canarina e lucherino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
tania
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2008, 18:11

canarina e lucherino

Messaggio da tania »

Salve a tutti, oggi è il mio primo giorno di accesso a questo stupendo forum, vorrei chiedervi questo: ho una coppia formata da una bellissima canarina bianca ed un lucherino, sono insieme da circa 6 mesi e durante questo tempo la femmina ha fatto tre cove ma tutte a vuoto, da circa un mese ho tolto il nido ma la stessa a tutt'oggi sembra volesse riprovare a covare visto che puntualmente continua a strappare il giornale per prepararsi il nido o nella mangiatoia o nel bagnetto. Ora vi chiedo: lascio stare così o dovrei rimettere il nido? Ho paura che si sforza talmente tanto da non riuscire a prepararsi per l'anno prossimo, cosa mi consigliate di fare? Tenete presente che ho anche un bellissimo cardellino che vorrei accoppiare con la canarina in questione......Help me :(


[color=#FF40FF]Tania[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: canarina e lucherino

Messaggio da rox »

tania ha scritto:Salve a tutti, oggi è il mio primo giorno di accesso a questo stupendo forum, vorrei chiedervi questo: ho una coppia formata da una bellissima canarina bianca ed un lucherino, sono insieme da circa 6 mesi e durante questo tempo la femmina ha fatto tre cove ma tutte a vuoto, da circa un mese ho tolto il nido ma la stessa a tutt'oggi sembra volesse riprovare a covare visto che puntualmente continua a strappare il giornale per prepararsi il nido o nella mangiatoia o nel bagnetto. Ora vi chiedo: lascio stare così o dovrei rimettere il nido? Ho paura che si sforza talmente tanto da non riuscire a prepararsi per l'anno prossimo, cosa mi consigliate di fare? Tenete presente che ho anche un bellissimo cardellino che vorrei accoppiare con la canarina in questione......Help me :(
i soggetti stanno inseme (uniti) da sei mesi o per un periodo sono stati divisi dal divisorio? Il lucherino canta? la insegue?? per quanto riguarda il cardellino invece è meglio provare l'accoppuamento l'anno prossimo
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Re: canarina e lucherino

Messaggio da morox »

cmq saino andate le cose,la tua canrina ha fatto 3 cove direi basta per quest'anno.per quanto riguarda la fecondita' le cose sono 3: colpa della canarina,colpa del lucherino,lui non l'ha montata.
morox74
Avatar utente
tania
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2008, 18:11

Re: canarina e lucherino

Messaggio da tania »

i soggetti stanno inseme (uniti) da sei mesi o per un periodo sono stati divisi dal divisorio? Il lucherino canta? la insegue?? per quanto riguarda il cardellino invece è meglio provare l'accoppuamento l'anno prossimo[/quote]

Ciao, la canarina è stata separata da divisorio solo l'ultima covata poichè il maschietto tentava di rompere le uova, comunque lui canta ma non la insegue. A questo punto lascio stare così come va perchè ho intenzione di accoppiarla l'anno prossimo con il cardellino. Grazie per le risposte :)
[color=#FF40FF]Tania[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: canarina e lucherino

Messaggio da rox »

tania ha scritto:
rox ha scritto:i soggetti stanno inseme (uniti) da sei mesi o per un periodo sono stati divisi dal divisorio? Il lucherino canta? la insegue?? per quanto riguarda il cardellino invece è meglio provare l'accoppuamento l'anno prossimo
Ciao, la canarina è stata separata da divisorio solo l'ultima covata poichè il maschietto tentava di rompere le uova, comunque lui canta ma non la insegue. A questo punto lascio stare così come va perchè ho intenzione di accoppiarla l'anno prossimo con il cardellino. Grazie per le risposte :)
si vedrai che che l'anno prossimo andrà meglio, quando canta il lucherino, noti che cala le ali? se si la vuole coprire e la canarina che non lo accetta
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: canarina e lucherino

