columba livia

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

columba livia

Messaggio da rossella »

domenica un gentleman del mio paese ha buttato all'aria un nido di piccioni. uno dei piccoli è scivolato giù dal canale dello scolo dell'acqua piovana ed un signore che passava lì vicino ha recuperato il malcapitato e lo ha portato a me.
sono un po' restia ad accudire i piccioni per tutti i malanni che possono trasmettere all'uomo, ma la ragione nel mio caso non vince mai le diatribe col cuore e allora... :roll:
mi chiedo se è proprio un piccione...è così bianco!...e poi così grosso.. potrebbe essere anche... un pollo??? :lol: :lol:
piccione.jpg
01.jpg
02.jpg
03.jpg
non ho mai tenuto piccioni così piccoli...santa pazienza quanto tempo avrà? e soprattutto quanto gli mancherà per involarsi?? le ferie si avvicinano...


[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: columba livia?

Messaggio da muk »

cosi bianco non può essere un piccione, sicuramnte è una bella colomba...
dalle mie parti non ce ne sono.. solo piccionacci grigi e sozzi ..
fanno un po' schifetto ma nemmeno io avrei il coraggio di lasciarlo morire se me lo portassero... :roll:
mhmh sembra propio di pochi giorni spelacchioso cosi...
i colombi poi non hanno bisogno del latte di gozzo per digerire?
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: columba livia?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
è ovvio che si tratta di un nidiaceo di Colombo, nella colorazione bianca, forse con una o due timoniere grigie. Nel comune linguaggio italiano Piccione, Colombo e Colomba sono sinonimi per lo stesso animale, mentre per la comunità scientifica e ornitologica il nome corretto è Colombo (domestico nella fattispecie). Mi par di aver letto da qualche parte che Piccione sarebbe il nidiaceo del colombo, in antico italico. Il latte di gozzo viene prodotto dai genitori solo per i primi giorni di vita dei piccoli, poi l’alimentazione degli stessi diviene in sostanza quella degli adulti, cioè semi. Per facilitare l’operazione di imbecco, che avviene come da foto di Rossella, ( il piccolo introduce il becco in quello dei genitori, non come nei canarini o simili in cui accade il contrario) gli adulti prima di nutrire i figli si riempiono il gozzo di acqua, tramite abbondante bevuta. Più che malattie, (dalle foto sembra sanissimo), controllerei che il piccolo non abbia acari o zecche. Perché un giovane del genere si nutra da solo ci vorranno ancora almeno un paio di settimane buone, qualcosa in più per un completo svezzamento.
saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: columba livia?

Messaggio da oriana »

ma che carino/a... non si sporca le narici infilando cosi il becco nel foro nutritivo(?) ???
il piumino non lo ha gia piu quindi è un passo avanti!
coplimenti, i piccioni non li ama nessuno..porelli
ma gli altri del nido?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

aveva dei piccoli parassiti di forma allungata...stretti e lunghi e col corpo sottile...sembravano più insetti che acari o zecche. gli ho spruzzato un po' di neoforactil e li ho trovati morti sul fondo della carta.
non ho visto tracce di zecche ma per sicurezza volevo mettergli la famosa goccia di frontline.
degli altri componenti del nido non c'era traccia..solo questo sfortunello è scivolato dritto dritto nel canale di scolo dell'acqua piovana ed è stato recuperato.
oriana pare che questo metodo funzioni alla grande per l'alimentazione...anch'io avevo paura che il polletto potesse aspirare con le narici il cibo invece lui fa tutto da solo...trova il buchetto nel pezzetto di stoffa della siringa, ci infila il becco e ciuccia...
dunque è una colomba? classificabile come Columba livia? non c'è da correggere allora il titolo del post.
grazie a Rorschach per le informazioni.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: columba livia?

Messaggio da Neda »

E' semplicemente bellissima! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: columba livia?

