Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Fra queste due mangiatoie quale ritenete migliore?
A:
B:
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
non le ho mai viste!
non ti saprei aiutare, ma x solo due soggetti mi sembrano enormi! fossi in te comprerei le mangiatoie lunghe in orizzontale con la griglia, in modo che ci passi solo la testa...anche quelle sono antispreco...però anche quelle della foto vanno bene...dico solo che x due soggetti mi sembrano troppo capienti...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
meggy ha scritto:non le ho mai viste!
non ti saprei aiutare, ma x solo due soggetti mi sembrano enormi! fossi in te comprerei le mangiatoie lunghe in orizzontale con la griglia, in modo che ci passi solo la testa...anche quelle sono antispreco...però anche quelle della foto vanno bene...dico solo che x due soggetti mi sembrano troppo capienti...
Quali sono queste che dici tu?
Comunque il problema è che fanno cadere fuori dalla voliera le buccie.. penso che prendendo la A questo sarà annullato siccome mangeranno li dentro.. no?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
si ma quelle antispreco serve x non fargli sprecare i semi, nel senso che non possono scavarci-camminarci dentro e quindi non buttanto in giro tutto...però il semino che mangiano prima lo sbucciano, e lo fanno in un posto qualsiasi della gabbia...quindi la buccia cmq cade sempre x terra, x questo ti dicevo di pulire...anche le piumette ti vanno in giro, io ormai mi sono rassegnata e ogni giorno con scopa e paletta raccolgo tutto...certe volte devo rincorrere i piumini x tutta la cantina xchè svolazzano in giro!!!
le mie mangiatoie sono semplici contenitori lunghi che si agganciano con gancini metallici e hanno una griglia che fa passare solo la testa della coco, evitando che ci salti dentro tutta (cosa che tendono a fare x cercare solo i semi buoni)
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
meggy ha scritto:si ma quelle antispreco serve x non fargli sprecare i semi, nel senso che non possono scavarci-camminarci dentro e quindi non buttanto in giro tutto...però il semino che mangiano prima lo sbucciano, e lo fanno in un posto qualsiasi della gabbia...quindi la buccia cmq cade sempre x terra, x questo ti dicevo di pulire...anche le piumette ti vanno in giro, io ormai mi sono rassegnata e ogni giorno con scopa e paletta raccolgo tutto...certe volte devo rincorrere i piumini x tutta la cantina xchè svolazzano in giro!!!
le mie mangiatoie sono semplici contenitori lunghi che si agganciano con gancini metallici e hanno una griglia che fa passare solo la testa della coco, evitando che ci salti dentro tutta (cosa che tendono a fare x cercare solo i semi buoni)
Ma le mie coco veramente non entrano dentro la mangiatoia.. anche perché non ci entrano mangiano sul posatoio della mangiatoia stessa..
E quindi da li un'esigua quantità di bucce cade fuori dalla voliera..
Tu dici che se prendo una solo della mangiatoia A andrebbe bene per entrambi?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
ma certo! basta una cosa di tutto, una mangiatoia, un beverino, un bagnetto...poi se lo gestiscono loro in base alle gerarchie...ma se formano la coppia mangeranno anche insieme e non litigheranno mai! solo che ti servono più mangiatoie x le cose diverse..cioè una x i semi, una x frutta-verdura, una x pastoncini o varie...xò prendine una antispreco x i semi, le altre vanno bene di qualsiasi tipo, anche semplici vaschette da appendere!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
meggy ha scritto:ma certo! basta una cosa di tutto, una mangiatoia, un beverino, un bagnetto...poi se lo gestiscono loro in base alle gerarchie...ma se formano la coppia mangeranno anche insieme e non litigheranno mai! solo che ti servono più mangiatoie x le cose diverse..cioè una x i semi, una x frutta-verdura, una x pastoncini o varie...xò prendine una antispreco x i semi, le altre vanno bene di qualsiasi tipo, anche semplici vaschette da appendere!