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:
tania ha scritto:
rox ha scritto:i soggetti stanno inseme (uniti) da sei mesi o per un periodo sono stati divisi dal divisorio? Il lucherino canta? la insegue?? per quanto riguarda il cardellino invece è meglio provare l'accoppuamento l'anno prossimo
Ciao, la canarina è stata separata da divisorio solo l'ultima covata poichè il maschietto tentava di rompere le uova, comunque lui canta ma non la insegue. A questo punto lascio stare così come va perchè ho intenzione di accoppiarla l'anno prossimo con il cardellino. Grazie per le risposte :)
si vedrai che che l'anno prossimo andrà meglio, quando canta il lucherino, noti che cala le ali? se si la vuole coprire e la canarina che non lo accetta

solo una precisazione
l'abbassamento delle ali viene fatto solo se il maschio "corteggia" la femmina ....
anche se non corteggia la femmina la copula può avvenire lo stesso ....l'importante è l'estro e l'affiatamento della coppia

xTania ....io direi di far riposare la femmina ..un'ulteriore covata anche con uova feconde potresti ritrovarti con la femmina che entra in muta abbandonando la covata (uova o piccoli) poi come sempre dice zio....ognuno è libero di fare le sue scelte io confido nella tua "saggezza" :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
tania
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2008, 18:11

Re: canarina e lucherino

Messaggio da tania »

Grazie per le risposte, allora aspetterò l'anno prossimo, non ho notato l'abbassamento delle ali del lucherino e cercherò di farci caso...ma devo separarli o possono restare tranquillamente insieme nella stessa gabbia anche se non è più tempo di covate?
[color=#FF40FF]Tania[/color]
Avatar utente
tania
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2008, 18:11

Re: canarina e lucherino

Messaggio da tania »

l'abbassamento delle ali viene fatto solo se il maschio "corteggia" la femmina ....
anche se non corteggia la femmina la copula può avvenire lo stesso ....l'importante è l'estro e l'affiatamento della coppia

xTania ....io direi di far riposare la femmina ..un'ulteriore covata anche con uova feconde potresti ritrovarti con la femmina che entra in muta abbandonando la covata (uova o piccoli) poi come sempre dice zio....ognuno è libero di fare le sue scelte io confido nella tua "saggezza" :wink:[/quote]

Ciao, ho osservato stamattina per un pò la coppietta, lui canta e la rincorre, in più raccogliavano entrambi materiale per il nido (ora possono solo strappare il giornale del fondo) che depositano nella mangiatoia del pastoncino o nel bagnetto esterno alla gabbia.... devo agire in qualche modo? oppure lascio stare le cose così e se ne parlerà l'anno prossimo? Possono restare insieme? grazie
[color=#FF40FF]Tania[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: canarina e lucherino

Messaggio da rox »

tania ha scritto:Ciao, ho osservato stamattina per un pò la coppietta, lui canta e la rincorre, in più raccogliavano entrambi materiale per il nido (ora possono solo strappare il giornale del fondo) che depositano nella mangiatoia del pastoncino o nel bagnetto esterno alla gabbia.... devo agire in qualche modo? oppure lascio stare le cose così e se ne parlerà l'anno prossimo? Possono restare insieme? grazie
Beh, questi sono chiari segni di estro, però c'è da considerare che siamo a cavallo con la muta, il che comprometterebbela cova, io di questi tempi non ho mai affrontato cove, la miglior cosa è quella di lasciare tutto così e riprendere l'anno prossimo in modo che tutto sia più regolare, questo è solo un consiglio (parlo per esperienza), poi ognuno è libero di fare quello che crede
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: canarina e lucherino

Messaggio da NIKE77 »

ciao Tania... :D
Per quest'anno lascia stare... riprova il prox anno... per il cardellino dagli un'altra canarina visto che questa oramai è affiatata con il lucherino ... sempre per il prossimo anno ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
tania
Messaggi: 5
Iscritto il: 18 luglio 2008, 18:11

Re: canarina e lucherino

Messaggio da tania »

NIKE77 ha scritto:ciao Tania... :D
Per quest'anno lascia stare... riprova il prox anno... per il cardellino dagli un'altra canarina visto che questa oramai è affiatata con il lucherino ... sempre per il prossimo anno ciao
CHE BELLE PAROLE!!! [smilie=041.gif]
[color=#FF40FF]Tania[/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: canarina e lucherino

Messaggio da NIKE77 »

:D
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Re: canarina e lucherino

Messaggio da maurobs »

scusa una informazione, ma quale è il mangime più appropriato mettendo insieme queste due razze differenti di uccellini?
io avendo solo i canarini so che hanno il "loro" misto, ma i lucherini che mangiano ??
grazie e ciao
Mauro
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: canarina e lucherino

Messaggio da NIKE77 »

ciao Mauro.. al lucherino puoi tranquillamente dare un misto t3... avendo cura di evitare i semi grassi in genere perchè il lucherino è tendenzialmente goloso e tende ad ingrassare facilmente... qualche volta a settimana puoi somministrare un misto per carduelidi del tipo che si dà ai cardellini..
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi