Prima premessa: se nel boschetto ci sono davvero tanti ghiri e scoiattoli, è molto probabile che i rapaci notturni se ne siano accorti da molto più tempo di te e si vengano tranquillamente a procurare la cena, solo che magari tu non te ne sei mai accorta

Dove ci sono prede, prima o poi, arriva SEMPRE anche il predatore. Solo che il predatore di solito non è in grado di influire con la sua caccia sul numero di prede disponibili, facendolo per esempio diminuire e mantenendolo basso. Al contrario è il numero di prede disponibili (che nel tuo caso dipende dalle nocciole) che determina il numero di predatori.
Quindi, se anche i ghiri fossero tutte le notti predati dai gufi, non scomparirebbero e non calerebbero più di tanto di numero...
Seconda premessa: allevare rapaci notturni è faccenda da falconieri, gente che deve avere permessi speciali e soprattutto anni e anni di esperienza. E gli animali dei falconieri sono a tutti gli effetti domestici, quindi non in grado di procurarsi il cibo da soli nè di sopravvivere in natura. Quindi del tutto inutili.
Detto questo

se vuoi mettere delle cassette nido per rapaci nel tuo noccioleto, non posso che essere d'accordo! i rapaci notturni hanno tanto tanto bisogno di aiuto da parte dell'uomo, visti gli anni di persecuzioni che hanno subito. Trovi su internet o nei libri fior di progetti su come costruire le cassette per le diverse specie. Sono oggetti facili da realizzare e che danno soddisfazione. Puoi farne per civetta, per gufo, per allocco...dipende anche dal territorio in cui vivi.
Se sei fortunata verrà usata dai rapaci, se non lo sei...la occuperanno i ghiri
