sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

ecco alcune foto che avevo scattato giorno 2..
Allegati
02-07-08_2031.jpg
02-07-08_2027.jpg
02-07-08_2026.jpg
02-07-08_2025.jpg
02-07-08_2024.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Ciao a tutti!! come va? A me benissimo :D Bernie è tutto impiumato finalmente [smilie=041.gif] E Giuggi cresce, anche se non fa prove di volo :? Ieri l'ho portato nella verandina di casa mia per vedere la reazione nel sentire gli altri uccelli ma niente...si guarda intorno, attento, segue tutti i movimenti di tutti, ma poi comincia ad arretrare e non prova minimamente a volare..pazienza..mi sa che ci vorrà una settimana minimo (mi mancherà tantissimo quando volerà :( :( :( :( :( :( )(anche se sarò ultra felice per lui :) ). Cmq vi posto qualche foto di Bernie che è un amore :D (è piccino piccino e vispissimo, sempre che pigola, pure dopo mangiato XD)
Allegati
08-07-08_1016.jpg
08-07-08_1014.jpg
08-07-08_1013.jpg
08-07-08_1012.jpg
08-07-08_1009.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

anche i miei non provano a volare....ma va be...lo faranno quando lo riterranno opportuno
portiamo pazienza [smilie=041.gif]
e bravo/a Bernie.... però!...tutte ste foto con messa a fuoco su cerniere...porte..finestre..tovaglie...LOL..tutto meno che il soggetto in questione!
ehhhhhhhhhh sti telefoniniiiiiiii (o no!?)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

eheheh sì è vero, ho usato il telefonino di mio fratello e non c'ho capito una mazza a livello di messa a fuoco XD
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

E' volato Giuggiiii [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Sono contentissima!! Posto alcune foto che ho fatto prima di scendere in giardino a liberarlo..torno a ringraziarti Oriana per il supporto, la comprensione e la pazienza inesauribile nel rispondermi..il merito di questi successi va in misura maggiore a te :)
Allegati
12-07-08_2025.jpg
12-07-08_2024.jpg
12-07-08_2023.jpg
12-07-08_2022.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

sono contenta
la loro libertà è la mia ricompensa :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Ciao Ory, ascolta, ti sembra normale che Bernie sia mezzo pazzo? Cioè, è..inarrestabile! Pigola in continuazione quando sente che c'è qualcuno, come se stesse morendo costantemente di fame, anche dopo mangiato, e appena apro la scatola si mette ritto sulle zampette, pigola, agita le ali come un frullatore (cioè le scrolla ritmicamente, non le spalanca, le allarga un po' e le chiude al ritmo di..una volta al secondo..un pigolio e una scrollata..) in continuazione, e quando avvicino la mano si ci butta sopra e spalanca le ali, o comincia ad agitarsi alla ricerca del mangiare facendomelo a volte cadere di mano..proprio fa confondere! E non è possibile che faccia così perchè denutrito, insomma, mangia più del dovuto secondo me, a volte arrivo a dargli 4 palline di carne e due camolette! E se fosse per lui ne mangerebbe ancora! Come frequenza dei pasti non sono proprio regolari, a volte gli tocca aspettare 2 ore e mezza fra uno e l'altro, ma non è sempre così. Tipo stamattina mi sono alzata alle 5 e mezza per il primo, poi alle 9, alle 10, alle 11 e all'1 e mezza. E divora sempre tutto come se non mangiasse da un secolo. Che ne pensi?
Poi ho notato che una piuma della coda è cresciuta male, nel senso che verso la punta è rimasto un pezzetto di calamo che la strozza, quindi questa piuma si presenta così: calamo iniziale, piumetta, altro pezzetto di calamo, fine piuma. Ti posto una foto anche se al solito è poco chiara perchè io e la messa a fuoco non andiamo tanto d'accordo (e poi per come si agita..ho sudato 7 camicie per farla!). Pensi che potrà creargli problemi?
Allegati
piuma 2.JPG
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

Alùùùr..... che sia affamato è normale..è piccolo...e sei fortunata che spalanchi la bocca con tanta voglia!
quello che descrivi tu per le ali è il "frullio"...lo fanno sempre quando son felici...quando arriva mamma con la pappa... e ora la tua mano è mamma con la pappa! niente di strano. c'è un video nella videoteca del sito dove puoi vedere pollicino che mangia il mio dito alzandosi sulle zampette ad ali spalancate...
non ti preoccupà è normale
dovresti magari dargli da mangiare con piu regolarità
ovvio che dopo 3 ore abbia una fame nera!
per la pennuccia della coda vedi tu...passaci sopra col dito e vedi se quella strozzatura è solo una pellicina che non è scivolata via..o se è proprio mancanza di barbe.
se si tratta di una sola penna non mi preoccuperei. controlla anche le altre man mano che crescono
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Ciao Oriana, ho controllato le piumette del mio amore e ho notato con preoccupazione che non sono regolari. Moltissime, sia nella coda, che nelle ali, sono rade in più punti, cioè con pochi pennacchietti che le fanno sembrare quasi trasparenti..che posso fare? Per il resto il piccoletto continua a essere molto vorace e allegro,anche se la carne comincia a non piacergli e la sputa via, così spesso la spolvero con poca polvere di gamberetti e la manda giù con gusto.
Cmq volevo dirti che ho ho visitato il blog di Ninnì..e sono rimasta senza parole. Non è solo la rondincia più dolce che abbia mai visto, ma anche la storia più tenera, più commovente, e toccante che abbia mai sentito. La vostra simbiosi è data dall'incontro della grandezza d'animo di entrambe. Siete due tesori del creato e te lo dico col cuore, ti ammiro, ti stimo, e penso che tu sia una persona stupenda, e anche se non ti conosco, sento di volerti bene per la bellezza e la purezza d'animo che hai. Ti mando un abbraccio di cuore
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

grazie Arianna...mi fai arrossire :oops: :oops: :oops:
è vero ninni è dolcissima, ormai non ha piu niente dei rondoni se non le lunghe ali e la caparbietà a non voler mangiare. per il resto è qualcosa di unico che noi amiamo moltissimo. grazie per i complimenti :D
dunque le penne..mmm....pensi di riuscire a postare una foto dettagliata della penna in questione?
la carne non aiuta
la carne va tolta al piu presto e sostituita con le camole i grilli e le tarme della farina
la carne non permette alle penne di crescere bene e forti... per questo va usata solo all'inizio per poco tempo (e in caso di emergenza perche è piu facile che nelle case degli intaliani ci sia un po di carne di manzo che le camole del miele)
se sono cresciute cosi non puoi farci piu niente se non cambiare subito l'alimentazione togliendo la carne e dando qualche vitamina in piu oltre le camole
cosi facendo puoi solo irrobustire le penne che stanno ancora crescendo ma la parte ormai fuori dal calamo rimarrà così
fai qualche foto se ci riesci cosi vediamo la gravità della situazione
se qualche penna fosse davvero rovinata si potrebbe pensare di toglierla e farla ricrescere bella sana
dai..vediamo le foto se puoi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Di nulla, è la verità ed è mio grande piacere dirti quello che penso :)
Ho controllato meglio il piccoletto, e per fortuna avevo in parte visto male. Le ali mi sembrano ok ( anche se non è facile controllarle visto che lui, giustamente, non gradisce molto farsele ispezionare)..ad ogni modo le ho allargate con la massima delicatezza e sembra che vadano bene. La coda, invece, non ha passato il secondo test di verifica. Per quella non penso proprio di essermi sbagliata. Quasi tutte le penne arrivate ad una certa altezza, da un lato, sono più rade e sfilacciate. Cercherò di fare delle foto più tardi (potrò contare sull'aiuto di un amico e quindi penso non sarà troppo difficile immortalare il problema superando le resistenze dell'assistito :) ).
Per quanto riguarda il mangiare ho già preso gli indirizzi di tutti i negozi di rettili a Catania. Giorno 24 andrò lì, e vedrò di trovare quanto meno i grilli (oggi provo in uno qui a Licata, ma non sono molto fiduciosa..). C'è una qualche differenza particolare fra grilli neri e grilli verdi? O vanno bene entrambi?
ti faccio avere presto notizie :)
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da rossella »

io ho dato sempre grilli neri (mai provati i grilli verdi) della misura di 1,5 cm.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

ok aspettiamo le foto
per i grilli non so dirti se c'è differenza tra i due forse visto che qui nessuno ha mai usato i grilli verdi sarà meglio usare quelli neri gia sperimentati con successo
il 24...è lontano...accipicchia...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

allora..le foto non ho potuto farle oggi per problemi di fotocamera :? Spero di poterle fare domattina. E per quanto riguarda i grilli niente da fare, come immaginavo. La buona notizia è che perlomeno ho trovato le camole della farina (ma non si chiamano TARME della farina? spero siano la stessa cosa..). Quante devo dargliene per pasto? sono magroline rispetto alle camole. Però almeno variamo un po'..le camole mi stanno finendo, mi è rimasta l'ultima scatoletta. Uff. Mi sa che mi devo arrangiare fino al 24..non penso di potermi fare finanziare per 2 viaggi a CT in così breve tempo..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

se sono tanto piccine dagliene la quantità che compensa una camola.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da rossella »

ariannamj ha scritto:...ma non si chiamano TARME della farina? spero siano la stessa cosa..). Quante devo dargliene per pasto? sono magroline rispetto alle camole. Però almeno variamo un po'..le camole mi stanno finendo, mi è rimasta l'ultima scatoletta.
si, sono le tarme della farina. ricorda di non darle vive al piccolo. o le decapiti o schiacci loro la testolina prima di nutrire il rondone.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

