bacche invernali e bacche estive!!!

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da BLU_COBALTO »

sera a tutti, oggi dopo una lunga ricerca su internet, sono andato dal vivaio e mi sono fronito di diversi tipi di fusti che producano bacche in inverno e altri in estate.. ho deciso di inserirli in questa grande voliera che mi hanno regalato :D ( 1,25 di altezza, larghezza 2,50 e spessore 50 cm ) ho inserito queste i fusti che producono le bacche invernali ai laterali, mentre quello che produce le bacche a fine estate al centro..

le piante che ho preso sono:

bianco spino
ribes
la piracanta

ne ho preso un altro tipo che non ricordo il nome ma è commestibile e consigliato dal vivaio che cresce in questo periodo..

il bianco spino è appunto spinoso.. all'interno della voliera puo essere pericoloso per gli uccelli???

se avete qualche altra pianta da bacche da consigliarmi che ben venga...

in futuro posterò le mie foto ;)

ciao ciao ^.^


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da marco62 »

che tipi di uccelli hai o vorresti inserire nella voliera?
più notizie dai più è facile suggerire ....dicci anche le dimensioni della/e voliera/e ...alcuni arbusti diventano molto alti e possono arrecare danni al tetto della voliera se fatto di rete elettrosaldata :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Blu Cobalto, vuoi mettere gli arbusti nella voliera ? Come fai, se è alta 1,25 ?
____________________________________________________________________________________________________
Marco 62, hai esperienza di insettivori ? Possono stare nella stessa gabbia più maschi di razze diverse?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da BLU_COBALTO »

semplice ho preso una varietà che produce bacche ma puo rimanere anche a 50 cm di altezza basta che poi si pota... l'altra invece è una varietà semi rigida.. ( tipo rampicante ) e si è curvata in modo naturale ed è piena di bacche che dovrebbero essere mature verso gennaio.. dopo di che comincio a potarli e li lascerò sempre a un altezza di 1 metro circa...

cmq vorrei mettere usignoli del giappone che forse una coppia riesco a trovarla oppure se riesco a trovare usignoli nostrani e capinere certificati e allevati in cattività... anzi colgo l'occasione per kiedervi se conoscete qualche allevamento di insettivori anellati perkè sono motlo rari.. possibilmente nel sud italia.. grazie mille!!!!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da marco62 »

la piracanta è un sempreverde che può arrivare anche a 6 mt di altezza ...si presta molto alla potatura ma nonostante ciò continuerà a crescere ....e se la poti non avrai la fruttificazione che ti aspetti
il biancospino è un arbusto che cresce molto può arrivare anche oltre i 10 mt ...anche se gli uccelli ne mangiano ...non ne sono particolarmente ghiotti ....
credo che sarebbe meglio mettere delle piante all'esterno della voliera ....x poi prelevare i rami con i frutti e metterli all'interno della voliera :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da BLU_COBALTO »

in voliera ho inserito solo due tipi di piante... il resto lo messa tutta in giardino!!! per adesso proverò a potare ;) se poi vedo che la situazione degenera tolgo le piante vere e inserirò quelle finte ;)


per il biancospino ero sicuro che ne andavano ghiotti!!??!! °.° c'è scritto in diversi libri di ornitologia e anche su internet °.°


per gli usignoli del giappone, usignoli e capinere quali bacche consigli???? ciao ;)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da marco62 »

il sambuco è un'ottima bacca estiva che puoi dare tranquillamente all'usignolo .....non sò se la capinera ne mangia ma puoi sempre provare poi sarai tu a dirci se l'appetiscono ....anche il sorbo degli uccellatori è un albero che produce bacche in grappoli ottime x tutti gli uccelli :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da BLU_COBALTO »

ecco tipo il mio vivaio di fiducia mi ha sconsigliato il sambuco perkè dice che diventa un albero grande... °.° invece il libro di ornitologia dice che è un arbusto... devo vedere mi sa --_-- '''

beh supergiu gli usignoli e le capinere come i merli si nutrono delle stesse bacche no??? cioè tutto cio che è nostrano...no???

cmq dopo feragosto farò una scorpacciata di tutte le piante che producono bacche sia in inverno che in estate e farò un angolo dove farli crescere ;)

quelli dentro la voliera invece staremo a vedere come si svilupperanno.. se possono rimanere dentro li alscio se no li sostituisco con piante finte...