Si infatti vorrei fare cosi.. anche perché questa antispreco è grande (cm): 12x14x13h
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
meggy ha scritto:ma certo! basta una cosa di tutto, una mangiatoia, un beverino, un bagnetto...poi se lo gestiscono loro in base alle gerarchie...ma se formano la coppia mangeranno anche insieme e non litigheranno mai! solo che ti servono più mangiatoie x le cose diverse..cioè una x i semi, una x frutta-verdura, una x pastoncini o varie...xò prendine una antispreco x i semi, le altre vanno bene di qualsiasi tipo, anche semplici vaschette da appendere!
Meggy meglio tutto doppio!
cosi puo fare il cambio tranquillamente e lavare come si deve le mangiatoie sostituite senza fretta.
dony/nene ha scritto:
cosi puo fare il cambio tranquillamente e lavare come si deve le mangiatoie sostituite senza fretta.
E poi non si sa mai che si rompa qualcosa.
Io ne ho solo due di cocorita.. non penso che se tolgo la mangiatoia per 5 minuti si muoiono di fame
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
devi avere tutto doppio ma non in gabbia, nel casseto, una mangiatoia, beverino, portabiscotti, mollette da insalata,... è meglio averlo tutto doppio, una riserva puo sempre servire.
devi avere tutto doppio ma non in gabbia, nel casseto, una mangiatoia, beverino, portabiscotti, mollette da insalata,... è meglio averlo tutto doppio, una riserva puo sempre servire.
A sisi, questo si..
Ma ci sono mollette apposite per mantenere l'insalata?
Avete una foto?
Porta biscotti? Avete una foto?
Grazie!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
hai ragione dony, lo davo x scontato...in effetti io fuori dalla gabbia ho tantissime mangiatoie che non uso, proprio x quando lavo quelle della gabbia, soprattutto quella del pastoncino che devo lavarla sempre con acqua e detersivo sennò mi fa la muffa (mentre quella dei semi non la lavo quasi mai, solo se la sporcano con le feci)...x le mollette io utilizzo quelle x stendere..certo, esistono in commercio quelle x animali, ma sono esattamente identiche, solo con scritto "x animali"...poi io ne ho tante piccoline che trovo dentro al sacchetto delle spighe di panico, ogni sacchetto ha dentro una molletta, quindi ormai faccio la collezione...però le uso solo x l'insalata o le foglie, x la verdura reggono poco!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
meggy ha scritto:hai ragione dony, lo davo x scontato...in effetti io fuori dalla gabbia ho tantissime mangiatoie che non uso, proprio x quando lavo quelle della gabbia, soprattutto quella del pastoncino che devo lavarla sempre con acqua e detersivo sennò mi fa la muffa (mentre quella dei semi non la lavo quasi mai, solo se la sporcano con le feci)...x le mollette io utilizzo quelle x stendere..certo, esistono in commercio quelle x animali, ma sono esattamente identiche, solo con scritto "x animali"...poi io ne ho tante piccoline che trovo dentro al sacchetto delle spighe di panico, ogni sacchetto ha dentro una molletta, quindi ormai faccio la collezione...però le uso solo x l'insalata o le foglie, x la verdura reggono poco!
Nel mio sacchetto non ci sono uscite le mollette!!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
meggy ha scritto:poco importa, usa quelle x stendere che sono più resistenti!
ok!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
La migliore è la B, ce l'ho per i miei canarini, perché puoi riempirla di mangime (quindi si autoregola) e poi non sporca in giro perchè tutte le bucce rimangono all'interno.
fabrizia ha scritto:Io ti consiglio la B perché è auto-regolativa e poi no sporca perché le bucce dei semini rimangono al suo interno.
ciao fabrizia
Ok, grazie!!
ti volevo chiedere se mi puoi far vedere una foto di come si monta, siccome devo vedere se posso interagirla con la mia voliera
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
ti posso dire per esperienza diretta che quelli nella foto B non funzionano per niente...a fine giornata ti ritrovi tutto il mangime nel deposito sotto.io li ho comprati per usarli quando partivo per le vacanze ma meno male che li ho provati prima se no sarebbe tutti morti di fame.
sirio ha scritto:ti posso dire per esperienza diretta che quelli nella foto B non funzionano per niente...a fine giornata ti ritrovi tutto il mangime nel deposito sotto.io li ho comprati per usarli quando partivo per le vacanze ma meno male che li ho provati prima se no sarebbe tutti morti di fame.