rossella ha scritto:
ariannamj ha scritto:...ma non si chiamano TARME della farina? spero siano la stessa cosa..). Quante devo dargliene per pasto? sono magroline rispetto alle camole. Però almeno variamo un po'..le camole mi stanno finendo, mi è rimasta l'ultima scatoletta.
si, sono le tarme della farina. ricorda di non darle vive al piccolo. o le decapiti o schiacci loro la testolina prima di nutrire il rondone.
uffi questo non lo sapevo.. :| ieri gliele davo vive..però è andato tutto bene a quanto pare, per fortuna..Da oggi avevo preso ad annegarle perchè mi facevano un po' troppo senso, si agitavano in continuazione :? (però devo ammettere che mi facevano anche tenerezza..ma non sapevo in che modo ucciderle). Adesso farò come hai detto :) Cmq posto alcune foto che ho fatto fare oggi alla codina..spero siano abbastanza chiare..
Allegati
20-07-08_1320.jpg
20-07-08_1317.jpg
20-07-08_1319.jpg
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

questo invece è il suo musetto dolce dolce :D
Allegati
20-07-08_1303.jpg
20-07-08_1305.jpg
20-07-08_1308.jpg
20-07-08_1312.jpg
20-07-08_1313.jpg
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da rossella »

se anneghi le tarme della farina pare che muoiano, si immobilizzano...ma se le togli dall'acqua dopo un po' riprendono a muoversi...quindi schiacciare la testolina o decapitare dopo il bagnetto!
è proprio un bel rondoncino! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

eheh furbette le tarme! mi sono lasciata prendere in giro da dei vermetti..che umiliazione :lol:
Cmq vabene, procedura appresa :wink:
mi fa piacere che ti piaccia il piccoletto [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] io lo adoro, è dolcissimissimo, non mi crea problemi neanche per mangiare, manda giù tutto quanto, apre quel beccuccio che è una meraviglia, e poi quel frullio d'ali..adorabile! :D
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

Buonasera a tutti..vi scrivo per darvi una semi bella notizia, con la speranza di ricevere da parte vostra una conferma che la faccia diventare bella in toto! Praticamente da 3 giorni a questa parte Bernie ha cominciato a esercitarsi costantemente per il volo. Spessissimo lo sentivo sbattere le lunghe alette in modo forsennato. Era smanioso da morire. Ho indugiato questi 3 giorni perchè gli mancava ancora qualche millimetro di lunghezza nelle ali. Ma oggi non ho resistito. Mi sembrava di farlo soffrire tenendolo ancora prigioniero. Così l'ho portato in giardino. Ma il primo tentativo non è andato bene. Ha fatto mezza virata ed è planato al suolo. La seconda volta è partito, non troppo convinto, ha fatto due ampi giri attorno a noi a bassa quota, e io temevo che planasse nuovamente a terra, ma poi ha alzato il tiro, è salito un po oltre gli alberelli del mio giardino e l'ho perso di vista. Una mia amica mi ha detto di aver visto, subito dopo, un rondone molto più in alto. E quando bernie è partito non ce ne stavano di altri nel cielo, quindi si spera fosse lui. Ma a me è rimasta troppa paura addosso. Per qei millimetri in meno, per quel primo volo andato male, per il fatto che ci fosse un po di vento. Ma non potevo aspettare domani, perchè domani sarò a Ct tutto il giorno, non avevo nessun modo per portarlo con me e nessuno che potesse prendersi cura di lui. Così, viste le svariate prove di volo, oggi ho provato. E sembra sia andata bene. Ma vorrei tanto sentire il vostro parere. Dopo due ampi giri e un' "impennata" non troppo ripida, si può considerare scansato il pericolo di una caduta? Io ho fatto un giro con la macchina nei dintorni e non l'ho visto da nessuna parte. Allora, posso considerarla una vittoria? E' tutto il giorno che piango, per paura e un po' per tristezza, perchè era socievolissimo e interagiva in un modo assurdo..quindi mi manca. Ma sarei comunque felicissima se sapessi che adesso si è ripreso la sua vita. E' il dubbio che mi sta lasciando in bilico fra euforia e delirio..
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da rossella »

puoi stare serena se lo hai visto volare man mano più in alto. di solito quando non ce la fanno cadono subito dopo pochi metri e ti accorgi subito che il tentativo non è andato a buon fine perchè volano scendendo verso il basso piuttosto che verso l'alto. se il tuo piccolo è riuscito a fare anche due giri sopra la tua testa e poi l'hai visto risalire e prendere quota puoi star tranquilla che è andato tutto ok. :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da oriana »

concordo
se non ce l'avesse fatta non avrebbe fatto nemmeno i due giri!
stai tranquilla...è andato per la sua strada e a te non rimane che esserne felice [smilie=041.gif]
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: sto provvedendo al "mio" rondone nel modo corretto? aiuto..

Messaggio da ariannamj »

evviva! speravo tanto di sentirvelo dire [smilie=crybaby.gif] Non vi preoccupate, piango di contentezza [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Finalmente posso stare serena e godere appieno di questa gioia! Grazie :D
Rispondi