Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao,
Ho raccolto una tortora con l'ala spezzata, portata dal veterinario, la diagnosi è stata brutta non potrà tornare mai più a volare: forse con un intervento costoso inserendo una protesi,ma non è garantito il successo.
Ora è tranquilla, è bellissima un esemplare giovane,mangia il grano che le ho spezzettato ed è molto attiva nonostante l'ala spezzata.
Non ho nessuna esperienza nell'accudire questo tipo di animale, e vorrei assicurarle nella sfortuna una tranquilla esistenza.
Devo cercare una gabbia grande? Vivo in campagna e ho un giardino ma ci sono volpi, cinghiali, gatti e tre cani. Posso mettere la gabbia sui balconi, uno prende sole solo al mattino per poche ore, l'altro è al sole tutto il giorno e l'ultimo prende il sole da metà pomeriggio.
Ho letto già i messaggi riguardanti le tortore sul foro, ma vorrei per favore ulteriori consigli, per evitare errori fatali.
In ultimo se qualcuno sa di un posto dove si potrebbe tentare l'intervento senza spendere una barca di soldi, mi può mandare l'indirizzo?
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao lunacheride!
Io ho avuto in passato delle tortore, tra queste una era selvatica. La trovai con l'ala rotta e il petto sanguinante. Non ho mai capito cosa le fosse successo.Stava proprio male, sai, per fortuna poi sono riuscita a curarla, ma l'ala era rotta in un modo tale da essere compromessa irrimediabilmente. Era già adulta e mi è vissuta per ben 5 anni.
Le tortore sono degli uccelli molto mansueti, non hanno difficoltà ad adeguarsi alla cattività. Se fossi in te scarterei l'ipotesi di un intervento, tienila in una bella gabbia grande, cerca di capire se è maschio o femmina e comprale poi un compagno/a.
Le mie non si sono mai riprodotte, ma si facevano delle coccole che era uno spettacolo vederle. Nel tempo poi si abituarono a me e con facilità le prendevo in mano e si facevano accarezzare.