Messaggio da Neda »

muk ha scritto:dalle mie parti non ce ne sono.. solo piccionacci grigi e sozzi ..
fanno un po' schifetto
Uffa... :evil: non è giusto...sono uccelli come gli altri [smilie=074.gif]
Nell' immaginario collettivo sono stati bollati come portatori di brutte malattie e potenzialmente sarà pure vero, ma in percentuali sicuramente bassissime. (Anche i gatti potrebbero trasmettere la toxoplasmosi).
Io non mi sono mai presa niente con tutte le volte che a Venezia gli ho dato da mangiare. Ora nemmeno si può più, bisogna lasciarli morire di fame, imposizione del Comune. Barbari sadici! :evil: :evil: :evil:
Viva tutti gli animali! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

Neda ha scritto:E' semplicemente bellissima!
grazie Neda, riferirò alla colomba il complimento :)

...mi sono accorta che non posa le zampe in modo corretto e quando si sposta dentro al nido per espellere le feci i movimenti delle zampe non sono coordinati...stende la zampa sinistra e accavalla sopra l'ala la zampa destra ...poi si adagia nella posizione di riposo restando con la zampa incastrata nella piega dell'ala...cosa avrà? non credo sia una posizione normale oppure è talmente ingombrante e grassottella da non riuscire a spostarsi in altro modo?
a volte riesce a rimettersi a posto con le zampe perfettamente allineate come nella prima fotografia del primo post..ma a volte sta così....
04.jpg
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: columba livia?

Messaggio da oriana »

rossè..una domanda scema forse... cammina? o sta sempre cuccia?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: columba livia?

Messaggio da muk »

Neda ha scritto:
muk ha scritto:dalle mie parti non ce ne sono.. solo piccionacci grigi e sozzi ..
fanno un po' schifetto
Uffa... :evil: non è giusto...sono uccelli come gli altri [smilie=074.gif]
Nell' immaginario collettivo sono stati bollati come portatori di brutte malattie e potenzialmente sarà pure vero, ma in percentuali sicuramente bassissime. (Anche i gatti potrebbero trasmettere la toxoplasmosi).
Io non mi sono mai presa niente con tutte le volte che a Venezia gli ho dato da mangiare. Ora nemmeno si può più, bisogna lasciarli morire di fame, imposizione del Comune. Barbari sadici! :evil: :evil: :evil:
Viva tutti gli animali! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
ma dai io scherzo se leggi bene ho scritto che anch io mi prenderei cura di un colombo propio perchè anch 'io la penso come te..
c'è da dire che mi fanno un po arrabiare perchè sono zozzetti la mattina metto i semini per i passeri (sto provedendo ad una mangiatoia) e vengono in dieci scacacciano dappertutto e oltretuto dopo aver finito i semi si mettono a battere il davanzale col becco .. (si mangiano pure il cemento :shock: ) con l aocnseguenza che mi svegliano all alba e mi stanno dannegiando il davanzale..
comunque torno ripetere che li salverei comunque
considera che salvo anche i bacarozzi :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

oriana ha scritto:rossè..una domanda scema forse... cammina? o sta sempre cuccia?
no non cammina, sta sempre accovacciata e adesso tiene spesso la zampa in quel modo. la disturbo poco perchè i primi tempi, quando mi avvicinavo si agitava e allora l'ho lasciata sempre tranquilla e mi limitavo a farmi vedere solo per darle da mangiare.
adesso la osservo spesso e ho notato che ha serie difficoltà di movimento, come se avesse il bacino spostato che non gli permette di stare con le zampe allineate...ma forse sono solo mie congetture e il problema ce l'ha alle zampe....dovrò portarla da un veterinario, sperando che accetti di visitarla...non ho mai portato un colombo dal vete...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: columba livia?

Messaggio da oriana »

e perche non dovrebbe volerla visitare?...ma povera....!!!!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: columba livia?

Messaggio da Neda »

muk ha scritto:ma dai io scherzo se leggi bene ho scritto che anch io mi prenderei cura di un colombo propio perchè anch 'io la penso come te..
c'è da dire che mi fanno un po arrabiare perchè sono zozzetti la mattina metto i semini per i passeri (sto provedendo ad una mangiatoia) e vengono in dieci scacacciano dappertutto e oltretuto dopo aver finito i semi si mettono a battere il davanzale col becco .. (si mangiano pure il cemento ) con l aocnseguenza che mi svegliano all alba e mi stanno dannegiando il davanzale..
comunque torno ripetere che li salverei comunque
considera che salvo anche i bacarozzi
In effetti mi pareva strano...scusa..ma che burlona che sei.. :wink:
Per Ross: lessi lempo fa un post sui pappagalli, dove un pulletto si presentava con le zampine tutte divaricate. Si parlava di un problema alle anche, tipo una disarticolazione della giuntura delle stesse o lussazione(dovrebbe essere la stessa cosa).
Forse è proprio questo il problema della tua colombella.
Penso che un vet non dovrebbe avere problemi a visitarla, in fondo c' è chi alleva le colombe bianche come ornamento.
Se fosse stata di colore grigio come i piccioni selvatici, probabilmente sarebbe stato diverso....Brutto da dirsi, ma il colore purtroppo è sempre stato uno dei fondamenti principali della discriminazione... :evil:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

