riconoscimento

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
alex007
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 agosto 2008, 20:20

riconoscimento

Messaggio da alex007 »

ciao a tutti.Mi chiamo Alex e vivo a Lanciano in provincia di Chieti.Mentre oggi ripulivo il giardino ho scoperto questo nido di uccelli.Anche se non volevo disturbarli non ho resistito a scattare qualche foto anche per sapere di che specie si tratta.Mi aiutereste a riconoscerli?
Allegati
c.JPG
a.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: riconoscimento

Messaggio da rossella »

sono verdoni. lasciali tranquilli, potrebbero spaventarsi facilmente se li vai a spiare spesso e potresti causare la fuga dal nido troppo precocemente...hanno bisogno delle cure genitoriali per ancora una settimanella/decina di giorni. puoi tenere il conto e osservarli da lontano per non perderti il grande evento. l'esperienza di assistere al loro involo sarà molto emozionante! :)
altro pericolo sarebbe l'abbandono del nido da parte dei genitori per le prossime covate o se apri degli spiragli tra il fogliame potrebbero essere visti da gatti o altri predatori.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
alex007
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 agosto 2008, 20:20

Re: riconoscimento

Messaggio da alex007 »

grazie rossella per la rapidità :wink: Il problema è che ho ben 5 gatti in casa e non vorrei che i verdoni potrebbero avere qualche problema specialmente dopo il primo volo.Un altra curiosità:normalmente negli anni passati vedevo dei nidi sempre nei mesi di maggio-giugno mentre in questo periodo è il primo nido che ho visto.é normale che i verdoni in questo periodo nidificano?
tonio
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 agosto 2008, 11:33

Re: riconoscimento

Messaggio da tonio »

alex007 ha scritto:grazie rossella per la rapidità :wink: Il problema è che ho ben 5 gatti in casa e non vorrei che i verdoni potrebbero avere qualche problema specialmente dopo il primo volo.
Mannaggia :( Anche tu hai il mio stesso problema dei gatti :cry:
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: riconoscimento

Messaggio da rondine »

E' una covata un po' tardiva in effetti ma se la stagione lo consente loro ne approfittano. O magari hanno perso la covata precedente e questo è un rimpiazzo.
Metti ai gatti collari e campanelli...mannaggia sti gatti... :roll:
alex007
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 agosto 2008, 20:20

Re: riconoscimento

Messaggio da alex007 »

aiuto!!!Oggi pomeriggio ho trovato un uccellino lasciato da solo per terra con un ala semispezzata in bocca al gatto.Gli altri verdoni sono tutti volati via e se ne sono andati.
Al momento l'ho portato in casa e sembra che riesca a camminare saltellando ma però non riesce a tenere l'ala chiusa.Che cosa posso fare?Che cosa posso dargli da mangiare?In casa ho solo del mangime prima fase per i pulcini,del pastone con pane miele(quello che si compra secco)e del mangime per canarini.Ho provato a dargli del pastone inumidito ma non riesco ad aprirgli il becco perchè è ricurvo.
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: riconoscimento

Messaggio da rondine »

L'unica, urgentissima, cosa da fare è portarlo da un veterinario e fargli visitare quell'ala. Un'ala spezzata difficilmente va a posto da sola e se non riesce a volare è un animale perduto per sempre. Nel frattempo dagli mangime a base di semi, al limite bolliti e schiacciati in purè se non li riesce a spezzare da solo.
alex007
Messaggi: 4
Iscritto il: 18 agosto 2008, 20:20

Re: riconoscimento

Messaggio da alex007 »

questa mattina l'ho portato da un vet. e fortunatamente l'ala non è spezzata.Adesso il problema è che non riesco ad aprirgli il becco,ho provato a sbollentare ed a schiacciare della scagliola e la pappetta l'ho messa in una siringa senza ago ma l'uccellino non ne vuole sapere di aprire il becco.Che cosa devo fare?
Rispondi