Passerotti invadenti

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
sara75
Messaggi: 5
Iscritto il: 1 luglio 2008, 18:21

Passerotti invadenti

Messaggio da sara75 »

Buongiorno a tutti!
Ho un problemino con dei passeri..... sono un po' troppo invadenti :shock:

Premesse:
- vivo in città
- nel mio cortile c'è una delle poche piante ad alto fusto della zona ed un po' di verde e questo attira ogni sorta di volatile
- i passeri di cui parlo sono liberi

Mio figlio (15 mesi) spesso va in balcone con pezzi di pane e/o biscotti disseminandolo di briciole che venivano regolarmente spazzate via dai passerotti di passaggio dietro di lui.
Ora i furbastri hanno capito che in cucina è facile trovare qualcosa e così hanno preso ad entrare in casa, usare il seggiolone del bimbo come posatoio e spazzolare ogni cosa che trovino in giro. Dato che però ad ogni passaggio lasciano ricordini :? e non posso legare il bimbo perchè loro mangino, ho pensato di mettere qualche cosa fuori sul balcone per evitare che entrino in casa...... conclusione:
- prima c'era un passero solo. Ora sono in 3 (di cui uno piccolino, fa una tenerezza :D )
- se non metto qualcosa in balcone entrano in ogni finestra per attirare l'attenzione e farsi dare la pappa (sono arrivati ad appollaiarsi sul monitor del pc, con relativo ricordino sulla tastiera :x )
- ho socchiuso la finestra della cucina o le persiane ma il più grande ha imparato ad entrare lo stesso
- chiudo la finestra: entra dal vasistas :roll:
- chiudo tutto, anche il vasistas (schiatto di caldo!) si mettono sull'albero e fanno una casino tale che cedo e metto un pezzo di pane secco :?
- chiudo tutto, anche il vasistas (schiatto di caldo!) e loro aspettano che esca sul balcone a stendere e si fiondano in cucina direttamente sul tavolo a cercare salvo poi schizzare fuori facendomi le rasette alla testa quando rientro in casa!

Ora, sono carinissimi, mi fanno molta tenerezza e li mantengo a livello di pappa anche molto volentieri, l'unica cosa è che vorrei che non entrassero in casa data la mole di ricordini che lasciano e che il mio bimbo tende ad "analizzare" se non trovo e pulisco subito !
D'altra parte però lasciare sempre cibo a disposizione sul balcone non vorrei che fosse "deleterio" per loro. (nel senso che trovandolo "comodo" non cerchino più!)

Avete suggerimenti ??

Grazie 1000

Sara


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Passerotti invadenti

Messaggio da rondine »

Purtroppo sei in una situazione difficile e non penso che sia possibile continuare a dar loro da mangiare senza però averli anche in casa. O trovi il modo di chiudere davvero ogni pertugio o ti prendi un gatto :lol: Ormai sono confidenti e "gradassi" nei tuoi confronti...sanno che male non gli fai e si sono abituati che cmq ricevono sempre cibo da te.
Io al tuo posto riconsidererei seriamente l'idea di continuare a nutrirli...io smetterei e lascerei che se ne vadano a cercare cibo altrove, magari anche a cercare cibo più adatto a loro che non il pane (che ha scarsissimo potere nutritivo e gli gonfia la pancia inutilmente).
Le mangiatoie hanno senso su determinate specie in determinati periodi critici (cincie durante l'inverno per esempio) ma nutrire i passeri tutto l'anno è come dare da mangiare ai piccioni in piazza san marco...insomma sono comportamenti inutili dal punto di vista dell'ambiente, potenzialmente dannosi per le persone che li effettuano (che vengono sommerse da animali sempre più confidenti e voraci e si espongono al contatto, non sempre salubre, con gli escrementi) ma anche per gli animali che li ricevono (che si abituano a fare affidamento sugli esseri umani e si impigriscono).
Rispondi