I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da Fausto »

Sono solito somministrare semi germinati ai miei soggetti in tempo di cova. Inizio a fornirli due giorni prima che le uova si schiudano e termino quando sposto i novelli in volieretta.
Non ho mai riscontrato in nessun soggetto l'interruzione delle cure parentali ai pulli. Nessun soggetto ha mai smesso di imbeccare i pulli nè li ha imbeccati in maniera insufficiente.
Pongo una domanda solo a coloro che forniscono semi germinati ai loro soggetti :

Si è mai verificato nel vostro aviario che qualche soggetto abbia smesso di imbeccare i pulli ?

Credete che fornire semi germinati possa favorire lo stimolo all'imbecco ?


I semi da germinare li preparo in questo modo : ammollo i semi per 24 ore. Il giorno dopo li scolo dopo averli lasciati sotto un getto d'acqua, li copro e li lascio per altre 24 ore. Il giorno successivo li somministro ai soggetti verso le 7 del mattino e li ritiro a mezzogiorno. Non uso nè Steramina, Amuchina o equivalenti. Non si è mai verificato il minimo problema.
Come li preparate voi ?


[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da Fausto »

Che bravo, ho anche aperto il topic nella sezione sbagliata . Che figuraaaa !!! :oops: :oops: :oops:
Lo sposto in Alimentazione. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da marco62 »

i semi germinati ....ammollati ...cotti ...pastoncino umido aiutano eccome all'imbecco dei pullus ....anche i semi immaturi ...io a secondo dei tempi utilizzo grano sorgo girasole romice piantaggine cardo ecc ...
il tutto favorisce l'imbecco ..poichè riescono a immagazzinare ...nel gozzo una quantità di semi ricchi di liquidi in essi contenuti ...(acqua nel caso dei semi secchi e "latte" nei semi allo stato lattiginoso) i quali stimolano il rigurgito .....
utilizzando un pastoncino che è stato umidito da acqua o altri liquidi .....oppure dall'albume che ha sua volta ha un'ltissima % di acqua ...si ha lo stesso effetto ...con un risparmio d'energie da parte dei genitori ....nell'amalgamare il tutto ..
se si somministra.... semi e pastoncino secco la coppia dovrà amalgamare il tutto con acqua ....saliva....(in realtà non è saliva ..ma sono dei succhi ...che vengono amalgamati al cibo ....x renderlo + digeribile ...e con anticorpi adatti allo sviluppo dei pulli)
è la femmina che ha delle ghiandole ....che apporta un liquido ...che serve ad amalgamare il tutto ...
infatti nei primi giorni di vita ....è la femmina sola ad imbeccare i piccoli ....il maschio interiene in un secondo momento .....all'imbecco dei pullus ...
nei primi giorni di vita il maschio imbecca la femmina che a sua volta imbecca i pullus :wink:

forse sono uscito dall'argomento .....ma sono comunque notizie utili all'allevamento dei pullus :oops:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:i semi germinati ....ammollati ...cotti ...pastoncino umido aiutano eccome all'imbecco dei pullus ....anche i semi immaturi ...io a secondo dei tempi utilizzo grano sorgo girasole romice piantaggine cardo ecc ...
il tutto favorisce l'imbecco ..poichè riescono a immagazzinare ...nel gozzo una quantità di semi ricchi di liquidi in essi contenuti ...(acqua nel caso dei semi secchi e "latte" nei semi allo stato lattiginoso) i quali stimolano il rigurgito .....
utilizzando un pastoncino che è stato umidito da acqua o altri liquidi .....oppure dall'albume che ha sua volta ha un'ltissima % di acqua ...si ha lo stesso effetto ...con un risparmio d'energie da parte dei genitori ....nell'amalgamare il tutto ..
se si somministra.... semi e pastoncino secco la coppia dovrà amalgamare il tutto con acqua ....saliva....(in realtà non è saliva ..ma sono dei succhi ...che vengono amalgamati al cibo ....x renderlo + digeribile ...e con anticorpi adatti allo sviluppo dei pulli)
è la femmina che ha delle ghiandole ....che apporta un liquido ...che serve ad amalgamare il tutto ...
infatti nei primi giorni di vita ....è la femmina sola ad imbeccare i piccoli ....il maschio interiene in un secondo momento .....all'imbecco dei pullus ...
nei primi giorni di vita il maschio imbecca la femmina che a sua volta imbecca i pullus :wink:

forse sono uscito dall'argomento .....ma sono comunque notizie utili all'allevamento dei pullus :oops:
Marco, siamo perfettamente d'accordo sul fatto che nei primi giorni sia la femmina ad imbeccare i pulli e non il maschio. :D
Hai mai avuto problemi d'imbecco usando i semi germinati, ammollati,bolliti ecc ecc ... ?
Perchè non ricordo di aver mai avuto il minimo problema d'imbecco da quando somministro i semi germinati.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da Giulio G. »

Fausto, per lo tuo errore, sarai punito con 5 nerbate ne lo fondo della schiena !!
Mai avuto problemi con i semi germinati o bolliti, come dice Marco, imbeccano benissimo, poi se muoiono, è un'altra storia.
Adesso uso i semi bolliti, più pratici.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ho i miei grossi dubbi si quello che dice. (del resto sono in misero allevatore
di faraone.)

1) Posso capire se si usa Semi immaturi, certamente molto difficili da TROVARE.
2) Rimedio semplice non serve aver un grosso giardino, basta aver di vasi e
cercare di mettere qualche seme a dimora, e sperare CHE CRESCA, si che cresca*.
3) Far bollire i semi quel poco che c' è come proteine dove VANNO? Datemi una
RISPOSTA.
4) Far germinare i SEMI si OK , otteniamo dei semi immaturi però? Si c' è un però
che secondo me e questo. Per mantenere i semi quanti prodotti usano, per le varie
malattie dei semi? Sono prodotti Chimici e Insetticidi altro. Parlo di SILOS enormi
che contengono questi semi. Non parlo poi quando scaricano dalle navi, questi semi.
5) Germinati ho Bolliti, l' alterazione del seme secondo me c' è. In base anche alla
temperatura ambientale quando si mette a disposizione questi Semi , vi saranno
ulteriore alterazione .
6) E qua arriva secondo me , il peggior NEMICO dell' allevatore - MICENTI-NICOSI-
SALMONELLOSI ecc ecc. Per cui quanto tempo posso restare a disposizione hai
nostri soggetti questa ROBA- Il pensiero di molti allevatori e vario chi parla di 10
minuti-chi di 30- minuti e chi per meta giornata-
7) In questo periodo di tempo il prodotto si altera ancora? Penso di si e di tanto.
8 ) Per non parlare poi, oltre hai semi ancora UMIDI, si unisce i VARI pastoni con,
al suo interno altri prodotti. (provate un po di miele a una temperatura, di
allevamento..)Ma da tenere presente anche quello che vogliomo mettere NOI
all' interno del PASTONE oltre il normale miscuglio fatto dalla casa produtricce
del pastone
9) Potrei andare avanti ancora , a scrivere , del resto sono tutti gli appunti , che per
mia abitudine mi porto avanti in tanti anni di allevamento.
--------------
cresca* Cercavo di usare semi per la germinazione ,parlo
di semi immaturi quelli che ottenevo dal secondo anno di vita della pianta. Il primo
anno lasciavo fare alla Natura dal secondo anno, cercavo di prendere sempre i migliori
ecc ecc. Per cui provate, e solo questi semi uso MEGLIO DIRE USAVO.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da marco62 »

Fausto ha scritto:
Marco, siamo perfettamente d'accordo sul fatto che nei primi giorni sia la femmina ad imbeccare i pulli e non il maschio. :D
Hai mai avuto problemi d'imbecco usando i semi germinati, ammollati,bolliti ecc ecc ... ?
Perchè non ricordo di aver mai avuto il minimo problema d'imbecco da quando somministro i semi germinati.
in mancanza di semi immaturi io uilizzo semi ammollati .... e nemmeno io ho avuto problemi inerenti all'imbecco anzi :lol:
Giulio G. ha scritto:Fausto, per lo tuo errore, sarai punito con 5 nerbate ne lo fondo della schiena !!
Mai avuto problemi con i semi germinati o bolliti, come dice Marco, imbeccano benissimo, poi se muoiono, è un'altra storia.
Adesso uso i semi bolliti, più pratici.
verissimo ...i semi ammollati sono molto pratici ...e le sostanze che vengono distrutte con l'ebollizione .....vengono somministrate con il pastoncino al quale si miscelano i semi ....con la speranza che il pastoncino sia un ottimo pastoncino
concordo con Giulio x la punizione da affliggerti x l'errore :lol:

Poepila ha scritto::lol: :lol:
Ho i miei grossi dubbi si quello che dice. (del resto sono in misero allevatore
di faraone.)

1) Posso capire se si usa Semi immaturi, certamente molto difficili da TROVARE.
2) Rimedio semplice non serve aver un grosso giardino, basta aver di vasi e
cercare di mettere qualche seme a dimora, e sperare CHE CRESCA, si che cresca*.
3) Far bollire i semi quel poco che c' è come proteine dove VANNO? Datemi una
RISPOSTA.
4) Far germinare i SEMI si OK , otteniamo dei semi immaturi però? Si c' è un però
che secondo me e questo. Per mantenere i semi quanti prodotti usano, per le varie
malattie dei semi? Sono prodotti Chimici e Insetticidi altro. Parlo di SILOS enormi
che contengono questi semi. Non parlo poi quando scaricano dalle navi, questi semi.
5) Germinati ho Bolliti, l' alterazione del seme secondo me c' è. In base anche alla
temperatura ambientale quando si mette a disposizione questi Semi , vi saranno
ulteriore alterazione .
6) E qua arriva secondo me , il peggior NEMICO dell' allevatore - MICENTI-NICOSI-
SALMONELLOSI ecc ecc. Per cui quanto tempo posso restare a disposizione hai
nostri soggetti questa ROBA- Il pensiero di molti allevatori e vario chi parla di 10
minuti-chi di 30- minuti e chi per meta giornata-
7) In questo periodo di tempo il prodotto si altera ancora? Penso di si e di tanto.
8 ) Per non parlare poi, oltre hai semi ancora UMIDI, si unisce i VARI pastoni con,
al suo interno altri prodotti. (provate un po di miele a una temperatura, di
allevamento..)Ma da tenere presente anche quello che vogliomo mettere NOI
all' interno del PASTONE oltre il normale miscuglio fatto dalla casa produtricce
del pastone
9) Potrei andare avanti ancora , a scrivere , del resto sono tutti gli appunti , che per
mia abitudine mi porto avanti in tanti anni di allevamento.
--------------
cresca* Cercavo di usare semi per la germinazione ,parlo
di semi immaturi quelli che ottenevo dal secondo anno di vita della pianta. Il primo
anno lasciavo fare alla Natura dal secondo anno, cercavo di prendere sempre i migliori
ecc ecc. Per cui provate, e solo questi semi uso MEGLIO DIRE USAVO.

