lievito di birra parliamone....

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

lievito di birra parliamone....

Messaggio da muk »

Principi attivi
Il lievito di birra secco è ricco di proteine di ottimo livello (50 per cento), di carboidrati (30 per cento), e di pochissimi grassi. E' ricchissimo di vitamine del gruppo B, in particolare la B1 e la rara B12. Contiene sali minerali ed oligoelementi, tra cui potassio, calcio, fosforo, zinco, cromo, ferro selenio.

stavo in questi giorni leggendo le propietà di questo alimento....
e volevo sentire il vostro perere riguardo all'allevamento degli uccelli, secondo voi può essere integrante in pastoni e/o
mangimi?
io ho intenzione di provare non tengo uccelli in gabbia ma spesso allevo nidiacei in difficoltà magari può essere un valido aiutante!!


[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: lievito di birra parliamone....

Messaggio da rox »

mi ha incuriosito questa discussione, premetto che non conosco le caratteristiche benefiche del lievito e mei l'ho provato, ma la digeribilità del lievito? perchè anche se ricco di proteine, se poco digeribile non vedo come possa fare solo bene.
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: lievito di birra parliamone....

Messaggio da muk »

Non so se sia poco digeribile... :|
bisogerebbe tentare.. magari a picolissime dosi.. e vedere se ne traggono beneficio!!
io per ora lo do al gatto (da sempre) anche non sapendo in principio che avesse tutte queste propietà ma lui nè è straghiotto mi sono informata e il veterinario mi ha detto che può fargli solo che bene!! :D
ora non sono esperta di uccelli ma magari potrebbe essere d'aiuto ..
:wink:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: lievito di birra parliamone....

Messaggio da valeria »

Io sto provando un prodotto che ne contiene una buona quantità, è il prebiomix della birdland, è anche un prodotto a buon prezzo e migliora l'appetibilità dell'alimento con cui viene somministrato (contiene anche zucchero di canna).
Con la mia famigliola di calo mi sto trovando bene, lo mescolo al pastoncino per somministrarlo, anche se si potrebbe tenere anche puro nella linguetta da medicinali, e mi sembra che i miei soggetti stiano migliorando, i pulli stanno venendo su bene...
[i]Valeria[/i]
asca
Messaggi: 13
Iscritto il: 25 agosto 2008, 13:31

Re: lievito di birra parliamone....

Messaggio da asca »

muk ha scritto:Principi attivi
Il lievito di birra secco è ricco di proteine di ottimo livello (50 per cento), di carboidrati (30 per cento), e di pochissimi grassi. E' ricchissimo di vitamine del gruppo B, in particolare la B1 e la rara B12. Contiene sali minerali ed oligoelementi, tra cui potassio, calcio, fosforo, zinco, cromo, ferro selenio.

stavo in questi giorni leggendo le propietà di questo alimento....
e volevo sentire il vostro perere riguardo all'allevamento degli uccelli, secondo voi può essere integrante in pastoni e/o
mangimi?
io ho intenzione di provare non tengo uccelli in gabbia ma spesso allevo nidiacei in difficoltà magari può essere un valido aiutante!!
ottimo da mescolare nei pastoncini e' utilissimo durante la muta e la crescita.tieni presente che aumenta la percentuale di proteine.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: lievito di birra parliamone....

Messaggio da lancashire »

Lievito in scaglie, sempre a disposizione nella mangiatoia insieme a germe di grano e grano sarceno! Mia personalissima tipologia di alimentazione a mangiatoie multiple ed alimentazione varia.
Se lo spazzolano tutto, ma lievito da solo e germe di grano da solo, prima non lo gradivano! ... il grano saraceno al contrario è molto gradito, credo che mangiandolo i residui si mescolino al lievito ed al geme di grano.
P.S. Grano saraceno senza buccia verdastro!!! (la luce al neon dei supermercati fa virare il colore! prendete i pacchetti non esposti alla luce!) Quello con la buccia (scura) di una nota casa mangimistica, non viene neppure guardato!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: lievito di birra parliamone....

Messaggio da muk »

grazie per gli ottimi consigli,
io ne ho trovato un ottimo alleato per allevamento di piccoli nidiacei selvatici... con l'aumento di proteine crescono molto bene!! e con un piumaggio lucidissimo... :mrgreen: :mrgreen:
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Rispondi