco ma ci sono metodi meno cruenti (ti chiedi perche perdono le piume sotto al mento??...scusa ma...la risposta è ovvia!)
vedi che qui nella sezione sos oltre la mia guida che ti puo essere utile su come tenerli nutritli e rilasciarli c'è anche una mini guida illustrata su come alimentarli forzatamente SENZA usare le maniere forti come stai facendo tu
pensa che dolore ogni volta che li imbecchi...
a sto punto...o li dai a qualcuno che possa fare di meglio (senza offesa eh) oppure impari ad aprirgli il becco come Dio comanda e senza dolore
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
senoura
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 luglio 2008, 14:07

Re: SOS rondini:

Messaggio da senoura »

abbiamo riprovato a imboccarli ma non c'è versi ( sinceramente non avevo voglia di ritirargli la pelle sotto come diceva nel sito).
credo che domani li porterò da qualche parte o alla lipu o a veterinaria...oppure li cucino , non so, ora vedo un po
grazie dell'aiuto
Rispondi