ma invece sul fondo cosa devo ricreare per questi uccelli????? e poi elggevo che le mangiatoie devono essere poste solo in alto????

grazie ancora!!! ;)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da marco62 »

il sambuco è un arbusto e non un albero (sicuro che il tuo "vivaista" è in grado di consigliarti?) che trovi facilmente in natura ...non cè il bisogno di piantarlo (ovviamente dipende dalla zona dove vivi)
BLU_COBALTO ha scritto: beh supergiu gli usignoli e le capinere come i merli si nutrono delle stesse bacche no??? cioè tutto cio che è nostrano...no???
in teoria sì ma in pratica no ....ogni uccello si alimenta di svariati alimenti ...cercando di non entrare in competizione alimentare con altre specie d'uccelli ... ma se somministri le bacche all'interno della voliera "tutti" i soggetti se ne ciberanno
alcune specie mangiano le more di gelso ...altre mangiano more di rovo ...alcuni mangiano le bacche della rosa canina e altri
ne mangiano i semi
BLU_COBALTO ha scritto: ma invece sul fondo cosa devo ricreare per questi uccelli????? e poi elggevo che le mangiatoie devono essere poste solo in alto????
grazie ancora!!! ;)
sul fondo della voliera dovresti creare un micro ambiente x insetti (premetto che io lo sconsiglio) il terreno dovrebbe essere coperto di foglie e dovrebbe essere mantenuto umido x il prolificare degli insetti (ma anche di malattie) x cui ti consiglio di fare una pavimentazione lavabile
se le mangiatoie vengono poste in alto sarà + difficile x gli uccelli sporcarle con le loro feci :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
BLU_COBALTO
Messaggi: 106
Iscritto il: 2 agosto 2008, 13:56

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da BLU_COBALTO »

no ma cmq non è uan voliera piantata sul terreno ma ben si appesa a un muro.. quindi il fondo è a cassetto!!! si le mangiatoie le ho inserite sopra e in piu ho comprato anche una specie di mangiatoia a forma di imbuto che sarebbero quelle che si inseriscono per attirare gli uccelli nostrani... questo tipo di mangiatoia lo inseriro al gentro in alto della gabbia ;)

per quanto riguarda il fondo inseriro solo una ciotola con dell'acqua perkè gli insetti ( lombrichi e bigattini bolliti e larve di zanzara ) li darò io quotidianamente e li inserirò nella terra dei vasi dove ci sono le piante... cosi va bene??????????


ok ora vado dal vivaio e gli diro di darmi ugualmente il sambuco... ma forse lui ha ragione perkè dice che ci sono due tipi di sambuco, il sambuchino e il sambuco.. forse noi intendiamo il sambuchino?????? :O

boh..


cmq se conoscete qualche allevamento di insettivori nostrani anellati mi fate sapere??? perkè tra poco la voliera sarà pronta ma ancora non so dove acquistare questi uccelli :(
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: bacche invernali e bacche estive!!!

Messaggio da marco62 »

Giulio G. ha scritto:Ciao Blu Cobalto, vuoi mettere gli arbusti nella voliera ? Come fai, se è alta 1,25 ?
____________________________________________________________________________________________________
Marco 62, hai esperienza di insettivori ? Possono stare nella stessa gabbia più maschi di razze diverse?
scusa Giulio non avevo letto la tua domanda inerente all'esperienza degli insettivori :oops: ....ma ti rispondo adesso
no non ho esperienza


ma un mio amico si ....detiene ed alleva alcune specie d'insettivori .....nel periodo riproduttivo non possono coabitare nella stessa voliera (dipende dalla grandezza della voliera) ma x maggiori informazioni devo chedere a lui non vorrei scrivere cavolate ....ti farò sapere al + presto ....x adesso ti posto una foto di una femmina di pettirosso in cova ....foto e allevamento Sergio Torregiani ....
nido di pettirosso fatto con i filamenti del cocco
nido di pettirosso fatto con i filamenti del cocco
femmina di pettirosso in cova
femmina di pettirosso in cova
inutile dire che i soggetti sono regolarmente detenuti .... :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi