Piccolo balestruccio zoppo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
lumu
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 luglio 2008, 19:11

Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da lumu »

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto per cercare aiuto per un piccolo balestruccio stremato e zoppetto che ho trovato vicino al garage.

Pur non sapendone nulla (figuratevi che pensavo fosse un passerotto! :roll: ) ma amando gli animali, l'ho portato a casa.
Dato che faceva molto caldo e non sapevo da quanto fosse lì, ho provato a dargli dell'acqua con una siringa (senz'ago) e dopo un pò sono riuscito a farlo bere (mi ricordava le galline di mia nonna :lol: ), poi ha scrollato la testa ed ho capito che di era dissetato.
Tornato un pò + vispo (ne aveva proprio bisogno), ho cercato su internet per vedere che razza fosse, cosa mangiasse e come riabilitarlo x il volo. Avendo visto com'è composta la sua dieta, provo a dargli dei moscerini che di solito raccolgo con l'aspirabriciole (utilissimo per evitare di spiaccicarli sulle tende e, conseguentemente, che tua moglie ti sbrani! :lol: ) ma non ne vuole sapere... Compro pure la carne macinata ma niente. Per paura di fargli del male, gli dò solo dell'acqua zuccherata e lo lascio fuori nel balcone (20 metri da dove l'ho trovato), dentro la parte inferiore di una gabbietta senza le sbarre, in modo che la mamma, se in zona, potesse alimentarlo (lui continuava a chiamarla).
E' rimasto quasi un giorno senza mangiare (ci ho provato in tutti i modi ma nulla, forse la madre lo nutriva davvero perchè era sempre in forze...) e poi verso le 21 è sparito! L'ho cercato dappertutto ma niente, così ho pensato fosse volato via.
L'indomani il mio gatto irrequieto mi mette 1 atroce dubbio, lo faccio uscire sul balcone (tranquilli, è un gatto fidato :wink: ) e subito lo scova!
Ora mangia la carne macinata come 1 lupo e beve.
In compenso ha un occhio un pò lacrimoso e la zampina non la appoggia proprio (ha 2 dita nere)
Nell'occhio gli ho messo un pò di collirio, il problema però è la zampa: temo una necrosi, aiutatemi!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da oriana »

è una parola!..come si fa ad aiutarti se è necrosi? urge un veterinario
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
lumu
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 luglio 2008, 19:11

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da lumu »

ho detto che temo sia una necrosi, ma sinceramente spero di no, speravo che poteste escludere dalla mia descrizione che si tratta di necrosi...
Comunque ho osservato meglio la zampina e le dita non sono completamente nere ma hanno macchie scure e (le dita) sono + sottili di quelle dell'altra zampa, inoltre si appoggia sul gomito (o tallone, comunque la prima articolazione visibile).
Appena posso gli faccio delle foto e le posto.
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da muk »

lumu ha scritto:Ciao a tutti,
.
L'indomani il mio gatto irrequieto mi mette 1 atroce dubbio, lo faccio uscire sul balcone (tranquilli, è un gatto fidato :wink: ) e subito lo scova!
!
Gatto fidato???? :shock: :shock: :shock:
Ovvero vegetariano??? :mrgreen:

metti delle foto per favore .. e prova a consultare un veterinario magari puoi curarlo anche tu a casa.. altrimenti dovrai portarlo in un centro!
un imbocca a lupo grande grande
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
lumu
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 luglio 2008, 19:11

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da lumu »

Aggiornamento.
L'unico veterinario fidato che conosco torna a fine mese, poi mi sono ricordato di una mia amica veterinaria che, pur non essendo specializzata in chirurgia sui volatili, mi dà alcuni consigli sull'alimentazione e mi indica un centro recupero a pochi km da me (io sto ad Alghero e cominciavo a pensare che in Sardegna non ci fosse nulla del genere, a parte la Lipu a Carloforte :shock: ).
Telefono subito e mi dicono che posso portarlo lunedì mattina: sono sollevato! :D
Intanto gli compro un pastone in granuli per insettivori, anche se nella composizione di insetti nemmeno l'ombra... comunque è ricco di proteine e vitamine, quindi penso sia meglio del macinato (qui camole e tarme varie non se ne trovano e le mosche sembra sappiano che le attendo in agguato!).
Ovviamente il "piccolo viziatello" non vuole il nuovo cibo :roll: e allora lo lascio un pò senza mangiare. Intanto ammorbidisco un pò di quei granuli e riprovo a darglieli... vittoria: se li pappa!
Visto che è stato bravo, ora gli dò un mix di macinato e pastone sbriciolato: lo divora!
Concludo con un pò di aureomicina oftalmica nell'occhio e provo a fargli le foto...

Eccole:

http://img295.imageshack.us/img295/8201/img2607on3.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/1356/img2608wc3.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/3967/img2609ob4.jpg



ah, dimenticavo... Muk dicevi?
muk ha scritto: Gatto fidato???? :shock: :shock: :shock:
Ovvero vegetariano??? :mrgreen:
Il mio gatto è favoloso, ammazza e mangia tutti gli insetti che capitano a casa (anche le zanzare) ma è molto obbediente: se gli dico di non toccare Rondy, lui non lo tocca! Certo, è curiosissimo e geloso: guarda le foto qua sotto, si struscia sulla mia mano per metterci il suo odore ...ronfando rumorosamente!

http://img176.imageshack.us/img176/5276/img2610ag6.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/4466/img2611nl2.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/1134/img2612uk7.jpg
lumu
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 luglio 2008, 19:11

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da lumu »

2° aggiornamento.
L'occhio è di nuovo perfetto: quell'aureomicina è 1 portento! :)
Sono anche riuscito a fargli dimenticare la carne macinata, ora mangia il pastone x insettivori che gli ho comprato ieri ed i risultati si notano: è molto + vispo!
Infatti quando gli carezzo la testolina mi becca per dargli da mangiare (..e stringe,eh!); torna a poggiare la zampetta (anche se 2 dita sono sempre scure), non completamente, ma è meglio di ieri; muove molto di + le ali, ecc...
E' proprio vero che l'alimentazione è importante! :)
A tal proposito, oggi l'ho assecondato nelle sue assillanti richieste di cibo, dandogli da mangiare 2 palline ogni 10-15 minuti, mentre fino a ieri mangiava circa 6 palline ogni ora e mezza, quindi complessivamente mangia un pò di +.
Ovviamente "và in bagno" proporzionalmente e le feci sono quasi come dovrebbero essere: la virgoletta scura è + grande di quella vista nella foto, in pratica la metà del totale. E' normale?
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da Neda »

Ciao, è bellissimo questo balestruccio :D la sua zampina però è preoccupante. Le ditine nere sembrano rattrappite e forse davvero si tratta di necrosi :( Speriamo sia recuperabile. Per le feci non credo sia un problema, l' importante è che siano della consistenza giusta.
In bocca al lupo per questo piccolino [smilie=Heart fill with love.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
lumu
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 luglio 2008, 19:11

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da lumu »

Si anch'io temo x la sua zampetta ed è x questo che domani mattina lo porto al centro recupero dove c'è 1 veterinario specializzato, vediamo che mi dice...
Ad ogni modo mi dispiacerà tantissimo lasciarlo lì, orami mi stavo affezionando e mi sarebbe piaciuto tanto poterlo riabilitare e poi liberare, ma il suo bene viene prima di tutto ed andrà dove potranno curarlo meglio di me.
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da Neda »

Ciao Lumu, come è andata con la zampina del balestruccio?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
lumu
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 luglio 2008, 19:11

Re: Piccolo balestruccio zoppo

Messaggio da lumu »

Neda ha scritto:Ciao Lumu, come è andata con la zampina del balestruccio?
Allora, l'ho portato lunedì mattina al centro recupero fauna selvatica e gli aiutanti del veterinario specializzato (che in quel momento era fuori sede) mi hanno detto che, a prima vista, non c'era frattura ma poteva trattarsi di ipocalcemia.
Nemmeno sulla necrosi mi hanno dato 1 parere certo ma, anche se dovesse esserlo, mi hanno detto che non è 1 cosa grave perchè non sta avanzando e questo lo avevo intuito da che ho rimpiazzato la carne macinata col pastone, visto che cominciava a riappoggiarla ed era meno gonfia e rossa. Anche dovendo amputare le 2 dita se la dovrebbe cavare.

Oggi mattina sono passato x vedere come stava ma l'avevano trasferito nelle cliniche e lì vige la quarantena, x cui dovevo aspettare che il veterinario tornasse in zona (il centro è piuttosto vasto) xchè era impegnato con 1 airone o qualcosa del genere... (origliavo :P )
Se ci riesco, torno domani o dopo ...appena so qualcosa vi aggiorno! :wink:
Rispondi