Non funzionano?
Io ho acquistato proprio quella mangiatoia e ne sono contentissimo..
Come mai non ti funzionava?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
nel senso che il mangime finiva sotto nel deposito insieme alle bucie a fine giornata quindi o i miei uccelli non sanno mangiare e usarle o non ti saprei dire cos hanno.a te quando dura il mangime e quanti uccelli hai in gabbia o voliera?
comunque faccio un altro tentativo coi novelli nati quest anno
sirio ha scritto:nel senso che il mangime finiva sotto nel deposito insieme alle bucie a fine giornata quindi o i miei uccelli non sanno mangiare e usarle o non ti saprei dire cos hanno.a te quando dura il mangime e quanti uccelli hai in gabbia o voliera?
comunque faccio un altro tentativo coi novelli nati quest anno
nel deposito io non trovo altro che bucce.. mi trovo molto comodo.. e in voliera ne ho 6.
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Anche io uso da un pò di tempo le mangiatoie a dispenser del tipo B, sia per le cocorite che per gli agapornis. Le ho alloggiate all'esterno, sugli sportelli, e devo dire che mi ci trovo benissimo. Il tipo che uso io ha una capacità di 250 gr di mangime, e la quantità dura tranquillamente circa 4/5 gg. Ogni tre gg svuoto il cassettino sotto, dove vanno a finire le bucce, e se qualche coppietta fa la furba e ci lascia cadere i semi interi pur di arrivare a quelli più graditi, è presto fatto: do una soffiata alla pula e reinfilo i semi buoni nel dispenser. Ma devo dire che giusto un paio di coppie si comportano in questo modo. Le restanti sbucciano i semi al 90%. La cosa molto positiva è che con queste mangiatoie non trovo più quantità industriali di semi integri sul fondo gabbia, sotto la griglia, semi che regolarmente venivano buttati forzatamente. Con questo tipo di mangiatoia, gli uccelli (per me i pappagalli) mangiano affacciati all'interno del dispenser e sbucciano sul posto i semi, lasciando cadere la pula nel cassettino di fondo.
Se ci si allontana per più giorni da casa, è bene togliere il cassettino di fondo, in modo che non possa riempirsi ed impedire ai semi nel dispenser di scendere, e lasciare cmq anche una mangiatoia con griglia del tipo tradizionale, per maggiore sicurezza.
Lotte ha scritto:
Se ci si allontana per più giorni da casa, è bene togliere il cassettino di fondo, in modo che non possa riempirsi ed impedire ai semi nel dispenser di scendere...
io ho risolto anche questo problema creando una base più profonda, che riesce a contenere tutta la pulla dei semi che carico sopra!!
adesso devo trovare il modo di aumentare la capacità di carico..
Comunque sono davvero ottime!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
valeria ha scritto:sigh...perchè le mie calo le mangiatoie tipo B le guardano da lontano, schifate oltretutto, e non ne vogliono sapere di mangiarci dentro...???
hehe.. hanno altra fonte di cibo?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
valeria ha scritto:si...perchè non le volevo affamare per abituarle...
tutto sta a farglielo capire una volta a mio parere..
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
quoto giò giò...non è che le devi lasciare morire di fame, xò se gli lasci solo quella mangiatoia x una mattinata vedrai che la capiscono...poi rimetti l'altra così se sono dure di comprendonio possono cmq mangiare...io ho fatto così x abituarle a mangiare la verdura, e tutt'ora faccio così con le coco che hanno due mangiatoie, una con la griglia e una senza, perchè l'hanno rotta...finchè anche il cibo in quella con griglia non finisce io non cambio nemmeno l'altra, anche se è vuota...già sono degli spreconi, non bisogna abituarli troppo bene!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
...mi sa che ho LEGGERMENTE viziato le mie calo...la coppia con figli...si sono abituate ad avere semi freschi tutte le mattine, e se non glieli cambio non mangiano...