Rapaci selvatici come aiuto contro scoiattoli e ghiri

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Adrianaaaa
Messaggi: 1
Iscritto il: 1 agosto 2008, 12:39

Rapaci selvatici come aiuto contro scoiattoli e ghiri

Messaggio da Adrianaaaa »

Ciao a tutti, ho trovato questo forum in cerca di consigli su un'idea che mi frulla in testa da un pò.
Da qualche anno mi prendo cura di un piccolo bosco di nocciole di cui i miei nonni non riescono più a occuparsi, ma che ultimamente è letteralmente invaso di scoiattoli e ghiri. Questi voraci animaletti divorano la stragrande maggioranza dei frutti, specialmente di notte. Ho pensato che un rapace notturno potrebbe spaventarli abbastanza da costringerli a lasciarmi qualche nocciola, almeno per la soddisfazione di farmi una torta :wink: Inoltre questi meravigliosi animali mi attirano da quando ero bambina.
Premesso che attorno alle nocciole ci sono alberi più grandi e vecchi, pensate che costruirgli un riparo che risponda alle loro necessità potrebbe bastare ad attirare una civetta o un allocco? Il cibo non gli mancherebbe e non verrebbero mai disturbati.
Ho anche letto che alcuni di questi rapaci vengono allevati, ma io preferirei attirarne uno selvatico. In questo caso, il nido andrebbe preparato entro febbraio vero?
Grazie mille


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Rapaci selvatici come aiuto contro scoiattoli e ghiri

Messaggio da rondine »

Prima premessa: se nel boschetto ci sono davvero tanti ghiri e scoiattoli, è molto probabile che i rapaci notturni se ne siano accorti da molto più tempo di te e si vengano tranquillamente a procurare la cena, solo che magari tu non te ne sei mai accorta :wink: Dove ci sono prede, prima o poi, arriva SEMPRE anche il predatore. Solo che il predatore di solito non è in grado di influire con la sua caccia sul numero di prede disponibili, facendolo per esempio diminuire e mantenendolo basso. Al contrario è il numero di prede disponibili (che nel tuo caso dipende dalle nocciole) che determina il numero di predatori.
Quindi, se anche i ghiri fossero tutte le notti predati dai gufi, non scomparirebbero e non calerebbero più di tanto di numero...
Seconda premessa: allevare rapaci notturni è faccenda da falconieri, gente che deve avere permessi speciali e soprattutto anni e anni di esperienza. E gli animali dei falconieri sono a tutti gli effetti domestici, quindi non in grado di procurarsi il cibo da soli nè di sopravvivere in natura. Quindi del tutto inutili.
Detto questo :) se vuoi mettere delle cassette nido per rapaci nel tuo noccioleto, non posso che essere d'accordo! i rapaci notturni hanno tanto tanto bisogno di aiuto da parte dell'uomo, visti gli anni di persecuzioni che hanno subito. Trovi su internet o nei libri fior di progetti su come costruire le cassette per le diverse specie. Sono oggetti facili da realizzare e che danno soddisfazione. Puoi farne per civetta, per gufo, per allocco...dipende anche dal territorio in cui vivi.
Se sei fortunata verrà usata dai rapaci, se non lo sei...la occuperanno i ghiri :lol:
Rispondi