una persona che ha curato diversi piccioni mi ha detto che potrebbe avere una carenza vitaminica...potrebbe anche essere...visto che quando è stata trovata le zampe erano a posto (come da prima foto) e oggi invece è stata tutto il pomeriggio in quella strana posizione. :cry: le zampe riesce a muoverle, seppur in modo scoordinato, ma non sta in piedi, non l'ho mai vista stare sulle zampe da quando è qui, è sempre accovacciata.
è normale che i pulli di colombo non riescano a stare in piedi sulle loro zampe e che stia sempre accucciata??
dal vete la voglio portare lo stesso per togliermi lo scrupolo. :?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: columba livia?

Messaggio da Neda »

No, no... non credo sia normale.... :( mi ricordo di aver visto piccioni più o meno della stessa età della tua bianchina camminare per terra, per le calli veneziane, mentre pigolavano in modo penoso....aspettando i genitori andare a nutrirli. In effetti il loro richiamo sempra quasi un pianto lamentoso....piccoli..
Non credo che una carenza vitaminica possa procurare disarticolazione degli arti. Mancanza di forze, quella sì e anche la tendenza a stare accucciati e tenere la testina floscia...all' epoca mi capitò con una calopsitta,con le vitamine si riprese totalmente, ma le zampine sono sempre state a posto...
Secondo me è una deviazione dell' anca...almeno leggendo la descrizione che ne fa Lotte su: "Piccoli pollastrini crescono e perere zampa strana"
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: columba livia?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
i nidiacei dei colombi e delle tortore, per un periodo che copre circa le prime due settimane di vita, stanno accovacciati nel nido, "sgranchiendosi" zampe e ali di tanto in tanto. La strana postura assunta dal piccolo in oggetto, oltre che per mancanza di vitamine ( i genitori, se colombi di città, hanno una dieta quanto meno "improvvisata") può essere dovuta anche al modo con cui è arrivato nelle mani di Rossella. Non dimentichiamo che è caduto da un tetto, passando per un pluviale!
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

abbiamo portato Brenda, la piccola colombella bianca, dal vete.

il vete ha notato l'ingrossamento di una delle articolazioni alte della zampa che tiene sempre sull'ala, ha fatto le radiografie e dalle lastre ritiene che non ci siano fratture e che l'ingrossamento sia dovuto ad un'infiammazione.
ha ipotizzato che potrebbe avere la malattia di newcastle o la salmonellosi (anche se non ha fatto alnalisi che possano dare certezza), e poi non è affatto certo, dal momento che il piccolo non ha la diarrea che è un sintomo principale della salmonellosi.
Se avesse la malattia di newcastle dice che la situazione potrebbe degenerare col tempo e potrebbe cominciare anche a ritorcersi il collo in maniera innaturale..ma potrebbe anche guarire.
ha notato che ha un respiro troppo affannoso.
l'ha pesata, (200 grammi) e le ha misurato la temperatura corporea... 40,6°C
ha prescritto il baytril 10 unità di siringa da insulina (0,1 ml) ogni 12 ore per 5 giorni, e il Dobetin ad uso pediatrico (vit.B), da dare 2 gocce al dì per 3 giorni e poi continuare i giorni successivi con una sola goccia.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: columba livia?