:) :)
il seme germinato è un surrogato del seme immaturo ....x chi ha nelle vicinanze dell'allevamento un pò di campagna non è difficile procurarsi semi immaturi sia selvatici che coltivati (grano orzo sorgo girasole ecc..)
x quanto riguarda le contaminazioni dei semi ....una precisazione .....tutti i semi sono contaminati (sia quelli immaturi che quelli delle miscele) da sostanze varie
che se sono in eccesso provocano disturbi gastrointestinali anche molto gravi ...(posso provocare la morte dei nostri uccell)
in riferimento alla disposizione dei semi inumiditi da tenere a disposizione delle coppie ....ogni allevatore sà la quantità che deve utilizzare in base al n° di coppie allevate ...e dall'età dei pullus ....(+ sono grandi e + quantità deve essere messa a disposizione) se l'allevatore ha + tempo da dedicare alle proprie coppie ....dovrebbe somministrare l'alimentazione fresca ogni ora ....questo permette alle coppie di non affaticarsi durante l'imbecco ....e di arrivare a fine stagione riproduttva in piena forma x affrontare la muta :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da Fausto »

Giulio G. ha scritto:Fausto, per lo tuo errore, sarai punito con 5 nerbate ne lo fondo della schiena !!
Mai avuto problemi con i semi germinati o bolliti, come dice Marco, imbeccano benissimo, poi se muoiono, è un'altra storia.
Adesso uso i semi bolliti, più pratici.
Appunto. La penso esattamente come te.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da Alex1977 »

Utilizzo semi germinati da quest'anno e NESSUNA coppia ha smesso di imbeccare i pulli.
Coincidenza? Leggendo i vostri post non penso proprio...
Utilissimi per l'imbecco anche mela e verdura, dopo circa una settimana dalla nascita ne somministro una mini-porzione verso le 17 e la tolgo alle 20.

D'accordissimo sulla sporcizia di tali semi (vedi trasporti vari) ma penso che lo stesso valga per tutti i tipi di semi. Di pulito non c'e' praticamente nulla, anzi quelli germinati vengono puliti il misto e tutta la miriade di semi esistenti sul mercato no.

Io li tengo in ammollo per 48 h e li sciacquo ABBONDANTEMENTE 2/3 volte al giorno.
Li mescolo al pastoncino la mattina alle 7, poi metto tutto in frigo (in un barattolo di vetro), poi somministro il tutto in dosi ridotte ma 2/3 volte al giorno.
Fino ad ora nessun problema nonostante temperature altissime.

Alex
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da NIKE77 »

Egregi Signori... :D :D
ehmm.... sareste così gentili da spiegarmi quale sia la differenza tra semi germinati e semi ammollati... e quali benefici apporta sia l'uno che l'altro... Scusate la mia invadenza in questo topic... ma cerco un attimino di documentarmi per meglio comportarmi in seguito :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
daniele.canino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 settembre 2006, 0:34

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da daniele.canino »

Ciao,
rispondo io, premettendo che allevo agapornis roseicollis e che ciò che dico è una mia personale opinione, dietro la quale ci sono circa tre anni di "esperimenti" e di pratica.
Pericolo muffe: bisogna prima di tutto stabilire quali specie si allevano; con canarini, cardellini, ecc. il pericolo potrebbe realmente verificarsi, con i pappagalli è mooolto più difficile.
Differenza semi germinati/ammollati: i primi, sono ricchissimi di vitamine, proteine e sali minerali, favoriscono l'imbecco e sono digeribilissimi; i secondi, sono solo più digeribili e basta (anche più appetiti rispetto a quelli secchi).
Da segnalare che pulli allevati e svezzati con semi germinati "asciugati" con pastoncino secco, si impiumano e diventano indipendenti prima di quelli svezzati solo con semi secchi e pastoncino.
Sono solito far germinare un buon misto per colombi, per i miei roseicollis.

Daniele
Daniele
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da NIKE77 »

Ti ringrazio Daniele ... molto gentile ed esaudiente
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
daniele.canino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 settembre 2006, 0:34

Re: I SEMI GERMINATI RISOLVONO IL PROBLEMA DEL MANCATO IMBECCO ?

Messaggio da daniele.canino »

dovere... lo faccio per passione :P
Daniele
Rispondi