Messaggio da Neda »

Ciao Rossella, fammi capire, la cura che le è stata prescritta,-il baytril (è un antibiotico?) e la vitamina B,-servirebbe in pratica per scagionare o contrastare l' eventuale malattia di newcastle?
Speriamo davvero che non l' abbia presa povera Brenda...
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

ha prescritto l'antibiotico (Baytril) per curare l'infezione, calcolando il dosaggio in base al peso della colomba. Il Dobetin (vit. B) per curare quella zampa scoordinata. secondo il veterinario a prescindere dalla malattia di newcastle (che non è stata diagnosticata con certezza!) quella postura ha comunque una causa a livello nervoso forse dovuta proprio alla mancanza di questa vitamina.
naturalmente ho chiesto se dobbiamo preoccuparci di un eventuale contagio (nel caso avesse la salmonellosi), ma il dottore ci ha rassicurato consigliandoci di mantenere solo una normale igiene personale (lavarci bene le mani). e comunque per sicurezza, ogni sera, disinfetto sempre la stanza dove risiede l'ospite e ogni mattina disinfetto la vaschetta di plastica dove sta la piccola. La carta scottex con gli escrementi la sostituisco sempre mettendomi i guanti.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

stamane la situazione sembra in fase di miglioramento (non lo voglio neanche dire per scaramanzia...).
la piccola colombella, che nel frattempo si sta impiumando candidamente :D , ha tenuto per la maggior parte del tempo la zampa bassa, (anche se la postura è sempre innaturale e i movimenti sono scoordinati), ho notato che solo quando si agita per spostarsi tende ad accavallarla all'ala. ha preso anche a stiracchiarsi le zampette, (come spiegava Rorschach) prima una e poi l'altra e riesce a sollevarsi anche (ma solo!) sulla zampa sana con tutta la sua ciccia al seguito...
nei giorni precedenti alla visita del vete le ho somministrato una forte dose di multivitaminico per gli uccelli..con dolore... perchè sapevo che un eccesso di vitamine non le avrebbero fatto proprio bene...da oggi comunque segue la cura vitaminica del dottore e continuo a darle il multivitaminico secondo le dosi della confezione.
nella siringona-biberon c'è una formula in polvere per granivori molto liquida, mischiata a semi per canarini e granaglie sminuzzate per pulcini, un po' di pastone per insettivori e un po' di fermentos plus.
l'aspetto è quello di un uccello sano, l'occhio è vispo e lei è curiosa e reattiva. speriamo bene!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: columba livia?

Messaggio da Neda »

Come sta oggi Brenda? :)
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

la piccola cresce. da ieri non assume più quell' innaturale postura...finalmente la zampa la tiene sempre per terra !!
questo progresso mi ha tranquillizzato non poco perchè con le unghie si era procurata anche un piccolo graffio sopra l'ala che ho disinfettato e si sta già cicatrizzando.
continua la sua cura di antibiotico e dobetin e le do anche il multivitaminico che aggiungo nel biberon.
ieri è riuscita a sollevarsi sulle zampe e a fare i suoi primi passetti!! :D i movimenti adesso sono coordinati anche se sono lenti e goffi. cammina a zampe aperte e poggiandosi sulle articolazioni anzicchè sulle zampe, e quando si accuccia la zampa malata non riesce a metterla sotto il corpo e la tiene spostata fuori.
oggi invece ho notato che riesce a tenerla meglio più sotto il corpo rispetto a ieri...ma c'è ancora da sperare che si riprenda perfettamente!
ho aggiunto alla sua pappa un prodotto che si chiama Protein 90 (che davo anche ai rondoni e ai passeri), le farà sicuramente bene...e ieri le ho messo a disposizione nella sua scatola, una ciotola con granaglie sminuzzate mischiata a semi e pastoncino secco per insettivori e un'altra ciotola con l'acqua. Oggi ha cominciato a beccare incuriosita dalla novità...ma non credo riesca ad inghiottire i semini.
sono un po' latitante sul forum...mi hanno portato anche un passerottino irrequieto da accudire :roll: ...quando posso vi terrò aggiornati sulla salute della dolcissima Brenda.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: columba livia?

Messaggio da muk »

sono felice che migliora la tua nuvoletta!
appena puoi mettici una fotina che ci piacciono tanto!!
un passerotto... :roll: buona fortuna..... :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

oggi la colombella riesce a tenere le zampe perfettamente sotto al corpo quando si accuccia. :D
ho notato anche che quando fa i suoi stentati passetti si impegna ad alzarsi sulle zampe ma tende a camminare ancora con le articolazioni...si stiracchia le zampe e le ali e comincia anche ad aprire le ali e a sbatterle.
esaudisco il desiderio di muk e vi posto alcune fotografie di ieri venerdì 26. :D
la capoccetta è ancora piena di calami, probabilmente non riesce a grattarsi con le zampette la testa per via del suo problema ma il piumaggio sta crescendo pian piano. quando mangia cerco di fare il possibile per tenerla pulita (cosa assai difficile!) e la signorina mi becca e si lagna, non vuole essere toccata lei! :lol:
la pappa dentro al biberon deve essere sempre calda altrimenti non mangia anche se è affamata..è proprio viziatella!
eccola qua la piccola Brenda
07.jpg
i suoi tentativi di mettersi in piedi e camminare...
06.jpg
dopo aver mangiato...il gozzo è pieno! non sembra un pachiderma? :mrgreen:
05.jpg
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: columba livia?

Messaggio da Neda »

Bella pallettina bianca di piume!!!!!! :D :D :D [smilie=Heart fill with love.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
fedege52
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 luglio 2007, 8:47

Re: columba livia?

Messaggio da fedege52 »

che bella che è! Io ho cresciuto vari piccioni; la mia vet, gli somministra subito una pastiglia di Appertex contro la coccidiosi, ma se fa le feci belle non ce n'è bisogno.
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: columba livia?

Messaggio da muk »

sembra un maialino è bella cicciona èh...
immagino quanto è viziata...
se avesse gli occhi rossi ... sembrerebbe un albina... che tenera :mrgreen: :mrgreen:
un bacione alla "piccola" Brenda da me e il mio Prodigy
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: columba livia?

Messaggio da oriana »

amoruccio della zia...ci prova a mettersi in piedi
e va be...magari tra qualche giorno sarà capace di camminare come si deve
eh eh ..le pappe calde son piu buone è ovvio!
si sta facendo prooooprio bellilla!! [smilie=041.gif]
e l'altro assatanatopasserotto?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

grazie ragazze! riferirò alla cicciona i complimenti delle sue zie! :D
le feci sono buone...solo ho notato che qualche volta si sforza perchè non riesce a liberarsi...quando poi riesce non sono nè dure nè lente..sono normali! :?
...dopo la pappa calda le riesce più facile liberarsi...sapete accade come per certi caffè...ciofeca! :lol: :lol:
è una pelandrona però...cammina poco e per trovare la posizione deve girare su se stessa...fa un giro di 45 gradi poi si accuccia...poi si rialza, fa un altro giro di 45 gradi e si riaccuccia...poi decide che non va ancora bene...un altro mezzo giro e finalmente si mette comoda! :lol: :lol: ..è uno spasso davvero...sembra un pollo..un'oca...pare tutto tranne che una colobella! :lol:

il passero è al solito...uno s.....!! mi fa impazzire..possibile che capitano tutti a me i passerotti nevrotici? misericordiaa!!! [smilie=074.gif]
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: columba livia?

Messaggio da rossella »

siamo stati dal vete per controllare lo stato di salute della piccola e oggi abbiamo finito la cura antibiotica.
Brenda adesso riesce ad alzarsi sulle zampe quando decide di fare i suoi 4 passi (proprio 4 di numero ne fa!), i suoi movimenti sono coordinati, è vispa, curiosa e grassottella.
il vete ha controllato l'articolazione che si presentava gonfia alla prima visita e ha detto che si è ristabilita, la vede in forma, dice che cresce benissimo...quando l'ha vista gli è scappato un sorriso (lui non sorride mai..pare di aspetto un po' burbero ma sotto sotto ha sicuramente un cuore tenero... :) )
in sala d'attesa ha rapito tutti la colomBELLA... :lol: è buffa ma carina...è simpatica a tutti!
le ha fatto l'esame delle feci...sono tornata dopo un'ora con le dita incrociate...però l'esito è stato: coccidiosi. Prescritta la pastiglia di Appertex, (come diceva sopra Fedege). il vete ha consigliato di non darla intera perchè è un nidiaceo...dovrò prima pesare la piccola e dare di conseguenza il giusto dosaggio.
nonostante la coccidiosi la piccina non ha sintomi che fanno pensare alla malattia, niente diarrea, niente di niente...dall'aspetto è sanissima!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi